MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

smontare flangia filettata bloccata
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24852
Pagina 2 di 4

Autore:  luk2k [ lun apr 08, 2019 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Dario, se ti metti spalle alla contropunta e guardi il mandrino, se la ghiera svita in senso antiorario la filettatura è sinistra perché se fosse destra dovrebbe camminare verso la contropunta invece deve andare verso la testa del mandrino...

Quindi almeno sul mio si avvita in senso antiorario (da dietro ad avanti) e si svita in senso orario (da davanti a dietro)

Forse mi son fatto fraintendere io perché prima ho detto flangia, ma in realtà intendevo la ghiera in quanto tu avviti e sviti la ghiera dietro e non la flangia

Autore:  gianlorenzo1 [ mar apr 09, 2019 03:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

l'attacco mandrino a vite è sul Ceriani Maximat ha la flangia conica con tre fori per prigionieri dell'autocentrante.

Autore:  darix [ mar apr 09, 2019 06:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Ok se si parla di GHIERA siamo d'accordo.
Ma se non ho capito male Andrea ha un tornio con albero filettato a cui si avvita una flangia su cui, a sua volta, si monta l'autocentrante con 3 viti. Come nei divisori, per capirci. Ecco svelato perchè non ci capivamo.

Autore:  gcrimi2004 [ mar apr 09, 2019 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Non basta solo la vite, per un buon centraggio, ci deve essere anche un gambo conico.

Autore:  luk2k [ mar apr 09, 2019 09:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Ahhh okok certo, ce ne fossero due uguali :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mar apr 09, 2019 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Sul myford c'è l'attacco a vite ma al posto del cono c'è una parte cilindrica (per la concentricità) e la battuta rettificata... quando lo comprai, feci delle prove di metti e togli e rimasi sorpreso dalla ripetibilità , sempre entro i due cent ... però mi sembra che col il tempo questo sistema sia destinato a prendere gioco ... meglio il cono anche se non c'è uno standard ...

Autore:  CARLINO [ mar apr 09, 2019 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Ha ragione Davide nei vecchi torni c'è una parte cilindrica di guida e una parete di fondo che fa da battuta , è quella che garantisce l'allineamento del mandrino.

Autore:  Mctronic [ mar apr 09, 2019 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Gianlorenzo il maximat v10p che ho io ha l'attacco filettato, il tuo o quello che hai messo in foto forse è una versione più aggiornata del v10p o è il maximat super 11. Avevo fatto anche io la prova di monta smonta e la ripetibilità era abbastanza scarsa. Quoto per l'attacco conico o camlock.. Che ha sempre un po' di cono.. Il cono è.

Autore:  darix [ mar apr 09, 2019 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Ma di Andrea nessuna traccia.

@ luk2k: MI CHIAMO MARCOOOO! :rotfl:

Autore:  giacomo328 [ mar apr 09, 2019 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Io infatti ti volevo cambiare il nicK in MARCORIX :rotfl:

Autore:  darix [ mar apr 09, 2019 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

[b45.gif]

Autore:  luk2k [ mer apr 10, 2019 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

:risatina: appoggio la proposta di Giacomo

Autore:  AndreaNSR125 [ mer apr 10, 2019 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Non mi fa caricare le immagini da chrome :shock: , pensavo fosse un problema legato a ieri (non mi caricava nemmeno la posta) e invece cambiando browser,va...

comunque, ecco la linea mandrino, la flangia è semplicemente avvitata sull'asse, penso che abbia l'accoppiamento cilindrico, ma finchè non smonto non posso sapere con certezza...al massimo un cono corto?

il passaggio barra è da 40 e spicci, la flangia alla base è da circa 100...

Autore:  Davide Resca [ mer apr 10, 2019 08:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

Forse togliendo il mandrino e scaldando solo la flangia con una torcia da idraulico ( no cannello ) partendo dal centro ... qualcosa dovrebbe muoversi :roll:

Autore:  Zeffiro62 [ mer apr 10, 2019 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare flangia filettata bloccata

:risatina:

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/