MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trasformazione da 380 a 220
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24100
Pagina 2 di 3

Autore:  Clark [ gio nov 29, 2018 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Se magari a qualcuno interessa, sono stato da chi vende il nuovo e l’usato (oltre a ripararli ) e proprio non conviene.

Ci sono sostanzialmente due strade:

-riavvolgere in 3 fasi e convertire con condensatore od inverte
-riavvolgere in monofase

Entrambe le soluzioni vedono una notevole perdita di potenza (si parla di un motore che di partenza ha 350w) che lo renderebbero praticamente inutile senza considerare che non vale la spesa.

Oltretutto ha una flangia “unica” e “datata” che non ne permette nemmeno la sostituzione con uno moderno ed aggiornato. Magari un giorno troverò una soluzione valida (mi spiace buttarlo) ma nel frattempo ho preso quell’altro della bimak che è meccanicamente un gioiellino.

Grazie.

Autore:  FABRYH [ gio nov 29, 2018 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

per la flangia si può sempre fare un adattatore; cmq se hai risolto diversamente ancora meglio!

Autore:  gd350turbo [ gio nov 29, 2018 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Guardate che con le nuove regole e i nuovi contatori, è più conveniente mettere il contatore trifase che non far riavvolgere / cambiare un motore.

Se fatto in occasione di un cambio di potenza, non ha costi ( io sono passato da 3 kw monofase a 6 kw trifase per 224 euro mi pare )
Se fatto da solo costa 50 euro
e non è necessario bilanciare il carico tra le fasi, come si faceva con i vecchi contatori.

Autore:  Bricòla [ gio nov 29, 2018 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Confermo, me l'hanno sostituito proprio oggi, la sostituzione del contatore da monofase a trifase costa circa 54 € ed il costo della bolletta è invariato, questo ovviamente a parità di condizione "residente". Se invece si fa installare un secondo contatore, che forzatamente risulta "non residente", la bolletta aumenta, ma solo per motivi fiscali.

Autore:  Tremor [ gio nov 29, 2018 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Si ma se il buon Clark ha già saggiamente provveduto a comprarsi un trapano nuovo, come mi pare di aver capito, il problema non si pone più.

Autore:  Bricòla [ gio nov 29, 2018 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Vero, ma potrebbe servire ad altri: il titolo del 3d è molto eloquente, quindi facilmente individuabile dalla funzione "cerca".

Autore:  Tremor [ gio nov 29, 2018 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

A, scusate, non avevo colto.

Autore:  CARLINO [ gio nov 29, 2018 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Da quello che leggo in un appartamento si può richiedere la fornitura trifase, se ne usa una nell'impianto domestico senza tener conto del cos fi e si può fare una derivazione nell'officina utilizzando trifase o monofase a seconda delle macchine ?

Autore:  gd350turbo [ ven nov 30, 2018 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Si...
Io ho fatto così...

La casa è collegata direttamente al contatore sulla fase marrone.

Preso un paio di interruttori magnetotermici 25a 4 poli, che ho messo in una scatola sotto il contatore, con due cavi 6 mmq x 4 uno va verso il garage uno verso l'officina, in altri rispettivi quadri con differenziali 25a 4p da cui succesivamente derivo sia la 380 sia la 220.
Per la 220 per il garage ho preso la fase grigia, per l'officina la fase nera.
Poi questi contatori nuovi, hanno una tolleranza ampia, con 6kw puoi prelvarle 8.4 per un bel pò di tempo !

Autore:  FABRYH [ ven nov 30, 2018 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

ci sono altre discussioni in merito al cambio fornitura; io l'ho fatto nel 2013 e mi trovo benissimo.

Autore:  gd350turbo [ ven nov 30, 2018 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Dal 2017 sono calati i costi...

Autore:  Clark [ dom dic 02, 2018 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Ringrazio tutti per l'interessamento ed i consigli ma come qualcuno ha accennato, ho risolto con un "nuovo" trapano che dopo averci lavorato un po', è tornato bello quasi come nuovo. Meccanicamente invece era già a posto ed è bastata una ingrassata. Per quel che riguarda la 380 in casa, non è la soluzione a me più congeniale anche perché si tratta di hobby.

Comunque il vecchio trapano non lo butto di certo perché prima o poi un motore e qualcuno che mi aiuti con la flangia lo troverò.

Autore:  CARLINO [ dom dic 02, 2018 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Considerate le condizioni di fornitura conviene sicuramente : per l'impianto di casa non cambia niente mentre nel locale hobby si può avere a disposizione sia la 220 che la 380 che può sempre tornar utile...

Autore:  gd350turbo [ lun dic 03, 2018 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

Infatti...
Ho visto che ci sono diversi oggetti che per il fatto che funzionano trifase, vengono venduti a poco, avevo visto una mola trifase, venduta a poche decine di euro, ma sono arrivato tardi...
Recentemente mi sono comprato una troncatrice trifase a 100 euro, il cui precedente proprietario l'aveva presa per metterla a 220, ma poi ha visto che non è possibile, quindi l'ha "svenduta".

Autore:  FABRYH [ lun dic 03, 2018 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione da 380 a 220

e volendo ci sono anche gli elettrodomestici :mrgreen:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/