MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Alberi porta pinze tipo F
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24171
Pagina 2 di 3

Autore:  leomonti [ dom dic 09, 2018 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Ma devo stringere le pinze che ho: din 6343 F10 e F20. Cosa ci faccio con un portapinze ERxx?

Autore:  CARLINO [ dom dic 09, 2018 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Credo che l'unica soluzione sia fare trucioli...... :risatina:

Autore:  leomonti [ dom dic 09, 2018 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Ho paura di si. Quegli attacchi, sebbene usati su alcuni torni automatici, sembrano spariti dall'orizzonte.

Autore:  Davide Resca [ lun dic 10, 2018 09:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

prova qui
http://dallagottc.com/wp-content/upload ... IT_LOW.pdf
da pagina 40 ...
...da quello che ho visto sul web è roba usata dalla shaublin... i portapinze non saranno economici ...

Autore:  leomonti [ lun dic 10, 2018 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

No, non ci sono. Non è usata solo da Schaublin. é uno standard sui torni automatici, e venivano usate anche sui torni a revolver.

Autore:  Davide Resca [ lun dic 10, 2018 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

allora buttali :risatina:

Autore:  leomonti [ lun dic 10, 2018 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Sono dei bellissimi fermacarte. Al limite ci faccio dei bocchini per sigarette/sigari.
Non so, a te interessano?

Autore:  Davide Resca [ lun dic 10, 2018 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

no grazie ! anche se avessi la fortuna/tempo di trovare/farmeli i portapinza non saprei dove metterli ...
Scusa ma perchè non ti fai i portapinza ? a me non sembra una cosa così laboriosa ...sbaglio ?

Autore:  leomonti [ lun dic 10, 2018 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Non è laboriosa, ma nemmeno semplicissima. L'albero deve essere alesato come si deve, in quanto una grande parte del centraggio pinza è affidata al cubo della della stessa che deve calzare perfettamente nell'albero. La ghiera è un'altra pugnetta. Si fa tutto, ci vuole tempo. Li metterò fra la 32esima e la 45esima posizione nell'ordine dei lavori/progetti da imbastire e/o completare....

Autore:  CARLINO [ lun dic 10, 2018 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Non voglio saper quante sono le posizioni.... :shock:

Autore:  Dasama46 [ lun dic 10, 2018 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Basta consultare il "Kamasutra" . . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ lun dic 10, 2018 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

:rotfl:

Autore:  leomonti [ lun dic 10, 2018 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Prima o poi vi rivelerò la 1a e la 50esima :rotfl: :risatina:

Autore:  CARLINO [ mar dic 11, 2018 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

Una delle due è sicuramente farlo sul letto del tornio..... :rotfl:

Autore:  leomonti [ mar dic 11, 2018 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi porta pinze tipo F

E quando non ce la faccio più, uso la contropunta :risatina: :risatina:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/