MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

base vibrante per orientamento pezzi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=795
Pagina 1 di 2

Autore:  fabpri [ ven ott 17, 2008 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  base vibrante per orientamento pezzi

quanto costa una base vibrante per orientamento pezzi?
la si può autocostruire o è un disastro?
a voi esperti la domanda

Autore:  Bit79 [ ven ott 17, 2008 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che per costruirsela non ci voglia un granchè. Ti basta realizzare un piano (con dei bordi se servono), sospeso con delle biellette e movimentarlo mediante un motore con un eccentrico.

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 17, 2008 17:11 ]
Oggetto del messaggio: 

cosa intendi per orientamento pezzi che tipo di pezzi sono ( foto ) poi cosa devi fare gli devi inscatolare gli devi mandare ad una macchina altrimenti ti basta un tondo che gira anche lentamente e uno scalino e un canale per posizionare i pezzi secondo le tua esigenza o meglio ancora una spirale a salire se la parte da orientare è quella con la base più piccola casomai poi fai girare di 90° il canale se ti serve la base più grande

Autore:  Oby Wan Kenoby [ ven ott 17, 2008 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

si credo ci vadano più informazioni e qualche foto

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 17, 2008 17:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Qmq esistono in commercio quanto costano non lo sò ma ci sono delle figate pazzesche :rotfl:

Autore:  fabpri [ ven ott 17, 2008 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

dovrei mettere in fila delle boccoline esagonali forate per poi filettarle in automatico.
so che esistono e per orientarmi sui prezzi invece di fare 1000 telefonate e rispondere a 100 rotture di palle facevo prima
se poi si riesce a fare come dice bit... mejo!

Autore:  Ospite [ ven ott 17, 2008 17:54 ]
Oggetto del messaggio: 

stai cercando un vibratore non sono proprio economici anzi costano non poco il costruirlo a mio avviso non e semplice guarda sul sito RNA non mi chiedere lestenzione
oppure cosberg

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 17, 2008 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

allora ti serve una base vibrante e una spirale che salga leggemente poi una volta messo la parte più stretta in linea presuppongo un lato fai girare il canale e metti in piano l'esagono poi nastro trasportatore e passi alle forature ma che progetti macchine tranfert adesso ? Puoi cercare anche su usato a volte si trova qualcosa

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 17, 2008 18:04 ]
Oggetto del messaggio: 

altrimenti due come l'avatar di Carlo e a fina giornata gli vai a fare una visitina :rotfl:

Autore:  Jarni [ ven ott 17, 2008 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Zeffiro62 ha scritto:
allora ti serve una base vibrante e una spirale che salga leggemente poi una volta messo la parte più stretta in linea presuppongo un lato fai girare il canale e metti in piano l'esagono poi nastro trasportatore e passi alle forature ma che progetti macchine tranfert adesso ? Puoi cercare anche su usato a volte si trova qualcosa

Non ho capito un cacchio. :rotfl:

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 17, 2008 18:41 ]
Oggetto del messaggio: 

allora se tu hai una base vibrante i pezzi girano secondo come gira il motore che fa vibrare la base se metti una spirale a salire nella periferia per spinta dei pezzi sulla base alcuni pezzi cominceranno la salita come fai per orientarli ? basta fare la spirale in modo tale che salgono solo i pezzi orientati in una certa maniera esempio se fai la spirale larga 5 mm e i pezzi sono esagoni 5 mm x 10 mm quegli orientati per il 5mm salgono gli altri ricadono nella base che gli riporta in circolo sono più chiaro adesso ? Qmq non è uno scherzo fare una cosa del genere

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 17, 2008 18:45 ]
Oggetto del messaggio: 

oppure fai un tacco alla periferia dove escono i pezzi per il nastro trasportatore in modo tale che quegli orientati per il verso più lungo si mettano prima di uscire per il verso più corto basta un / il modo che ribaltino in questo caso non ti serve la spirale e forse per fabpri questa è la soluzione migliore.

Autore:  romy78 [ sab ott 18, 2008 06:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Dove lavoro io costruiamo vibratori lineari e circolari.

Non è uno scherzo costruirli.

Comunque il principio è quello che ti ha spiegato Zeffiro :grin:

Autore:  avc1959 [ sab ott 18, 2008 07:32 ]
Oggetto del messaggio: 

sono caricatori che vengono ustati in parecchie applicazioni ne trovi di piccoli e di grossi il reallizzarli non è molto semplice perchè le vibrazioni devono essere controllate altrimenti non funzonano

Autore:  fabpri [ sab ott 18, 2008 08:16 ]
Oggetto del messaggio: 

allora.... il principio di funzionamento della spirale è un pezzo che lo conosco... un mio collega di fianco a me che progettava automazioni ne costruiva a bizzeffe fresando alluminio pieno.
poi attaccava sotto la base vibrante che ovviamente faceva acquistare.
volevo sapere i prezzi se li sapevate.
tutto qui

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/