MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar mag 31, 2016 19:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Messaggi: 1141
Località: Tavagnacco (UD)
"Dare gas e fare una bella nuvola di fumo denso e nero" Attento che poi ti scambiano per extracomunitario. :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar mag 31, 2016 20:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
AHAHAHAHAHAH......... :rotfl: :rotfl:

Io comunque intendevo una cosa simile (sempre per rimanere in tema "agricolo")

Immagine

o se vogliamo andare sul Rat Road..... :ghgh: :ghgh:

Immagine

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar mag 31, 2016 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
tra motoagricola e trattorino isometrico con carrello per esperienza personale tieni lo motoagricola o come vuoi chiamarla con quei ca zzo di goldoncini ci sono morti due nel mio comune

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar mag 31, 2016 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)



Non chiedetemi come li ho trovati perchè non lo so neanche io..ma quando li ho visti ho riso per tutta la sera :risatina:


Ultima modifica di __joe il mar mag 31, 2016 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar mag 31, 2016 21:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma dove siamo nell'Agropontino?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mar mag 31, 2016 22:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Giacomo guarda che non intendevo fare confronti tra motoagricola e trattorino, sono due mezzi completamente diversi concepiti per utilizzi diversi, il mio riferimento era solamente a motore e cambio che penso siano uguali o molto simili.
Concordo pienamente con te sul fatto che il trattorino isometrico specialmente se ha lo snodo centrale, in certe situazioni può diventare instabile, se dato nelle mani di un contadinotto che è abituato a lasciare a casa il cervello questi ci mette poco a rovesciarlo e a finirci sotto.
La motoagricola per costruzione è piu stabile e quindi intrinsecamente più sicura, con tutto ciò non apporterei comunque modifiche, non sono i 5 Km/h in più che cambiano la vita, per percorrere 5 Km a 15 Km/h ci vogliono 20min, per percorrere la stessa distanza a 20 Km/h ci vogliono 15 min, ossia ci si è messo 5 min in meno; la domanda è: per 5 minuti ne è valsa la pena di fare tutto quel lavoro su cambio e/o motore rischiando di compromettere stabilità e durata del mezzo?
Prontolino guarda che quei mezzi a cui ti riferisci devono durare giusto il tempo della gara o della manifestazione; se dopo aver pompato un pochino il Ruggerini (1000 Rpm in più su una base di 3000Rpm non è proprio un pochinno, è il 33% in più) e qualche sgasatina il nostro amico si ritrova a piedi non penso sarà molto sprizzante di felicità.
Concludo con un ricordo: quando ero uno sbarbatello, per guadagnarmi i soldini per la benzina del motorino andavo a lavorare a ore in un'officina meccanica, ogni tanto arrivava qualche cliente con delle richieste di modifiche ai mezzi che il vecchio meccanico puntualmente sconsigliava e concludeva con una frase "io ti ho detto la mia idea ora fai tù che sai", la stessa frase la giro a voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 05:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
A fine stagione vorrei portare la macchina a milano che dista 170 Km a 15 Km/h sono 11 ore a 20 invece solo 8.5 (mi ci esce un riposino....!)

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 06:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
A tredici anni avevo messo un motore 50 Benelli sotto il sedile cross della mia bici da 14".
Peccato che mi è rimasta solo questa foto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
@prontolino, ho letto che volendo hai un link per fare qualche modifica al trattorino,
sarei interessato anche io a qualche ritocco,
perché non lo pubblichi?
Grazie anticipate..

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 20:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Gianlorè 170 Km con una motoagricola? anche solo 8 ore di fila su quel coso è una pazzia, caricala su un rimorchio e non ti esce solo un riposino ma una bella dormita, probabilmente ti costa pure meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 20:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Ancora una cosa Gianlorè, guarda che per andare su strada la motoagricola deve essere immatricolata e targata agricola, inoltre deve essere assicurata per R.C., il codice della strada non fà eccezioni per i mezzi lenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: gio giu 02, 2016 06:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Grazie del consiglio ma se la prendo la voglio in regola al 100%
È bello fare cose che sembrano impossibili finirò sul Guinness dei primati

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: gio giu 02, 2016 14:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Booh, contento tù, poi però non ti lamentare se dopo 8 ore su quel coso non ammortizzato ti tieni il mal di schiena per una settimana se tutto va bene, un conto è starci un 1/4 d'ora, il fisico ha il tempo di riprendersi, ma 8 ore sono decisamente troppe, potrebbero addirittura insorgere problematiche a livello di colonna vertebrale, ascoltami, non farlo, in passato anch'io ho fatto delle stupidaggini, peccato che poi si pagano puntualmente, magari non subito, spesso il conto arriva dopo qualche tempo, quando ormai è troppo tardi. Ma forse mi stò preoccupando della tua salute per nulla, perchè se intendi viaggiare con il Ruggerini al massimo dei giri per poter fare i 20 all'ora, di km non ne farai molti perchè rimarrai appiedato, dovrai chiamare il soccorso stradale e il tutto ti costerà una fortuna; non è per fare il menagramo ma conosco bene quei motori, venivano montati anche sui motocarri a 3 e 4 ruote della Bremac e da giovane lavoravo proprio dal concessionario, hanno problemi di surriscaldamento delle teste se tenuti su di giri a lungo, sono motori relativamente tranquilli, non sono fatti per quel tipo di lavoro continuativo a cui vuoi sottoporre quella motoagricola.
Dammi retta trovati un camionista che torna vuoto a Milano dopo aver scaricato la merce e la tua motoagricola a Milano ci arriva tranquillamente, senza danni, con la sola spesa del gasolio del camion, i Guinness lasciali ai più furbi.
Poi, come ti ho già detto, "fai tù che sai"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: gio giu 02, 2016 20:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
gianlorenzo ci puoi fare anche il camper :rotfl: :rotfl: almeno se ti piglia il mal di schiena ti fermi

sarebbe da fare un progettino :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoagricola ferrari 74
MessaggioInviato: gio giu 02, 2016 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Buona idea. E una roulotte a traino no? tanto si trovano quasi regalate, non richiederebbe neppure modifiche basta agganciarla e via.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it