MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

dubbio motore trifase
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=20967
Pagina 2 di 2

Autore:  punto84 [ mar set 05, 2017 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

a trovarlo un motore a 10/20 euro .......

Autore:  onorino [ mar set 05, 2017 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

era vicino un cassonetto ? :risatina:

Autore:  giacomo328 [ mar set 05, 2017 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

vai dai rom al caso te lo smontano a qualche disgraziato

Autore:  punto84 [ mar set 05, 2017 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

:mrgreen:
pultroppo non ci vado d'accordo ....

Autore:  giacomo328 [ mar set 05, 2017 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

anche a casa di un mio amico la scorsa settimana gli hanno ribruciato il campo :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ mar set 05, 2017 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

poveracci :risatina:

Autore:  MB65 [ mer set 06, 2017 08:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Forse sono solo fortunato..............comunque ho visto alcune foto della macchina.............
Il motore è un 1500 W -2HP ....
ora ti convien consultare la tabella MEC con le dimensioni standard dei motori cercando tra quelli con la flangia (mi sembrano siano i B4) .
Considera anche che, a parità di potenza nominale:
un 4 poli ha una taglia in più rispetto ad un 2 poli
Un dahalander doppia velocità può essere anche di due taglie superiore
A parità di taglia le dimensioni degli alberi sono standard, ma, come nel caso della mia T044 FERVI l'albero è di dimensione inferiore perché l'hanno fatto su misura.
Spero di esser stato chiaro , in ogni caso fai una foto del motore smontalo e mettici le misure di flangia ed albero ....
poi vedo se ti trovo un motore per quella cifra e magari te lo mando se ti va bene.
In ogni caso considera che il motore lavora verticale quindi dovresti cambiargli i cuscinetti dal tipo 6000 al tipo 7000 che lavorano obliqui.
Nel caso approfondiamo ma son sicuro che troverai un sacco di persone qui sul forum pronte a farlo
:grin:

Autore:  MB65 [ mer set 06, 2017 08:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

NB per il motore devi aver pazienza che capiti l'occasione.......
Miracoli li faceva uno circa 2000 anni fa ma non ha fatto una bella fine.........

Autore:  MB65 [ mer set 06, 2017 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

No è che per caso hai il manuale con i disegni magari esplosi? della ZX50 intendo............

Autore:  punto84 [ lun set 11, 2017 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Ciao MB65 la flangia B4 di cui parli non l'ho trovata, forse parli della B5 ?
Si il motore che c'è montato su e molto grande rispetto a un 4 poli della stessa potenza , la flangia mb65 e da 200 mm e l'albero se non sbaglio e da 24mm .
Mi spiace ma non possiedo il manuale.

grazie ancora

dimenticavo ho trovato questo usato sulla baia della marelli http://www.ebay.it/itm/motore-elettrico ... 1438.l2649
ma secondo voi ne vale veramente la pena ???

Oppure prendere uno nuovo, questo e il più basso che ho trovato ?
http://www.ebay.it/itm/Motore-elettrico ... 1438.l2649

Autore:  MB65 [ mer set 13, 2017 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Ciao Antonio, se la tua flangia ha diametro 200 con 4 fori su diametro 165mm significa che hai una taglia MEC90, Esistono il 90S (short=corto) e 90 L (long=lungo) e con un motore 4 poli 1400 giri hai potenze disponibili comprese tra 1,1 Kw e 2.2 Kw, però solo 1,5 e 2,2 Kw hanno albero da 24 mm , l'1,1 Kw ha albero 19 mm.
Ti consiglio di consultare le tabelle di motori normalizzate, comunque hai ragione si tratta di un B5.

Ultima cosa i motori vengono costruiti per montaggio orizzontale o verticale con albero in basso o in alto; la differenza sta nei cuscinetti e nel loro orientamento: gli orizzontali montano la serie 6000 mentre i verticali la serie 7000 opportunamente orientati.

nel caso , come ti dicevo , consulta le tabelle normalizzate e i consigli di montaggio..

Stammi bene e buon :1234:

Autore:  MB65 [ mer set 13, 2017 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

NB cerca un motore più recente se vuoi usare l'inverter......
un buon usato e gli cambi i cuscinetti :1234: :1234: :1234:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/