MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trasmissione con cinghia sincrona
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=3480
Pagina 1 di 1

Autore:  Pedro [ mar dic 22, 2009 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Trasmissione con cinghia sincrona

Mi sto perdendo nelle caratteristiche delle cinghie e delle pulegge dentate. L'alesaggio di una puleggia è il diametro del perno su cui si può montare, giusto? E la lunghezza di una cinghia è la sua circonferenza o la sua semicirconerenza? e se monto due pulegge di diametro diverso, sapendo che cinghia uso a che distanza saranno messe le pulegge (conoscendone il diametro)? :(

Autore:  Zeffiro62 [ mar dic 22, 2009 11:32 ]
Oggetto del messaggio: 

l'alesaggio è il diam del foro della puleggia quindi il diam del perno.
la lunghezza è calcolata sul diam primitivo ed è la sua circonferenza la tolleranza è + o - 0.2mm .
il giro credo su cnc-italia, quì non ci ho buttato occhio,c'è il foglio di excel o il programmino per trovare l'interasse tra 2 pulegge.

Autore:  Pedro [ mar dic 22, 2009 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

ok, grazie :grin:


PS: non so perchè mi ha aperto due topic...mi spiace, cancellatene uno

Autore:  Tuco [ mar dic 22, 2009 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Riporto qui la risposta che avevo pubblicato nell'altro topic doppione, che ho appena cancellato:



Ugo sara' piu' preciso di me, visto che lui questa roba la bazzica quotidianamente...
Comunque, disolito la lunghezza della cinghia e' la lunghezza primitiva della stessa...
quindi, per approssimare e semplificare molto: La media della circonferenza interna ed esterna della cinghia stessa.
Disolito si definisce la circonferenza primitiva di una puleggia ed il numero e tipo di denti se trattasi di puleggia sincrona ( dentata ndr... ).
Alesaggio non lo ho mai sentito definire...
Al massimo si dichiara il diametro max dell'albero che potra' alloggiare una puleggia,
se si tratta di puleggie grezze, da forare e lavorare.
Per calcolare l'interasse, abbiamo bisogno di diametro primitivo delle due puleggie, e lunghezza primitiva della cinghia.
Dopodiche' invertendo questa formula, calcoli l'interasse teorico di montaggio.

L=((d1/2)+(d2/2)+2(Radice quadrata((I*I)+((d1-d2)*(d1-d2)/4))))

L= lunghezza cinghia
d1=diametro puleggia 1
d2=diametro puleggia 2
I= interasse


Fine

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/