MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 19:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Anche io le ho cercate Enzo, si trovano su Ebay, da venditori Germanici,
ma i prezzi sono del tipo: 90 Euro + ssp per una sola fresa, e un set completo per modulo e' composto mi pare da 8 Frese...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 20:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
se per questo niente vieta di fare moduli anche di 2,1 alcuni lo fanno per questioni di progetto io credo per lucrare su i ricambi.
Io personalmente ho M0,25-0,3-0,4-0,5-0,6-0,75-0,8-1-1,25-1,5-1,75-2-2,25-2,5-2,75-3.
Di solito uso 0,3-0,4-0,5 poi si passa a 1 e 1,5 poi 2 2,5 e 3

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
e io che conoscevo solo i numeri interi 1-2-3- ed ero già dubbioso con il 4 :accetta:

Ma quanti quintali di frese ci vogliono per sviluppere tutti quei moduli? :mrgreen:



Tuco non è spesa per me! ma se ne trovo una vecchia e decrepita la compro giusto per provare!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
I Professionisti non usano le frese a disco in sets,
usano direttamente il "Creatore" Utensile che cambia solo per modulo e con il quale puoi fare il numero di denti che vuoi...
Eppero'....lo puoi usare solo se hai una Dentatrice...

Hasta la vista e buena serata , io mi eclisso!!!

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Concordo per i creatori a modulo.
Invece per le pulegge a volte ci tocca ad acquistare la serie esempio le T2,5 sono 3 creatori, mentre le XL è un creatore soltanto, dipende dal profilo del dente.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
sempre più difficile. cosa è la dentatrice? una macchina utensile, oppure un accessorio che si applica alla fresatrice?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
E' fatta come una Fresatrice di quelle robuste, per intenderci, ma...
E' complessa assai di piu', regolabilissima in tutto o quasi.
Eppero'....sa fare solo le dentature....

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
ne ho imparata un'altra!!!! Bello questo forum!!!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
mica vero posso anche fare godronature, alberi scanalati, millerighe, profili quadri pentagoni esagoni ecc. ecc. solo che costano un mutuo rispetto ad altre macchine

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 21:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
ne ho imparata uncora una!!!!!!!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 28, 2009 22:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
E' un mondo difficile !!!!

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 29, 2009 07:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ma non da evitare!!!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 29, 2009 08:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
x Il Magnifico Rettore....

Alberi scanalati, Millerighe, Esagoni Etc. Per me e' come se fossero dentature...

:mrgreen:

Per par-condicio pubblico la foto di una "Sdentatrice..."


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 07:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
la morsa che si ritrova lei è sicuramente migliore di una gerardi, e i pezzi non li lasca scappare quando li lavora :rotfl:

Enzo, ti stai arrovellando per l'ingranaggio del Ceriani, però capisco bene che tu voglia capire come diavolo costruire un ingranaggio.........ce la farà il nostro eroe????
ve lo diremo a pezzo finito!!!
spiritualmente sono con te

:P

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 30, 2009 07:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Spesso mi scattano le questioni di principio! Oramai ho deciso devo solo trovare una fresa qualunque, modulo qualunque per costruire un qualunque ingranaggio, certamente non utilizzabile ma da poterlo mettere su di una scrivania a mo di fermacarte! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it