MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio per piccola CNC commerciale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=1702
Pagina 2 di 2

Autore:  TND-storm [ mer dic 17, 2008 20:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Pescetti boccaloni a parte ( :mrgreen: ), il succo del discorso è che con un pantografo di quei livelli ci freso al massimo il legno, e che per qualcosa di più sostanzioso serve una fresatrice come quella linkata da Zefiro, giusto?

Autore:  max [ mer dic 17, 2008 20:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me la ripetibilita' è corretta, solo che la misurano a vuoto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non mi piace esprimere giudizi su cose che non conosco ma dalla foto mi sembra un po' " fragilina" per 6000€ forse si puo' trovare altro, magari un usato professionale.
Su legno comunque su 500 mm di corsa anche 1/10 basta e avanza, basta che cambi un pelo umidita' ambientale o temperatura per avere variazioni di quell'ordine e superiori.

Solo mie opinioni ovviamente.

Ciao Max

Autore:  gammaggitti [ mer dic 17, 2008 21:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Prova a vedere questa che penso sia uno dei compromessi migliori. Monta le viti a ricircolo ed i carrelli della THK e i servomotori a loop chiuso. Te la puoi pure configurare come serve a te!

Autore:  TND-storm [ mer dic 17, 2008 22:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Avevo già visto le K2, non so cosa sia un servomotore a loop chiuso ma per il resto cosa cambia rispetto ad una di quelle linkate ad inizio topic?

Comunque al cambio attuale con una configurazione minima (senza piano) verrebbe sui 6200€ esclusa spedizione (che credo costerà una bella cifra), e senza IVA (visto che difficilmente passerà inosservata alla dogana).
Se val la pena rispetto a quelle linkate non sarebbe neanche un problema, ma mi frena il fatto che acquistando in America se c'è qualche problema è un bel casino per avere assistenza. Non necessariamente per colpa della K2, ma non voglio neanche pensare cosa potrebbe costare rimandare un pezzo indietro per farlo cambiare...

Dite che varrebbe la pena rischiare comunque?

Autore:  luk2k [ mer dic 17, 2008 22:56 ]
Oggetto del messaggio: 

io?

no... :mrgreen:

Autore:  Ospite [ mer dic 17, 2008 23:04 ]
Oggetto del messaggio: 

con la crisi che c'è adesso , anche il mercato dell'usato è fermo e i commercianti hanno un disperato bisogno di vendere (la cosa non mi dispiace affatto... :rotfl: ). perchè non cerchi un centro di lavoro usato ? un banalissimo 3 assi vecchio, ma che funzioni ...con quei soldi, secondo me di questi tempi lo trovi....

Autore:  TND-storm [ gio dic 18, 2008 00:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Una cosa così?

A parte il peso e il fatto che proprio non saprei dove metterlo (almeno per ora), e l'alimentazione (con 3 kw se va bene alimento l'impianto del refrigerante :mrgreen: ), se dovessi cambiare qualche pezzo mi sa che costerebbe più della macchina stessa, e poi sarebbe veramente una cosa adatta per imparare?
Tenete conto che sono un ignorante riguardo a macchine da metallo oltre che di CNC, finora ho lavorato il legno e quello è lo scopo ultimo a cui mi servirebbe la macchina...


Sono sempre più indeciso...
Anche la macchina proposta da Zeffiro a inizio topic può essere un'idea interessante, che mi permetterebbe di prendere la mano e magari costruire un po' di pezzi per un altro genere di macchina, visto che è da metallo...

Autore:  gammaggitti [ gio dic 18, 2008 01:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Dipende da che lavorazioni devi fare sul legno. Di solito quelle per metallo girano molto più lentamente delle freatrici per il legno, che vanno oltre 10 volte più veloci. Poi mi sembra un po' eccessiva questa! Già l'impianto da 20kw praticamente lo devi fare apposta per la macchina, se no fondi mezza casa... Prova a trovare qualcosa che monti un Kress o un elettromandrino simile! Anzi fai una cosa che sicuramente ti farà rimanere soddisfatto: Contatta btiziano! Fai un giro sul sito http://www.lvlsystem.it/italiano/Sezione%20CNC/cnc.htm fa delle bellissime macchine! Ma non so se nelle macchine è compresa anche l'elettronica. Comunque basta chiedere!

Autore:  TND-storm [ gio dic 18, 2008 10:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho contattato btiziano, le sue meccaniche sono estremamente interessanti...
Soprattutto la lvl-desktop, che pensavo ci fosse solo in formato A4 ma ho visto che ci sono anche i formati A3 e A2. Quest'ultimo è circa 420x600 quindi potrebbe anche andare...

Ho visto che Ghirghin usa la sua "Bitiziano" (o almeno così la chiama... :mrgreen: ) per l'alluminio, una macchina così direi che mi andrebbe più che bene!

Autore:  TND-storm [ gio dic 18, 2008 11:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Dopo le rassicurazioni di btiziano sulle caratteristiche della meccanica direi che la scelta ormai è fatta!
Ora dovrò cercare il resto ma almeno un problema è risolto, grazie a tutti delle dritte! :grin:

Autore:  Leviathan [ gio dic 18, 2008 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottima scelta!!!!!
Produzione italiana di qualtà e assistenza che parla la tua lingua!

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio dic 18, 2008 15:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto in pieno Levi

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/