MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 13:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 23:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
Ciao a tutti, sono qui per raccontarvi cosa mi succede.
Alcune settimane fa avrei preso presso la BS macchine di pordenone il sopracitato Trapano a colonna, arrivato mi accingo a forare e track l'attacco conico con annesso mandrino cade rischiando di farmi male, io provo e riprovo a farlo star sù ma nulla.
Il manuale riporta attacco conico CM2/MK2 mandrino 3-16 B16, se la prima sigla stà per cono morse la seconda che vuol dire ??
Chiamo la Bsc più volte per spiegare la cosa e alla fine mi spediscono un nuovo attacco conico ed un altro mandrino di dimensioni doppie a confronto di quello ricevuto con la macchina ed io scopro che è un FERVI.
Anche questo non stà su e pure avrei seguito i soliti consigli, lavaggio con benzina e gessatura con annesso piccolo colpetto (io ci darei una mazzata..), ma nulla .
Sono qui a chiedere il vostro aiuto inchinandomi umilmente. Posseder un trapano e non poterlo usare.
Lo uso solo con legno, e alluminio...forse del ferro.


Ultima modifica di nikigio il dom nov 11, 2012 18:12, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 23:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Messaggi: 1154
Località: Prov di SV
La sigla B 16 è il cono che va nel mandrino :smile: in genere quando il cono non tiene è perchè ci sono vibrazioni, ad esempio la punta storta, oppure se ha una spinta laterale; ma potrebbe anche essere la conicità non precisa :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 08:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
Grazie per la risposta ma mi sono espresso male io intendevo tra CM2 e CK2 il problema stà li.


Ultima modifica di onorino il dom nov 11, 2012 10:12, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto , evita di usare il tasto citazione , il regolamento lo vieta .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 10:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
CM2 e MK2 sono la stessa cosa. CM è Cono Morse in Italiano, MK è in Tedesco (Morse Konus).... in Inglese, per la cronaca, è MT (Morse Taper)
Se cambiando sia l'innesto conico che il mandrino continua a cadere allora il problema è nel foro del mandrino.... Considerando il tipo di macchina un difetto di fabbricazione mi sembra improbabile: prova a entrare con il mignolo (A MACCHINA SPENTA OVVIAMENTE) e cerca se magari ci sono ostruzioni.
Se non risolvi non ti resta che far valere i suoi 24 mesi di garanzia !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 10:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Controlla anche un'altra cosa: fai scendere il canotto e verifica che la ferritoia per la spina di estrazione del cono sia libera.... Eventualmente posta foto con il canotto completamente giù che vediamo....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 10:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
non ho capito bene se si stacca il mandrino dalla riduzione b16 o ti viene giu tutto il codolo, se è il primo caso puoi provare con la loctite, se ti viene giu tutto il codolo prova a vedere se i due coni maschio e femmina combaciano, ti servirebbe un po di blu di prussia oppure prova a ripassare il cono maschio con un pennarello poi lo infili nella femmina, sfreghi un po e vedi dove tocca e dove no

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 12:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
....anche 2° me ci può essere qualcosa dentro il canotto che crea frizione prima che il cono sia arrivato a fine corsa.

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 13:34 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
Vado a fare le foto...........tanto piove qui.
Vi confesso che mi sorge il dubbio che sia il canotto che non va....visto la pulizia fattagli.

McMax grazie ...io avevo ben pensato all'inglesismo ma non mi tornava... :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 16:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
prova


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 16:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
Questo è il modello del trapano.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 16:26 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
La fessura del canotto con inserito il cono morse, il quale cade se accendo il trapano.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 16:31 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
Questo sarebbe l'interno del canotto libero dal cono morse, quello che si vede è il gesso messo nella speranza di....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 16:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
E' bastato tirare con forza per togliere il cono con il mandrino, eppure lo avrei spinto e gli avrei dato anche un colpetto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 16:51 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
Ed ecco i coni morse ed i mandrini ....il mandrino piccolo della rohn è quello arrivato assieme al trapano (ora si vede inserito in un cono morse della fervi ricevuto dopo le prime lamentele), il mandrino grande è arrivato dopo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum Optimum b23 monofase
MessaggioInviato: dom nov 11, 2012 16:54 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab nov 10, 2012 23:07
Messaggi: 37
Località: Trento
Questo invece è il cono morse di primo ricevimento (con il mandrino rohn) , I SEGNI NERI DEL PENNARELLO SONO I PUNTI dati dalle norme DIN 238 , a quei segni dovrebbe corrispondere una data misura.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it