MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 04:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 12:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
:risatina:
All'interno del foro la punta non flette, all'esterno del foro ci sono le bussole di guida che fanno da lunetta. Pertanto la punta non può flettere

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 12:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Giacomo vedo ora.... ma quindi in sostanza stai dicendo che il preforo dovrà essere eseguito con una punta molto rigida che gantatisca la rettilineità e poi la punta a cannone seguirà la rettilineità della parte iniziale ?
Continuo ad avere perplessità su come possa una punta che flette in quel modo eseguire un foro perfettamente dritto, anche considerando di partire con un preforo precisissimo.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 13:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
@ onorino: ma ti stai riferendo a quelle che usano i liutai oppure per le punte da metalli in generale?

@McMax: credo che il discorso sia sostanzialmente che non stà alla rigidezza della punta fare il foro dritto (perchè su quelle lunghezze, anche se fosse una barra piena in materiali speciali, fletterebbe lo stesso, anzi, fletterebbe in maniera apprezzabile semplicemente sotto il proprio peso!), ma alla punta stessa che usa il foro come guida.
Il foro deve essere in asse perfetto con l'asse della foratrice (così che non sia il "dietro" a stortare la punta), poi ci pensa la punta stessa a procedere dritta.. lo sforzo di taglio spinge la punta verso "il basso", ma la punta è appoggiata alla parete del foro, quindi non può abbassarsi, e idem per le spinte laterali... infatti se guardi le punte a cannone ad inserti, hanno ovviamente il tagliente, ma hanno anche due placchette (non affilate) messe sul fianco della punta, proprio perchè strisciano sulla parete del foro e quindi devono resistere all'usura.
questo è quanto ricordo,ma mi sembra ragionevole come cosa...immagino che la tolleranza tra punta e foro sia molto bassa, direi sotto al centesimo...
Se non sbaglio AVC faceva forature profonde, ricordo male?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 14:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Si dovrebbe essere così...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 14:30 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 19, 2011 08:46
Messaggi: 210
Località: Magnago (MI)
Continuo ad imparare! ;) Grazie!
E' un piacere leggere i vostri post!

_________________
Esistono 10 categorie di persone al mondo: la categoria di quelli che conoscono il codice binario e la categoria di quelli che non lo conoscono.

http://www.ilsitodikekko.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 15:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Ho capito il concetto, grazie per la spiegazione. In effetti i fori vengono a banana sui trapani cinesi che hanno il canotto ballerino... tipo il mio, ad esempio :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 15:38 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
il preforo lo usi solo con le punte extralunghe ad elica che non hai modo di guidare se non con un preforo.
le punte a cannone sono sempre guidate in partenza quindi non gli serve il preforo.

comq lubrificante a parte l'avanzamento deve essere preciso se no col piffero che scarichi il trucciolo .
sulle punte a cannone più grosse il trucciolo lo scaricano dall'interno della punta , non ho ben capito se per una questione di finitura o perchè scarica meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 17:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
Andrea i liutai usano punte per metallo , almeno quello che conoscevo io .
Mc se ti capita una punta di questo tipo capisci perché va dritta , la parte in metallo duro é un cilindro rettificato senza lo scarico che c'è sulle punte normali , tende quasi ad incastrarsi nel foro e questo la fa procedere dritta , il gambo é più piccolo della punta per evacuare il piú possibile il truciolo e forse la flessibilità del gambo serve proprio per non influire sulla direzione , ripeto se ti capita in mano rimani impressionato da quanto é esile .

comunque io con la fresa foro tranquillamente 250mm con una punta da ø3 su C45 , ci vuole una buona punta e sensibilità , ah dimenticavo una fresa Saimp di almeno 40 anni :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 19:44 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
quoto Rino, la geometria della punta (gun drill) fa si che resta sempre sul centro.

con punta fissa, contro un corpo che ruota, il punto di contatto di "minima resistenza" e
direttamente in linea con l'asse di rotazione (il "centro"). la geometria della punta (gun drill)
tende a seguire questo punto.

non e il caso se, invece, ruota la punta, e il lavoro rest fissa. qui entra in gioco tutta la
'testa ruotante'.. cuscinetti, cannotto, pulegge ecc ecc -- che tendono di spostare il
punto di contatto di 'minima resistenza'.

vedo online rapporti di 300:1 (lunghezza : diametro) per i gun drill.

la regola per una punta normale (elicoidale?) (e ben affilata), 5 o 6:1. comunque
esistono punte elicoidale piu lunghe -- anche a 60 o 70 :1 ma qui (credo) entra la
tecnica .. e pazienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 19:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
la mia di anni ne avrà anche di più.... ma non è una SAIMP ! Fa lo stesso ??? :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 21:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
onorino, ma per il liquido come fai? per l'avanzamento automatico o manule?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: mer giu 19, 2013 21:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
manuale e scarico ogni pochi mm 2 , max 3 ma già é un rischio , se la punta é buona ad ogni scarico il foro è pulito , la lubrificazione entra solo durante lo scarico , le punte buone hanno un'elica molto girata , non mi viene la parola , sembra più una vite.

io preferisco la seconda della foto , avendo più giri di elica carica più truciolo tra uno scarico e l'altro.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 09:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
capito.. ma dove la trovi una punta da 3mm lunga 250 O.O O.O
La allunghi tu immagino...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 12:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
si trovano , certo non è facile ma si trovano.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura profonda
MessaggioInviato: gio giu 20, 2013 12:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
domanda stupida: ma a quel punto non evacua meglio una punta a cannone, anche senza liquido? (parlo di quelle "monotaglienti" con la gola di scarico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it