MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??
MessaggioInviato: gio lug 10, 2014 22:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Sul web non trovo nessuna informazione sulle simplon, peccato :(
Per spostarla sto pensando a dei tondi di nylon, costano poco e non rovinerebbero le piastrelle! Però non so se reggono il peso senza deformarsi troppo!

Ora vi chiedo una cosa che non centra con lo spostamento della macchine.. Se volessi farla andare con la 220 monofase posso cavarmela con un solo inverter per tutti i motori? Alla fine si usano due motori al colpo (testa veloce-avanzamenti oppure universale-avanzamenti), se setto l'inverter a 50hz e poi non lo tocco più posso distribuire la corrente in uscita oppure faccio danni?
Sul forum mi sembra che qualcuno l'abbia fatto, ma non sono riuscito a trovare informazioni precise in merito..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??
MessaggioInviato: ven lug 11, 2014 17:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Dunque.. mi serve un vostro giudizio a grandi linee sulla valutazione della macchina. :smile:
E' del '71 :shock: ha lavorato fino 10 anni fa, da allora usata ogni tanto per qualche lavoretto. A vederla è messa bene: vernice ok, guide ok.. Funziona tutto: avanzamenti, motore dell'universale, motore testa veloce, cambi di velocità ecc.. La tavola è 1300x290 le corse non le ho misurate ma saranno intorno ai 500mm, forse qualcosa in più. A vederla è una macchina molto versatile, la testa può essere ruotata in 3 modi diversi, avanzamenti sui 3 assi e sul canotto della testa..
Ora le magagne :roll: Principalmente ha due problemi: chiocciola asse Z da sistemare e lardoni del banco da rivedere.
Per il primo problema mi hanno spiegato come fare (era già successo): non è difficile, ma ci vuole del tempo! La chiocciola è stata sostituita una volta e successivamente al ripresentarsi del problema è stata sistemata ma non sostituita...
Per quanto riguarda il banco in pratica lavorando in universale se si fa una passata usando l'asse X da destra a sinistra, quando si torna indietro facendo una passata sotto alla precendente si nota una differenza, è come se lavorasse su 2 assi diversi,incrociati tra loro! Questo si nota bene usando frese da 100mm di diametro.
Ho controllato la tavola e non sembra avere giochi, purtroppo invece le guide della Y hanno un gioco di 0,15mm! Ho cercato i lardoni ma non li trovo :muro: In ogni caso serrando leggermente il freno della Y il problema sparisce, quindi il colpevole è lui!

Detto ciò, quanto la paghereste questa macchina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: dom lug 13, 2014 22:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ragazzi nessuno? Vorrei capire dove regolare i lardoni della Y in modo da vedere se il gioco è dovuto per i lardoni molli o per altro.
Le guide sono come quelle che vedete nelle foto del link http://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 57&t=43800

Vi ringrazio :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: dom lug 13, 2014 23:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Controlla meglio i giochi, come hai effettuato le misurazioni? Tieni conto che 0,15 mm sono parecchi!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 07:33 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
io sostituirei i lardoni,li metterei in ottone,poi con la cote darei una passata leggera alle guide,con la mia ha funzionato

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 12:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Semplicemente base magnetica comparatore fissata sulle slitta della Z quindi solidale alla macchina, e comparatore che poggia su una cava della tavola. Con le mani ho tirato la tavola dal lato opposto verso di me e il comparatore segna 15centesimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 12:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mi pare di capire che devi dare una registrata alla chiocciola...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 13:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Mi son spiegato male! La tavola balla proprio come quando i lardoni sono molli! Comunque ho trovato dove registrare il lardone! Era dietro un parapolvere. Ora il gioco è diminuito! Era tutto mollo il registro! Pero ora sono a fine corsa e un po di gioco ce ancora, dopo provo con un comparatore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 13:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Misurato! Ora "balla" 5 centesimi!
La pagherei praticamente a peso..che dite, la porto a casa? Tenendo conto anche della ghiera della Z da rifare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 13:34 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
io la prenderei.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 17:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Sto valutando piu che altro per il trasporto e per collocarla in garage! Poi speravo di no, e invece sulla testa veloce c'è un daelander, dovrei vedere se riesco a pilotarlo da inverter con un commutatore che sceglie tra i due avvolgimenti.
Pensavo di mettere un inverter unico a monte di tutto ma mi sa che è meglio dedicarne uno alla testa veloce e all'universale e sacrificare gli avanzamenti con dei condensatori!
Insomma devo considerare delle altre spesucce oltre alla fresa in se!
Ma visto tutto il tempo che cerco su subito.it e simili senza trovare nulla credo proprio che mi buttero nell'impresa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 18:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"Poi speravo di no, e invece sulla testa veloce c'è un daelander, dovrei vedere se riesco a pilotarlo da inverter con un commutatore che sceglie tra i due avvolgimenti. "
Desisti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 19:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Sarebbe a dire?? :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 19:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Sarebbe a dire che se è un dahalander non puoi separare gli avvolgimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: simplon testa veloce..come la metto in garage??/valutazi
MessaggioInviato: lun lug 14, 2014 21:07 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ma lo puoi riavvolgere....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it