MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Rimozione chimica o elettrochimica della ruggine
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=13433
Pagina 2 di 2

Autore:  Def89 [ gio ott 23, 2014 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione chimica o elettrochimica della ruggine

come tempi di pulizia usando il carbonato quanto ci può volere? considerando che comunque gli ingranaggi non sono un blocco i ruggine unico.. devo solo toglierla da alcuni punti, in pratica dove i denti non si toccavano quasi mai...

Per il riscaldamento a 150-200°C non vedo problemi a meno che non ne risenta la cementatura, ma credo di no, alla fine il trattamento viene fatto a temperature ben più altte... nel caso a quella temperatura posso metterli semplicemente nel forno di cucina (quando nessuna donna vede) :frusta: :frusta:

Ciao!!

Autore:  ggs66 [ gio ott 23, 2014 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione chimica o elettrochimica della ruggine

Non credo si possa stabilire il tempo di permanenza a priori perché dipendente troppi fattori (concentrazione del sale/soda, corrente, dimensione del pezzo, quantità di ruggine...)
e vado ad occhio: ogni tanto tiro fuori il pezzo dal bagno, lo sciacquo in acqua e vedo com'è e s'è pulito ok altrimenti lo rimetto nel bagno.

Per pezzi piccoli poco ossidati ci metto di solo vuole poco sull'ordine dell'oretta.

Autore:  max [ gio ott 23, 2014 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione chimica o elettrochimica della ruggine

concordo con GGs66.
In piu' nel tuo caso i pezzi sono unti, questo è il fattore piu' limitante.
Usa una sol al 5-10% di soda, puoi aggiungere anche un po' di sapone liquido per piatti per diminuire la tensione superficiale.
Alla fine risciaqua molto bene in acqua corrente, asciuga al volo e spruzza con olio.
il metallo alla fine è totalmente sgrassato e superficialmente attivato quindi si ossida prima di subito.

Autore:  Def89 [ gio ott 23, 2014 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione chimica o elettrochimica della ruggine

Per sgrassarli potrei inzupparli nell'acetone puro (99.7%)

mentre per l'osservazione se lo inzuppo direttamente nell'olio dopo averlo spazzolato nel bagno elettrolitico?

Ciao!!

Autore:  max [ ven ott 24, 2014 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione chimica o elettrochimica della ruggine

Non ho mai trattato pezzi ingrassati quindi non saprei ma credo che acetone o diluente nitro vadano bene.
No! ascugali piu che bene e velocemente, magari con un phon o pistola termica e prima risciaqua non bene ma benissimo! alla fine bagnetto in olio.

Autore:  Def89 [ ven ott 24, 2014 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimozione chimica o elettrochimica della ruggine

solitamente con l'acetone ci sgrasso i pezzi prima di verniciarli e il risultato è sempre eccezionale, adesso farò delle prove con un paio di ingranaggi che dovrò necessariamente sostituire e vedo cosa viene fuori!

Per il momento non posso he ringraziarvi :smile:

Ciao!!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/