MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Foratura profonda
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=10030
Pagina 9 di 13

Autore:  pinko12007 [ dom ott 22, 2017 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Nessun problema con le armi, ne ho5 tra corte e lunghe, ricordavo solo il regolamento del mercatino

Autore:  MauroO [ lun ott 23, 2017 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Pinko
tranquillo si scherza come sempre, erano solo battute di mezzanotte, nessun commercio

Autore:  eugeniopazzo [ lun ott 23, 2017 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Ipotizzando che a un fucile ci lavorino per un mese come dicono. Allora facciamo 9 ore al giorno per 20 giorni. Son 180 ore di lavoro sul fucile. Se un fucile costa 100mila come avete deto sti operai specializzati viaggiano a 500 euro l ora.. stica

Autore:  eugeniopazzo [ lun ott 23, 2017 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Poi ha raccontato la soriella dell americano che dormiva sopra i ciocchi di legno per i calci e mostrava la stanzetta dove tengono i ciocchi e ne aveva a centinaia.. diciamo che son bravi a vendere la poesia.. e infatti il medico pollo svizzero c é cascato in pieno XD

Autore:  carlo1974 [ lun ott 23, 2017 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

ferma... il prezzo dell'arma è in funzione di quello che chiede il cliente ... provo a spiegare meglio : diciamo che io sia un'appassionato di armi e anche facoltoso . bene , sul mercato ci sono tantissimi dipi di armi, da quelle di primo prezzo e rustiche adatte alla caccia senza richiedere troppe attenzioni , fino alle armi fini che sono più da collezione, che da usare . più o meno quello che accade con gl'oroligi . ci sono orologi da 5 euro e altri da decine di migliaia di euro . chi spende 20-30000 euro per un'orologio, non lo fà per sapere l'ora e basta e così, se io decidessi di avere un'arma fine e ne avessi la possibilità economica, andrei da un'artigiano costruttore (ce ne sono diversi...più o meno rinomati...) e concorderei con lui le caratteristiche che vorrei nel mio "pezzo unico" . in pratica ne deciderei il calibro, la lunghezza delle canne , il tipo di mirini, la qualità e la forma del calcio (fatta su misura per me...) e non ultimo , da quale incisore fai incidere la bascula e con quali motivi . prima cosa, non tutte le armi fatte su misura costano 100.000 euro , anzi, di solito si parte dai 5-6.000 e con 20-30.000 si porta a casa già un'opera d'arte . poi, non bisogna dimenticare che alla fine , del totale del guadagno , circa il 60% son tasse , togli le spese, il costo dell'incisore, del banco prova, delle canne , dei legni , ecc , il guadagno orario netto , non è poi una cifra così esaltante . ovvio che non lavorano a 3 euro l'ora, ma se è per questo , nemmeno i medici fan visite a 10 euro l'ora .... e dell'arma puoi fare a meno, se non hai i soldi , mentre la sanità , dovrebbe essere alla portata di tutti .

Autore:  eugeniopazzo [ lun ott 23, 2017 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Attenzuone Carlo non critico ne il prezzo ne la.maestria ne il resto. Partiamo dal fatto che non sappiamo effettivamente cosa costi quel fucile ma per mantenere macchine e 6 7 stipendi in italia non credo si discosti molto.

Poi hai ragione metá ca in tasse. Concordo

Loro sono effettivamente in una nicchia di mercato e come tutte le nicchie non ha senso parlare di prezzo.

I medici giadagnano molto di piu.. visita di 15 minuti 200 euro cardiologo di mia madre.

Comunque quello che noto io é che il signore, il rizzini é un bravo venditore, sa raccontarla in modo poetico.. e in fondo chi compra questi oggetti vuole comprare anche una storia elegante..

Ultima cosa non credo che un fucile da 6000 euro si inceppi. Da come parla sembra che un arma meno curata delle rizzini potrebbe incepparsi da un momento all altro

In ogni caso rispetto il loro lavoro non c é dubbio che sia ai vertici del loro settore

Autore:  carlo1974 [ lun ott 23, 2017 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

premetto che non sento l'audio del video e non sò cosa dice . poi, è ovvio che sosterrà che i suoi fucili sono i migliori o i più precisi o che ne sò. volevo solo spiegare dove salta fuori il prezzo elevato . tieni conto che molti clienti vogliono qualcosa di esclusivo di elitario e il fatto di spendere non li preoccupa . ecco perchè si vedono dei fucili che tra incisioni in ogni dove (in alcuni casi, anche interne !!!!) , riporti in oro , inserti in avorio e palissandro nel calcio , di fucile hanno rimasto ben poco, assomigliando di più ad una scultura che ad un'arma . hai presente gli sceicchi arabi che si fanno fare le auto su misura con orpelli incredibili ? ecco, accade anche con le armi . personalmente, l'arma troppo raffinata, non mi piace . mi ricorda lo stile barocco oppure una donna con molto trucco , un puttanone ...

Autore:  eugeniopazzo [ lun ott 23, 2017 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Ma infatti ci sta che costi cosi.. ci son persone che possono spendere qualsiasi cifra e rizzini li accontenta.. credo che concordiamo su questo fatto. Peccato non senti l audio avrei voluto sentire cosa dicevi dell americano che dormiva coi ciocchi di legno sotto il letto :rotfl:

Autore:  eugeniopazzo [ lun ott 23, 2017 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Fra l altro poi farme dieci all anno di fucili é una scelta furbissima.. in sessant anni di produzione ce ne son 600 in giro.. il che non inflaziona il valore delle armi dei collezzionisti che le comprano pure piu volentieri... son furbi

Autore:  onorino [ mar ott 24, 2017 06:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

è quasi una fortuna non sentire la voce , è soporifero :risatina:

Autore:  Totem [ mar ott 24, 2017 06:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Concordo con Carlo....

tutto dipende dalla profondità delle proprie tasche...

http://www.myluxury.it/articolo/820mila-dollari-per-il-fucile-da-caccia-piu-costoso-al-mondo/25145/

http://www.lussuosissimo.com/vo-falcon-edition-fucile-da-caccia-piu-costoso-al-mondo/

Autore:  Totem [ mar ott 24, 2017 06:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Io sento perfettamente... magari non avete aggiornato il vostro Browser

Autore:  leomonti [ mar ott 24, 2017 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Io sono rimasto assolutamente incantato dal video. Si, lui è un discreto affabulatore, ma la cura maniacale nella costruzione - e, prima, nella progettazione - è qualcosa che esalta il valore del lavoro. Che si costruistacano armi, orologi o supercar, non cambia nulla.

@eugeniopazzo: hai ipotizzato che a lavorare 9 ore al giorno per 20 gg. sia una sola persona. Che quindi prenderebbe, al lordo, 500 euro l'ora. Ma se solo sono in sette, le ore diventano: 9x20x7. E' un po' diverso.

Autore:  MauroO [ mar ott 24, 2017 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

eugenio ha ipotizzato un monte ore per realizzare l'arma, che poi ci lavori una sola persona o sette persone diverse poco importa sempre le stesse ore sono, solo suddivise su più persone, penso che un monte ore complessive di circa 200 sia più che ragionevole per la costruzione di un'arma anche se estremamente elaborata e sofisticata, con lavorazioni effettuate da artigiani ossessionati dalla ricerca maniacale della precisione; se ci mettono di più ritengo che non siano poi tanto bravi.

Autore:  eugeniopazzo [ mar ott 24, 2017 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Ho messo li delle cifre che nella realtá possono anzi saran sicuramente ben diverse.
Ripeto non tolgo nulla alla bellezza delle armi del video che si avvicinano piu a gioielli che armi! Giá il fatto che costruiscano fucili per abbattere elefanti o rinoceronti fa capire il costo degli hobby del cliente XD

Pagina 9 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/