MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=22300
Pagina 2 di 5

Autore:  luk2k [ gio gen 11, 2018 00:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

onestamente una cosa non mi torna, in quel cannotto cosa c'è da svitare?

sul mio erano semplicemente due cuscinetti radiali contrapposti e montati ad interferenza (minima)

lo batti da sopra e si sfila tutto l'albero, poi ti rimane il cannotto con i due cuscinetti e quelli li levi alla buona infilando un tondino da un lato e battendo contro l'anello interno, tanto sono da cambiare, li puoi rovinare...

Autore:  luk2k [ gio gen 11, 2018 00:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

lo vedi qui poggiato insieme agli altri pezzi dopo esser gia' stato smontato

Autore:  Il Dottore [ gio gen 11, 2018 07:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Il mio è tipo questo: https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8
Sotto dove si inserisce il cono mandrino sembra che sia avvitato il porta cuscinetti come qui: https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8
Se è avvitato come lo divido se non si apre?

Autore:  luk2k [ gio gen 11, 2018 07:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Scusa ma una foto proprio del tuo non si può avere? :risatina:

Autore:  Il Dottore [ gio gen 11, 2018 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Scrivo dal cell e mi viene un problema caricare le foto...

Autore:  onorino [ gio gen 11, 2018 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

le foto vanno allegate e non linkate.

Autore:  Piccio [ gio gen 11, 2018 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Il tuo trapano sembra identico al mio.
Per sfilare il perno con i cuscinetti nel mio cè solo da togliere un seger che tiene fermo tutto nella parte sopra.
Purtroppo non ho le foto, perché ho buttato tutto e rifatto con diverse modifiche il cannotto, a tal punto che ora ci posso anche fare fresate leggere in tutta sicurezza, se può interessare ecco il mio topic di allora.

viewtopic.php?f=93&t=17072

Autore:  CARLINO [ gio gen 11, 2018 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Sei

Autore:  Il Dottore [ gio gen 11, 2018 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Non saprei che dire visto che non si vede nessuna filettatura... ma a occhio quello sembrerebbe un tappo avvitato... ad occhio che vuol dire tutto e niente.

Autore:  Il Dottore [ gio gen 11, 2018 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Questo è di un altro rag (40 se non sbaglio) ed è uguale al mio: download/file.php?id=19218&mode=view
Per le foto non so che fare visto che non sono mie e molte vengono da questo forum ed io mi limito a riportarle

Autore:  Piccio [ ven gen 12, 2018 00:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Chiedo scusa quando ho scritto che è uguale al mio.
Niente di tutto ciò... chissà cosa ho guardato, eppure ero convinto di aver visto un cinese da Brico...
Come non detto, o meglio: come non scritto...

Autore:  Il Dottore [ ven gen 12, 2018 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Ho rimosso un grano nella parte alta (dove si innesta la puleggia) e provato da sotto a spingere fuori l'abero con un estrattore ma niente. Sulla parte di sopra c'è pure una specie di randella con due fori disposti a 180 gradi.. che serva una chiave speciale?

Autore:  Piccio [ ven gen 12, 2018 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

Potrebbe trattarsi di una specie di ghiera di chiusura, esistono comunque chiavi con i due nottolini per questi casi,
Non riesci a stringerla con una giusta pinza a bloccaggio e svitare?
Altrmenti prova ad inserirci dentro due punte da trapano di giusta misura dalla parte del codolo, se non è stretta alla morte aiutandoti con una pinza potresti svitare,
a meno che non si tratti di un seger.
In questo caso una foto sarebbe fondamentale...

Autore:  Il Dottore [ ven gen 12, 2018 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

No non è un segher, di questo sono sicuro. Proverò con le due punte come hai detto tu o con una chiave del flex se della stessa misura.

Autore:  Dasama46 [ ven gen 12, 2018 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lavaggio vecchi cuscinetti e rimozione grasso

A Venezia il "Seeger" si chiama " Seghèr" . . . ? :???:

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/