MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 15:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Non è detto che la bridgeport sia la migliore, dipende cosa devi fare, personalmente mi attirano di più le rambaudi per ciò che riguarda le teste veloci perchè hanno un orientamento un po' più universale, hanno gli avanzamenti integrati ecc.. (anche se è vero che la bridgeport può inclinare la testa su due assi). Ad ogni modo a mio parere più che una bridgeport il massimo da tenere in una piccola officina a casa sarebbe un macchina da attrezzista, magari per certe cose un pelo più brigosa ma ci si può fare veramente di tutto, quindi voto per le varie deckel, aciera, CB Ferrari e anche Rigiva (che poi è fallita e diventata la precedentemente nominata CBF) che ha una vasta gamma di attrezzaggi molto versatili.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 15:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
Io ho speso 1200 € per fresa con un po' di accessori. Però da aggiungere c'è il viaggio venezia-roma-venezia, e tutto il tempo che ci sto spendendo dietro per darle una ripulita (ormai è qun mesetto che ci lavoro e non ho finito). C'è da aggiungere anche l'inverter e poi un po' di roba per finire di attrezzarla. Credo che, senza contare il tempo mio, dovrei andare vicino ai 2000 €.

Se contiamo anche il mio tempo allora arriviamo al milione di euro!!!! :oD

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 19:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
pure io l'ho cercata a lungo una fresatrice, con le tu stesse esigenze, alla fine Darix mi ha venduto la sua ;) e mi trovo benissimo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 20:01 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si ma non hai messo manco un video, qualche realizzazione...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 20:11 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 21:10
Messaggi: 217
Località: Maglie (LE)
Devo dire che la frestrice di darix mi piace è davvero bella e robusta, ho letto tutto il post spero di trovare anche io un buon affare; perché è indispensabile una fresatrice in un'officina per qualsiasi lavoro anche un'alesatura o la lamatura di un foro serve per forza lei...

quoto darix qualche fresatura devi postarla cinnabarin :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 21:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Io ho una Parpas, effettivamente quello che spendi per comprarla è grosso modo metà di quello che spenderai per poterla usare per qualche scopo e io, personalmente, mi ritrovo per lo più a fare lavoretti più per passione che per necessità però, accostandosi a queste macchine, c'è da dire che il livello di esperienza meccanica, anche grazie alla condivisione con gli amici del forum, aumenta notevolmente. Io considero tornio e fresa al pari di un investimento in un corso approfondito di meccanica, costa qualcosina in più (forse) ma almeno lo fai per costruire cose che piacciono a te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
@darix e kresscommander110 : avete ragione non ho mai postato quasi nulla di realizzato, sono ancora in fase di apprendimento e credo che dovrò cimentarmi ancora a lungo prima di poter far vedere qualcosa qui su M&D ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 23:27 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
sarai bravissimo! Non essere timido e fammi vedere. I lavori che ho postato io erano i primi, quindi non potevano certamente essere migliori.... Hai MP

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: mer mag 07, 2014 12:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 21:10
Messaggi: 217
Località: Maglie (LE)
Va bene cinnabarin sei scusato :risatina: ma prima o poi vogliamo vederla i funzione :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: gio mag 08, 2014 17:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Volevi una fresa? Toh http://www.subito.it/attrezzature/fresa-manuale-roma-90753845.htm clone deckel a 1500€ con testa verticale, testa a stozzare, morsa e pinze, ad avere 1500€ e un furgone sarei già andato a prenderla io :mrgreen:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: gio mag 08, 2014 18:35 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Eh si, da prendere al volo!!!!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: gio mag 08, 2014 21:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 21:10
Messaggi: 217
Località: Maglie (LE)
Si da prendere al volo se ci fossero altri 500 euro nel mio budget ora :(
comunque è una buona fresatrice? che ne dite voi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: gio mag 08, 2014 21:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
da andare al volo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: gio mag 08, 2014 23:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
E' tale e quale alla deckel, per me i pezzi sono anche intercambiabili, è il clone della fresatrice per attrezzisti per eccellenza, una deckel originale usata vale sui 3-4000€, se è stata revisionata e collaudata 7-8000€ ci vogliono tutti, se poi c'è la dotazione completa pure di più. Questa male che vada varrà la metà.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fresatrice...?
MessaggioInviato: ven mag 09, 2014 09:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
puoi sempre provare a chiedere uno sconto!

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it