MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

T045 ...conoscerla!!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=4588
Pagina 1 di 1

Autore:  dentex [ ven nov 19, 2010 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  T045 ...conoscerla!!

Dopo averla pulita(dalle mie parti si dice come "un c....o di monaco" :risatina: )vediamo di usarla, che dite. Le istruzioni sono in inglese che capisco mooolto poco! Magari voi che avete più esperienza capirete al volo! Inizia la soggezione nell'usarla in modo errato. Vi chiedo:
il famoso tirante che serve per trattenere l'utensile, va stretto tenendo fermo l'asse mandrino, ma come lo trattengo? O meglio io ho già provveduto tenendo l'utensile con una chiave inglese e stringendo il tirante con una chiave 17, ho fatto bene? Ho visto che nella cremagliera c'è un'asola, serve per bloccare?E per togliere l'utensile? Posso svitare leggermente il tirante e battergli delicatamente sulla testa :???: fin quando non esce trattenuto sempre dal tirante?
Allegato:
IMG_2533.jpg
Allegato:
IMG_2534.jpg
Allegato:
IMG_2535.jpg

Mi hanno dato una fresa che vedete assieme ad altre cose che avevo già, si tratta di una fresa a spianare?Sicuramente sarà di qualità :risatina: !
Allegato:
IMG_2527.jpg

Un ultima cosa, questo volantino :oops: a che serve???
Allegato:
IMG_2531.jpg

mentre questo
Allegato:
IMG_2532.jpg

dovrebbe servire per bloccare l'asse Y assieme a quello metallico posto sotto il volantino di prima, giusto?
Perdonatemi se mi sono dilungato!

Autore:  dentex [ ven nov 19, 2010 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

Fuori uno :matto: :smile: !...ho capito a cosa servono i volantini nelle ultime due foto.

Autore:  STRPLA [ ven nov 19, 2010 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

complimenti per l'acquisto.

cosa intedi tenere l'utensile con una chiave inglese?
sulla t044 il probblema quasi non sussiste poichè avendo il cambio ad ingranaggi basta ridurre la velocità al minimo.
comunque per evitare anche questa operazione sul portapinze ho eseguito 2 fresature parallele (alcuni portapinze le hanno già) e con una chiave da 36 posso bloccaare l'asse.
quando vai a perquotere il tirante, blocca la discesa con l'apposito volantino cosi eviterai l'effetto ammotizzante (specialmente se non è ingranato il volantino per la discesa di precisione).
usa sempre una martello si pesante ma con i battenti teneri (rame) e quando vai a stringere non esagerare altrimenti poi dovrai applicare molta forza.....con buona pace dei cuscinetti della linea mandrino. #gly..
l'asola che vedi serve per inserire l'apposito attrezzo (di solito le "cinesi" lo hanno in dotazione) per estrarre le punte elicoidali e non puoi utilizzarlo per svitare il tirante il quanto la spazio è gia occupato dallo stesso.....

attenzione, sei hai poca pratica, non esitare a chiedere consigli per evitare spiacevoli esperienze.

Autore:  dentex [ ven nov 19, 2010 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

La chiave inglese l'adopero come tu hai usato la 36 per tenere il porta pinze, mi sono espresso male! Riguardo la fresa in foto, è a spianare vero?
Grazie per il tuo intervento.

Autore:  STRPLA [ sab nov 20, 2010 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

confermo e se non vedo male :cool: ha le placchette brasate :?:

se puoi, pubblica una foto più dettagliata....

Autore:  dentex [ lun nov 22, 2010 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

Ecco la foto:
Allegato:
IMG_2541.jpg

Autore:  STRPLA [ lun nov 22, 2010 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

trattala bene perchè una volta rovinati i taglienti, per ripristinarla, dovrai farla affilare propio perchè hai le placchette fissate con la brasatura.

Autore:  dentex [ lun nov 22, 2010 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

Cercherò di stare attento, ma essendo alle prime armi credo che farà da cavia, magari poi ne comprerò una ad inserti intercambiabili. Il dilemma/timore è sempre la velocità da usare, sto cercando di chiarirmi le idee. Per non sbagliare lubrifico abbondantemente! Ieri ho fatto una prova su un pezzo di ferro che avevo in garage, ecco il risultato:
Allegato:
IMG_2543.jpg
Allegato:
IMG_2544.jpg
Allegato:
IMG_2545.jpg

la velocità era circa 1000 giri/min. Io sarei soddisfatto, però credo che non sia una buona lavorazione.

Autore:  Raban [ mer nov 24, 2010 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

mamma mia che brutta quella fresa ! :shock:
Comunque per provare puo' anche andare , sul ferro io mi sarei messo a 5-600 giri e 200 -250 mm/minuto di avanzamento

Autore:  dentex [ mer nov 24, 2010 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: T045 ...conoscerla!!

Appunto, la userò per fare le prove.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/