MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mola femi o mola fervi?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=1550
Pagina 2 di 3

Autore:  cancellato [ dom dic 07, 2008 17:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Femi senza ombra di dubbio.

Autore:  Oby Wan Kenoby [ dom dic 07, 2008 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

si ho avuto modo di fare dei raffronti tempo fa e posso dire che femi ha dei bei prodotti

Autore:  minolino2 [ dom dic 07, 2008 22:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Siccome sono interessato anche io, ho girato un po' su internet.
la femi 405 e 500w di potenza la 242 e' 750w ma non costa 140€
mi sembra interessante la fervi che nello specifico dovrebbe essere la 0552 che ha un motore da 900w monofase e monta delle mole da 200x25x20 purtroppo non dichiara i giri.
Quindi mi chiedo se quella che tu hai visto e la 0552 a 125€ ???

Autore:  alessiofortuna [ dom dic 07, 2008 23:23 ]
Oggetto del messaggio: 

mino questo non lo so so solo che la fervi pesa 29 kg

Autore:  minolino2 [ gio dic 11, 2008 21:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora, come accennato, oggi e' arrivato il mio primo regalo di Natale; mola da banco fervi mod 0552, peso circa 30kg, 2900 giri 900w di potenza del motore 220v
Monta due mole da 200mm. l'ho provata per pochi secondi: all'accensione impiega 4/6 secondi per andare a regime (beh il motore e' a 220v e' normale) e' silenziosissima e malgrado le mole siano lievemente eccentriche, la vibrazione alla partenza e allo stop e' minimo. per fine settimana postero' delle foto, comunque malgrado la provenienza, mi sembra un buon prodotto...speriamo bene.
e speriamo anche che non sia radioattiva!!!!(su questo non sto scherzando poi vi spiego)

Autore:  luk2k [ gio dic 11, 2008 23:39 ]
Oggetto del messaggio: 

si, la fanno con il metallo di cernobil... :mrgreen:

cmq anche io sapevo di metalli contaminati importati in barba ad ogni buon senso...


cmq la vedi positiva come mola?

io in effetti una moletta + seria la vorrei, ma poi quante caspito di mole mi prendo? :mrgreen:

Autore:  alessiofortuna [ ven dic 12, 2008 19:43 ]
Oggetto del messaggio: 

mino facci sapere

Autore:  cancellato [ ven dic 12, 2008 20:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho una nibes che ritengo sia il top delle mole era 380 l'ho modificata e va a 220 anche dopo ore di funzionamento rimane fredda.
una Femi e devo dire che riscalda leggermente ma niente di preoccupante
una valex la prima che comprai dopo 3 minuti di funzionamento potevo arrostirci le bistecche tanto che la modificai forando la massa dove sta l'avvolgimento applicai una ventolina nell'asse e praticai due fori uno a destra ed uno a sinistra con una mascherina nella presa di entrata per evitare che vi entrasse sporco. nonostante questo continua a riscaldare. era anche senza condensatore e partiva una volta in un senso ed un altra nell'altro.
Per quanto riguarda la fervi ho una levigatrice e non appena la comprai quasi subito, il primo lavoro che ho dovuto fare e stato sostituire i cuscinetti.

Autore:  minolino2 [ sab dic 13, 2008 13:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Amen, speriamo bene, oggi vado in garage a fare due foto, e nel frangente la faccio girare un po' cosi' vedo se scalda.

Per quanto riguarda l'acciaio contaminato, e' capitato che un'industria che costruisce silos inox, ha fornito due suoi prodotti ad una azienda produttrice; alla verifica di qualita' a campione, i prodotti risultavano con valori alterati e nessuno riusciva a capirne il motivo. Dopo attente analisi, si scopri' che il prodotto era contaminato; successivamente si ricerco' la causa di tale contaminazione sino a capire che il problema fossero i silos di stoccaggio delle materie prime. Chieste spiegazioni al costruttore, questi riporto' la causa all'acquisto del lminato inox dalla cina, quindi sicuramente materiale proveniente da rifusione di acciai irraggiati.....
Comperatevi un geiger.!

Autore:  alessiofortuna [ sab dic 13, 2008 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

cmq al giorno d'oggi devi stare attento a tutto dove lavoravo prima ( in un altra farmaceutica) i lavandini in "inox" sul fondo erano tutti ricoperti di ruggine...

Autore:  minolino2 [ sab dic 13, 2008 16:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco come promesso, vi posto le foto della mola fervi 0552 e anche quelle della preparazione del supporto da pavimento.
L'ho tenuta in moto per 5 min a vuoto, nessun riscaldamento.
che sia buona???

Autore:  minolino2 [ dom dic 21, 2008 21:24 ]
Oggetto del messaggio: 

ed eccola in posizione!!

Autore:  Ospite [ lun dic 22, 2008 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

bella mola mino da quanto sono le mole ?ottimo anche il piedistallo mancha solo una mano di vernice, fai delle saldature veramente ad okk :a6

Autore:  Lux [ lun dic 22, 2008 18:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Pecato gli manca il piano davanti alle mole per appoggiare i pezzo. Hai gia' qualcosa da fare per migliorarla e lo puoi fare come ti aggrada.



[OT]
hai hai per la saldatura. Gli e' scappata un po' di scoria ma complessivamente non sono per niente male, e' colpa anche del materiale ruggine e pare anche verniciato.

Autore:  Ospite [ lun dic 22, 2008 18:55 ]
Oggetto del messaggio: 

quella sul piano si ma quella in tondo e perfetta.
penso siano da montare i sostegni per la molatura "piani"

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/