MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 22:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande, da inesperto, su utensili tornio... Grazie.
MessaggioInviato: mar mar 30, 2010 11:31 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mar 18, 2010 16:18
Messaggi: 10
Località: prato
vorrei sapere a che cosa serve il lardone, e il Plateu?
--------------------------
Poi quale diametro scegliere dovendo comprare utensili da inserto, tipo in foto, per iniziare sarà troppo? voi che dite?
Grazie tante a tutti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 30, 2010 12:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio feb 25, 2010 19:05
Messaggi: 35
ciao, innanzitutto che torretta hai? per capire quale stelo massimo puoi utilizzare! e comunque per iniziare io prenderei il ccmt(2) destro e sinistro(5) con raggio almeno 0.8 per le sgrossature, e il dcmt(3) per finiture con raggio 0,2 o 0,4, e un utensile per filettare passo metrico(6) e un utensile per troncature e scanalature (7)

Comunque attenti gli esperti, sapranno consigliarti meglio

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 30, 2010 12:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
il CCMT il 2 di quegli che hai postato un troncatore della glanze non il 7 e un filettatore ad inserto non il 6.

Oppure altro setup un ISO2 dx un ISO6 una lama a troncare HSS con relativo porta lama e delle barrette HSS se tu hai una mola per hss e widia.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 30, 2010 15:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio feb 25, 2010 19:05
Messaggi: 35
infatti neanche io uso quelli come troncatore e filettatore, uso iscar!!! che secondo me sono il top!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 30, 2010 19:03 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar giu 02, 2009 15:05
Messaggi: 63
Io mi trovo bene con i Glanze comprati su chronos. L' acciaio con cui son fatti è di ottima qualità: la mia lama per troncare se l' è vista brutta più di una volta (mea culpa) eppure non ha fatto una piega. Evita le cineserie troppo cinesi: faticheresti a trovare inserti buoni. Di quelli in foto prenderei di sicuro il 2 con placchette ccmt e, forse, il 4 che sembran dcmt (forse meglio se lo trovi con le ccmt, così non ti trovi con 200 scatole di inserti).
Per il troncatore se prendi Glanze con una piccola modifica puoi farci andare gli inserti Iscar.
Mancano i "ferri" per filettatura interna e esterna (per inserti ER/IR) ed un utensile per interni (io ne ho uno con placchette TCMT da 16mm ed uno da 8mm per fori piccoli con placchette ccmt 06: se potessi tornare indietro il tcmt lo prenderei per ccmt).
Un paio di troncatori saldobrasati da affilare come ti pare nel caso dovessi eseguire gole e qualche barretta di hss per lavori particolari.
Se sei bravo ad affilare (non è il mio caso) segui la seconda strada di Zeffiro (che detta così sembra tanto, e forse lo è, un' indicazione biblica :mrgreen: ).
Te la dovresti cavare con 300 euro, compresi un pò di inserti buoni.

Roberto ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 30, 2010 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
300 euro mi sembrano tanti :roll:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 30, 2010 20:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar giu 02, 2009 12:09
Messaggi: 116
Località: verona
penso propio siano un esagerazione 300 € :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 31, 2010 07:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7009
Località: milano
Il Plateau è un disco forato che si mette al posto del autocentrante con fori e scanalature per fissare pezzi che non simmetrici o lavorazioni fuori asse.
Il lardone è una barretta che recupera in gioco fra le guide di attrezzature scorrevoli morse carrelli tornio tavole fresatrici ecc


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 31, 2010 13:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar giu 02, 2009 15:05
Messaggi: 63
Beh tutto sommato 7 "ferri" (2 per filettare, un destro, un destro/sinistro (si dice bilaterale?) 2 per interni ed un troncatore) mettiamo sui 30 euro l' uno. Son 210 più spedizione, in più un paio di troncatori saldobrasati (15 euro?) qualche barretta (se prendi roba dell' impero è cara) mettiamo 20 euro ma saran anche di più infine un pò di inserti e qui dipende molto dove cerchi. Forse si potrebbe lasciar perdere il destro/sinistro ma comunque esce una cifra che si aggira sui 300...
Questo è quello che, a conti fatti, ho speso più o meno io: non mi sembra un' enormità dai non fate i spilorci! (parlo proprio io :mrgreen: )

Roberto ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 31, 2010 13:51 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 17, 2008 15:12
Messaggi: 41
Località: CZ
Posso dire la mia esperienza in merito. Come utensili ad inserti mi trovo bene con i glanze (ccmt), presi da poco, e sopratutto con i tre che vedi in primo piano (dcmt), anche perchè questi 3 sono costati più del set dei glanze!
Come troncatori lascia perdere quelli a barretta. Come vedi ne ho 4, ma a mio avviso i migliori sono i due glanze con inserto. Quello con lama l'ho preso perchè dovevo fare delle scanalature esattamente della misura della lama.
Il piccolino lo uso per diametri sotto i 5 mm.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 31, 2010 14:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar giu 02, 2009 15:05
Messaggi: 63
E' un bel set però avrei preso solo il bareno, l' ultimo e forse quello centrale. Con i portainserti per dcmt come ti trovi?

Roberto ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 31, 2010 15:13 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 17, 2008 15:12
Messaggi: 41
Località: CZ
Ciao Roberto, il set era così e l'ho preso com'era. Anzi ne manca uno, quello con l'inserto a 50°, infatti c'è solo quello a 45°. Come finitore uso il dcmt che lascia una superficie ottima.
Con i portainserti dcmt mi trovo bene. Solo questi li ho pagati 120€, mentre l'intero set glanze meno di 100€.
In definitiva per un hobbista credo siano più che sufficienti. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 01, 2010 16:17 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mar 18, 2010 16:18
Messaggi: 10
Località: prato
bellissimi i Glanze, sono costosi però, ma si trovano solo all'estero per volerli acquistare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 01, 2010 16:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Mi spiegate che ve ne fate del 1 - 3 - 5 - 6 -7 se avete il 2 ??????
io sul CNC ho 1 sgrossatore WNMG (passate da 6-10mm radiali) 1 finitore CCMT 1 troncatore/tornitore da 3mm 1 filettatore 1 gola FISSI e ci faccio 80% della produzione.

a voi basta il CCMT, 1 troncatore da 3mm e 1 filettatore + interni CCMT, il resto brasati e HSS

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 01, 2010 21:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Però Ugo non si può paragonare la versatilità del cnc con le esigenze del tornio parallelo.
Anzi, esigenze di produttività a parte, diciamo pure che anche tu ne stai usando uno in più del necessario.

Io direi che il CCMT (2) va bene per la sgrossatura leggera e le finiture di pezzi senza problemi di vibrazioni.
Per questi ultimi ci vuole anche il DCMT a 93 gradi (3) e già che ci siamo anche lo stesso in versione neutra (4) che va benissimo per "aprirsi la strada" in caso di gole radiali larghe e profonde.

Ovviamente il troncatore serve, magari in versione ad inserti, e lo stesso il filettatore, anche se personalmente, se non si ha la possibilità di sfruttare la velocità di taglio ed a dispetto di tante cose che si leggono anche nel forum, sul tornio tradizionale io lascerei perdere gli inserti e starei sull'HSS. Magari se non sul tipo in figura almeno su quelli tipo Ifanger che hanno la lama a profilo costante, che permette di affilarla solo sulla spoglia superiore senza dover diventare matti con gli angoli del profilo.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it