MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 10:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Al lavoro abbiamo tutto mitutoyo digitali. Non so quando costano, ma vanno davvero bene, e per quanto si cerca di trattarli bene botte e cadute ogni tanto non mancano. Funzionano sempre egregiamente, basta stare attenti alle puntine per le misure interne che, come credo in tutti i calibri, con una botta si piegano.. quando si sporcano di emulsione o olio basta una pulita con alcol e tornano perfetti.
A casa ho un cinese della lidl e un altro similare...be... non valgono i 10€ spesi. .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 10:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun nov 12, 2012 00:17
Messaggi: 177
Località: udine
Calibro a orologio mitutoyo da 200mm con guide riporto tin, quando in offerta, circa 80 euro.
Calibro lcd sempre mitutoyo da 150 anche quello gira li come prezzo, entrambi non ip 65 o 67.
Per il controllo io uso i tamponi dei micrometri, suo becchi faccio 3 controlli con ogni tampone: in punta, al centro e vicino al corpo del calibro.
Cosi' ho una mappatura precisa ogni 25mm di cosa misura il calibro e posso stringere le viti registro di conseguenza.
Posso dire che questo lo ritengo un controllo abbastanza oggettivo (bisogna sempre esercitare manualmente una pressione costante e trovare il punto giusto di misura) e che questi strumenti non sbagliano oltre +/- 1 centesimo su tutta la corsa e rimangono belli scorrevoli senza mai avere giochi o piantarsi.
Credetemi che se lavorate con tolleranze h8 (avete acquisito un po di mano) non vi servono piu' i micrometri, h7 siamo un po' al limite...meglio un controllo con il micrometro :grin:
Certo bisogna usarlo con attenzione: se cominciamo a farlo cadere, a sforzarlo e srtisciarlo nelle misure, a lasciarlo nei trucioli...forse non rimarra preciso a lungo :rotfl:
Io uso uno da battaglia per le misurazioni grezze e per le tolleranze quello piu' nuovo.
Sarei curioso di provare un Tesa o un etalon che vengono considerati uno scalino sopra i jap...li pero' le cifre veramente lievitano :???:

Mandi
Mecha


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 22:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
ricordo a tutti che i calibri hanno un lardone di registrazione che va più o meno frequentemente registrato per far scorrere il corsoio parallelo e senza giochi...
io ho un "borletti" (tra virgolette perchè dovrebbe essere di origini gialle) pagato non ricordo quanto, credo un 20-25€... posso dire hce lavora esattamente come da specifiche per quel che riguarda le misure di esterni, per gli interni non ho strumenti con cui compararlo, ma in ogni caso si tratterebbe (per logica e costruzione) di un errore di offset dovuto alla lavorazione dei becchi (e alle successive cadute, ma questo è un altro discorso :P)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 23:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
con una 50ina di € ci viene un bel calibro ad orologio 1/100 ne ho due e mi ci trovo benissimo, uso sempre quelli ne ho altri 6 digitali di varie marche ma non da 200€ non mi fido mai di loro, li uso per cose grossolane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: lun ott 20, 2014 08:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
io dopo svariati cinesi,lidl,briko ecc ho finalmente preso un mitutoyo...tutt'altra cosa,mai piu problemi dovuti a sporco,batterie ecc...
io l'ho preso da una ditta,loro li cambiano ogni tot perchè a detta loro perdono la taratura (lavorano pezzi per protesi dentarie ecc)e quindi il prezzo era piu che giusto :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it