MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

filettatura trapezia chiocciola
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=17337
Pagina 2 di 2

Autore:  filippom [ ven giu 03, 2016 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Mica voglia di cambiare la vite.... poi il nonio..... naaaaa
oggi sono andato in utensileria e mi hanno regalato 2 inserti hss impero per interni, per filettature tradizionali.
dovrò farmi un gambo ed adattarli a mola di mola.

Autore:  luk2k [ ven giu 03, 2016 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Non so che torni avete voi, ma sul mio cinese con mezzo metro di backlash e un nonio da 2,54 mm a giro non mi sono mai applicato a leggerlo :risatina:

Quando serve essere precisi basta puntare un comparatore dietro, altrimenti si va sentimento

Autore:  filippom [ ven giu 03, 2016 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Anche io usavo il comparatore, ma con il nonio ė piū comodo...
Solo che la chiocciola ha un gioco enorme e si sta crepando.... quindi prima di perderla la voglio sistemare

Autore:  pinko12007 [ sab giu 04, 2016 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Dovrei avere degli utensili grezzi con saldata in fondo la placchetta di hss, se ne vuoi uno oggi controllo se ne ho' ancora

Autore:  onorino [ sab giu 04, 2016 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

2,5 si trova.

Autore:  Dasama46 [ sab giu 04, 2016 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Rino, do :???: ve hai visto viti (e chiocciole) trapezie sinistre passo 2.5 ? :???:

Io ho provato a cercare e non ho trovato alcunchè . . . . :(

Autore:  filippom [ sab giu 04, 2016 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Dove ha cercato rino???
Io 15 per 2.5 non ho trovato nulla

Autore:  Piccio [ dom giu 05, 2016 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

mi piacerebbe aiutarti, la costruzione di mini utensili per filettature interne è la mia specialità,
in passato ho eseguito sia la chiocciola che la vite trapezoidale sinistra, passo 2.5 per il mio tornietto, asse trasversale, proprio come te.
Non ricordo bene la dimensine, mi pare sia intorno a 16/20mm, ma con l'utensile giusto, puoi arrivare a dimensioni notevolmente piu piccole.
Però un pò d'attrezzatura non farebbe male... :P

Autore:  filippom [ dom giu 05, 2016 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Piccio ma come hai costruito quegli utensilini....???
Proveró a sagomare una di quelle barrettine che mi han regalato, ma arrivare ai tuoi gioielli per me è impensabile...
Meglio della chiocciola attuale, che balla ovunque,però penso di poterci arrivare.

Sto verificando anche le geometrie del tornio, così dai primi controlli ho qualche problemino.
La testa è parallela alle guide (provata con test bar) e la cilindratura su 200 mm è nel centesimo.
Il problema è il trasversale che mi sembra fuori squadro di un decimo e mezzo su 100 mm

Autore:  Piccio [ dom giu 05, 2016 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Di solito parto con un tondo in MD del diametro utile, per poi eseguire la costruzione della geometria su questa affilatrice,
un gioco da ragazzi... :P ma farlo in casa, come dici tu la vedo dura :muro:
però, controllando la vite del mio tornio, costruito 30anni fa, è di 16mm esterno.
Ricordo perfettamente la costruzione della chiocciola in bronzo: con utensile brasato da interni,
modificato e sagomato con comunissima mola da banco, e senza problemi ha fatto il suo lavoro.
Dai se t'impegni un pò, puoi farcela :P
Dovresti realizzare questo utensile, con diametro massimo in testa di almeno 0.5mm più piccolo del foro,
per poi togliere ( scartare ) tutta la parte che ti ingombra per la penetrazione, dal lato tagliente.
Ti posto qualche foto.
La parte tratteggiata, indica la zona che devi asportare, la puoi eseguire tranquillamente sul tornio, montando l'utensile scentrato, di circa 4/5mm in modo tale che vada a togliere solo quella parte, lasciando lo stelo più ciccio possibile.
Spero di esser stato chiaro, in caso contrario: chiedi pure :P

Autore:  filippom [ dom giu 05, 2016 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Tutto chiaro, ma io pensavo di farmi un utensile tipo quelli del topic di alex64.
Essendo la vite 14.8 presumo il foro sarà sui 13 o meno. Non ho ancora misurato il nocciolo.
Nella chiocciola originale c'è un taglio con una vite per compensare l'usura, io penso userò lo stesso sistema ma la farò più lunga.
Certo che con l'affilatrice è un'altra storia....

Autore:  onorino [ dom giu 05, 2016 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

sicuro che non è una vite in pollici ?

Autore:  Piccio [ dom giu 05, 2016 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

Ho visto gli utensili di Alex, sono ok, e pure facili da realizzare.
Ti seguo... :P

Autore:  onorino [ dom giu 05, 2016 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

ho detto una minchiata :risatina:

Autore:  filippom [ lun giu 06, 2016 06:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: filettatura trapezia chiocciola

:risatina: riinooo :risatina:
Delle misure son sicuro. Di cosa mi salterà fuori poco...
Ma l'impegno ce lo metto...

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/