MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 18:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Non ho neanche visto il prezzo, ho preso il primo che mi e' capitato.
Pero' posso dirti che sul famup rag40 monto un flycutter autocostruito e lo tira senza problemi (https://www.youtube.com/watch?v=cCiJg7RGrIg).
Se lo stesso lo monto sulla piccolina Sieg SX2P, si mette a correre per l'officina appena comincia a girare.
E la testa della sieg puo' pesare una decina di kg.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 10:01 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Ciao Matteou,

ho visto che hai postato il primo che ti è capitato, anche perchè ha il cambio utensili automatico. Ma grazie comunque, hai reso l'idea.
Invece nel tuo video, hai mostrato esattamente quello che interessa realizzare a mè. Quelle due uniche frese che si vedono è tutto ciò che vado cercando. Nulla di più.

Peraltro io ci lavorerei minuteria e solo su materiali non ferrosi, quindi un fly cutter di ampiezza 5cm di diametro lavorazione sarebbe più che sufficente. Non mi importa nemmeno la velocità e profondità in passata sul pezzo perchè è per ora solo un hobby.. :ghgh: :ghgh:

Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 15:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Per fare un esempio concreto, questa fresa FERVI a mè andrebbe bene, ma ha quella scanalatura strana sul codolo. Che porta fresa/mandrino necessita?

Ciao! Alfredo

Allegato:
Fresa fervi.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 15:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Scusate se divento logorroico.. [b45.gif]

Questa fresa FERVI costa poco più di 2000 euro (tutta intera, mandrino compreso), dite che non ce l'ha fà a far lavorare un fly cutter su alluminio?

Quasi.. quasi.. invece di diventar matto. Che nè dite? Compro? (mi piace molto e ha molta corsa XY)

Allegato:
VEPRUG FERVI.jpg


Opsss.. E' un'offerta, non il prezzo definitivo (scusate, se i moderatori vogliono cancellare questo post nessun problema)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 17:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
E' la stessa che ho io . . . :grin:

Dipende che lavori devi fare . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 17:26 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Ciao,

vorrei farci minuterie con materiali non ferrosi, cncizzando la t044. Se non si è capito oggi non ho un CxxxO da fare :rotfl: :rotfl: :rotfl

e sto leggendo un topic qui sul forum dove l'utente mimoletti con un solo utensile tornisce, alesa e spiana. FICATA!! (viewtopic.php?p=182222#p182222)

Visto che pesa 350Kg, mi spieghi come è avvenuta la consegna? Perchè io dovrei portarla al 1° piano in casa, in una stanza che sto allestendo a mò di laboratorio hobbistico, e mi chiedo come fare e se passerà mai dalle porte... Bah.., non ci sto più nella pelle, finisce che tiro giù un muro per farla passare :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 17:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io l'ho fatta piazzare in un garage al piano terra .

Tieni presente che ha bisogno di una base di appoggio adeguata : a mio modo di vedere non è una macchina da appartamento, ma ognuno si fa le proprie idee. :grin:

Se vuoi restare sul cinese , ci sono macchine più piccole che fanno il loro lavoro; quelle più recenti hanno già la visualizzazione sull'asse Z ed il variatore di velocità .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 17:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Come base di appoggio ho comprato un bancale in plastica 120x100, piano chiuso e superfice liscia, 50 Euro, che di statico tiene 3 tonnellate. Dovrebbe andare bene no? Magari me la faccio consegnare semi-smontata, o la smonto nel landrone al piano terra; anche se non ho idea di come si fà.

Dici di conoscere cinesi più piccole che fanno lo stesso mestiere???.. beh.. DICA DICA Sig. Dasama46 :mrgreen: :mrgreen:

Però questa è la prima che vedo con un'area di lavoro stile cnc e l'ho trovata su ebay a EUR 1.995,00 qui: http://www.ebay.it/itm/TRAPANO-FRESA-FERVI-VEPRUG-T044-GUIDA-CODA-DI-RONDINE-/370287409988?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5636d97b44

Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 19:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
I bancali non li vedo stabili, anzi, lo vedo pericoloso! Molto meglio 4 piedini ammortizzanti sotto la sua base, o, ancora meglio, sotto una base costruita con tubi quadri che è molto più rigida del mobiletto di lamiera che forniscono insieme alla fresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 19:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Quello scanalatura che vedi serve per prenderla in un mandrino con attacco weldon (praticamente il mandrino sara' della stessa misura del codolo della fresa e verra' tenuta in sede da un grano che va a spingere su quella scanalatura).
Pero' puoi anche prenderla in un normale portapinze ER.

Per quanto riguarda la fresa, se vuoi fare minuterie in metalli non ferrosi e vuoi cncizzarla e vuoi metterla in appartamento, perche' non ti rivolgi a fresette piu' piccole?
Io ho preso una sx2p apposta per cncizzarla. Pesa 60kg e non si possono pretendere miracoli pero' il suo lavoro lo fa (e tra macchina e materiale per cncizzarla avro' speso poco piu' di 1000E). Lavorando in sicurezza, il massimo di asportazione su alluminio e' di 1mm nel pieno con fresa da 10mm, F 600, S 5000. Pero' meglio non fargli vedere acciaio.
Inoltre, se vuoi fare minuteria, a cosa ti serve una fresa a inserti? Specie gli apkt che sforzano abbastanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 21:00 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Ok __joe, se dici che il bancale è pericoloso lascio stare.. :???:

Matteou, come avrai capito il mio unico cruccio è usare le frese ad inserti, o meglio ancora quella che ho citato di mimoletti che con un solo utensile tornisce, alesa e spiana. Se mi dici che la tua sx2p ha la forza per usare quelle frese la prendo in seria considerazione.

Le frese a inserti le vedo come un business.., nel senso che lavorerei le mie minuterie in un'unica passata e con risultato perfetto. Cosa che per esperienza posso dire di non ottenere con quelle a candela. Poi c'è una pura questione economica, cambiare gli inserti costa pochi euro, comprare una fresa End Mill for Aluminium 20mm Diameter 3 Flute 150mm Long Un-coated Micro-grain Carbide ti costa 100/150 euro.. :shock: :shock: :shock:

Temo di averne detta un'altra... meglio che mi porto avanti ----> :1234:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 22:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Più che il problema della base tieni conto del tipo di pavimento sottostante, in abitazioni civili portano 200Kg al mq, dopo iniziano a flettere.




I carichi accidentali della normativa sono definiti da:
- D.L. 16/01/1996 art. 5.2 Carichi e sovraccarichi
- N.T.C.2008

in sintesi
1 - Ambienti non suscettibili di affollamento (locali abitazione e relativi servizi, uffici non aperti al pubblico) e relativi terrazzi a livello praticabili
200 Kg/mq
2 - Ambienti suscettibili di affollamento (ristoranti, caffè, banche, ospedali, uffici aperti al pubblico, caserme) e relative terrazze a livello praticabili
300Kg/mq
3 - Ambienti suscettibili di grande affollamento (sale convegni, cinema, teatri, chiese, negozi, tribune con posti fissi) e relativi terrazzi a livello praticabili
400Kg/mq
4 - Sale da ballo, palestre, tribune libere, aree di vendita con esposizione diffusa (mercati, grandi magazzini, librerie, ecc.) e relativi terrazzi a livello praticabili
500Kg/mq
5 - Balconi, ballatoi e scale comuni (esclusi quelli pertinenti alla cat. 4) 400Kg/mq
6 - Sottotetti accessibili (per sola manutenzione) 100 Kg/mq
7 - Coperture 50 (cinquanta) Kg/mq
8 - Rimesse e parcheggi 250 Kg/mq
9 - (qui viene il bello e riporto come da legge)
"Archivi, biblioteche, magazzini, depositi, laboratori, officine e simili: da valutarsi secondo il caso ma comunque >= 600 Kg/mq"

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 23:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
mi hai preceduto calbas , appena ho letto che l'avrebbe messa al primo piano , mi sono preoccupato per l'inquilino di sotto :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: ven ott 17, 2014 23:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
In realtà se la mette vicino ad un muro portante non credo che faccia danni poi dipende da come è fatta la casa, meglio chiedere ad un ingegnere di firmati una liberatoria e vedi subito come reagisce...

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 07:56 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ti presento la mia AMA25LV
http://www.youtube.com/watch?v=aTI-EcZ_h9U
1.300€ circa posto casa.
In questo video spiano acciaio, la fresa è a 3 taglienti in metallo duro. La macchina ha cono morse 3. Se guardi gli altri video del mio canale si vedono anche altre lavorazioni.
La AMA25LV pesa il doppio e costa il doppio della SX2.
Devi aver chiaro cosa devi fare. Se fai veramente solo minuteria, già una SX2 è ottima (ma prima di fare un acquisto chiedi a Matteou di farti qualche video al limite delle capacità della macchina, così capisci dove potrai arrivare).
Viceversa se conti di lavorare qualcosa di più grande la sieg ad un certo punto di verrà "stretta".
La mia AMA è una macchina discreta, ma di certo non ha una potenza entusiasmante. se dovessi lavorare pezzi grossi o se dovessi fare lavorazioni profonde tutto il giorno non ce la farei....
D'altra parte, se fai solo pezzi piccoli, una macchina grande è solo un fastidio!
Ciao
Marco

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it