MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 23:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
fra le foto dei lavori di carlo, quando fece quei nottolini ci dovrebbe essere anche qualche foto del troncatore :lll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 07:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Minolino, per quello che conta, ti dico la mia esperienza.

Ho rotto una decina di troncatori saldobrasati e una decina di placchette di un trocatore a lama da 3 mm (in media un utensile a taglio) finchè un amico mi ha regalato un troncatore ISCAR un pò vituperato : dopo cento troncature, ha ceduto il portautensili dove era danneggiato, ma l'inserto è perfetto.

In conclusione, se faccio il conto degli utensili buttati, compravo due troncatori nuovi, di qualità.

E' per questo che spero sempre che i professionisti diano indicazioni certe sulle qualità degli atrezzi e degli utensili, così noi hobbisti non buttiamo soldi.

Nulla vieta poi di prendere qualche "ciofeca" se al mercatino te la danno per pochissimo, e se devi fare lavori del ca...volo.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 14:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Ho seguito i vostri consigli, ho chiesto al mio fornitore il seguente preventivo.

Iscar
SGTBU 20-6G supporto da 20mm per lama 32mm

TGFH 32-2 lama 32
HGFH 32-3 lama 32

speriamo bene....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
ok il mio fornitore, lunedi' mi da' risposta; la vedo molto costosa, ma questa volta non mi arrendo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 21, 2008 22:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 21:28
Messaggi: 170
Località: Latina (LT)
Quoto Dasama46 in quanto se si risparmia sugli utensili e si comprano dei saldobrasati specialmente troncatori si buttano via soltanto i soldi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Ok e' arrivata la risposta del fornitore (utensileria) 120€ per il portalama con innesto da 20mm e lama da 32 80€ per la lama
il peggio sono gli inserti 14€ l'uno e minimo 10 pezzi!!!!!!!!!!!!!!!
se mi da 1 o 2 inseri ok altrimenti rimando.

che ne dite???


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 22:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Si anonimo, ma con le spese raggiungo piu' o meno quella cifra (sempre 10 pz)
comunque gli ho chiesto di fare il possibile per averne 1 o due,
non credo li acquisti solo io; ad un suo cliente invece che 10 ne vende 9 e uno o due li vende a me! non mi sembra impossibile....vedremo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 22:12 
non ti consiglio quel tipo di inserti che sono bilaterali , perchè arrivati ad una certa profondità di troncatura , comincia a tallonare il tagliente posteriore dell'inserto.ti consiglio di prendere gli inserti normali con un solo tagliente.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 22:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Quindi Carlo devo cambiare anche la lama??' o ci sono per quella quelli singoli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 22:39 
si, ci vuole una lama apposta per il tipo di inserto...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 22:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
ok, ho inviato la mail per questo.
Carlo mi consigli un 2,5mm o un 3.4mm?????


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 23:05 
se non ricordo male , quelli che uso io hanno la misura tonda (es 3mm - 4mm-..)ma sò che facevano anche un'altro tipo che aveva misure tipo 3,1mm - 4,1mm ...praticamente, più largo è l'inserto, più è stabile il taglio, ma per contro aumenta la superfice di contatto e quindi si richiede macchine più rigide....a naso, con una macchina come la tua starei su larghezze inserto tra i 3 e i 4 mm.se li prendi più stretti, non puoi fare troncature molto profonde , se li prendi più larghi , rischi che la macchina si metta a vibrare.personalmente, nel grazianino che ho a casa , li uso da 4mm e non ho nessun problema , e come macchina penso che si equivalga al tuo grazioli....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 14:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Ok Carlo risposta avuta; mi ha consigliato e ho chiuso con quello di cui posto l'immagine e' un 3mm con taglio max 3,2-3,3
costo 65€ inserti venduti anche sfusi a 7.5€

spero di non aver sbagliato.

comunque, sempre grazie!!!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 14:12 
sembrano come quelli che uso io...almeno a vedere così...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 14:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Meno male! :???:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it