MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ricerca ingranaggi elicoidali
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25153
Pagina 2 di 11

Autore:  Dasama46 [ mar giu 18, 2019 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Naturale , Davide !

Era materiale "aftermarket" ed andava adattato di volta in volta . . . :roll:

Autore:  enricopiozzo [ mar giu 18, 2019 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Si il rinvio dell'airone è uguale a questo, è tutto corretto quello che scrivi. Ai mercatini ma anche su internet vendono il rinvio intero a cifre molto alte, non danno i pezzi sciolti interni, la foto che ho messo prima è appunto di un rinvio replicato, se lhanno fatto significa che gli ingranaggi da metterci dentro qualcuno li ha trovati.
Io volevo cercare di recuperare il mio originale, il bello di restaurarsi una moto sta in quello, comprare il pezzo intero dal ricambista perde di poesia.
Mi sembra veramente illogico buttare il pezzo intero per colpa di due ingranaggi

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 18, 2019 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

se riesci a ricavare gli interasse dei 2 alberi il più è fatto in commercio si trova sia coppie coniche sia ingranaggi a 45° in modulo o diametral pitch

Autore:  enricopiozzo [ mar giu 18, 2019 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

però non basta rispettare solo l'interasse, devo rispettare anche il rapporto di trasmissione 12/8
questa sera provo a misurare l'interasse così vediamo se si trova qualcosa!

visto che eravate interessati vi metto le pagine del catalogo Boston del 1939 che riguardano i contachilometri.
su questi cataloghi in pratica, all'epoca, un artigiano poteva costruirsi una moto intera, si trova tutto:
tubi per telai, serbatoi, manubri, parafaghi, carburatori, abbigliamento ecc ecc ecc

Autore:  CARLINO [ mar giu 18, 2019 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Le coppie coniche non funzionano con gli interassi sfalsati , devono essere sullo stesso piano....

Autore:  eugeniopazzo [ mar giu 18, 2019 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

per me erano elicoidali perche li "trafilavano" e cosi costavano pochissimo

minuto 0:04


Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 18, 2019 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Carlino guarda le coppie coniche ipoidi come lavorano

non ho il pezzo in mano per cui è difficile capire se non ci sono dati precisi per gli ingranaggi ti consiglio di cercare su HPC gears o similari vedrai che qualcosa trovi o adatti, il mio amico ha un falcone il contachilometri credo lo abbia riparato pure lui con soluzioni commerciali

Autore:  CARLINO [ mar giu 18, 2019 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Li conosco i riduttori ipoidi , ma la distanza dei piani paralleli su cui giacciono gli assi di rotazione è limitata, mentre vedendo la foto del pezzo è molto grande rispetto al diametro degli ingranaggi.

Autore:  AndreaNSR125 [ mer giu 19, 2019 07:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

una piccola nota visto che un po' di tempo fa si parlava di cosa fosse un ingranaggio e cosa no...
ecco, questo in realtà non è un vero e proprio ingranaggio, nel senso che i denti tra loro strisciano come farebbero in un meccanismo a vite senza fine.

Autore:  CARLINO [ mer giu 19, 2019 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

C'è un mix di rotolamento e strisciamento....

Autore:  gcrimi2004 [ mer giu 19, 2019 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Se sono piccoli ingranaggi, cercali sul catalogo "PIC"

Autore:  enricopiozzo [ ven giu 21, 2019 07:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

ho verificato l'interasse degli alberi, è circa 14mm

Autore:  Zeffiro62 [ sab giu 22, 2019 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

sai il numero di denti hai l'interasse trovi il M o Dp oppure controlli che il Dp 22 che ti avevo detto sia corretto

ah dimenticavo finalmente ho visto dove va, lì le coppie coniche non ce le metti scorda quello che ho detto sulle coniche

Autore:  cima96 [ sab giu 22, 2019 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

WARNING: a pag.1 si chiedeva se in questo caso è ancora valida la formula m=de/(Z+2), ebbene NO, o meglio, visto che stiamo parlando di ruote elicoidali, dipende da cosa sta effettivamente ad indicare quel "m" scritto lì nella formula. Mi spiego meglio:

l'espressione in questione è ancora certamente valida ma l'"m" che salta fuori è il modulo tangenziale mt che NON è quello che subisce l'unificazione (quindi è un numero parecchio schifoso), il nostro oggetto del desiderio è invece il modulo normale che vale mn=mt*cos(beta)=de/(Z+2)*cos(beta) dove beta=angolo d'elica sulla primitiva.

Nota: l'ultima relazione esplicitata è valida sia per ruote a denti diritti che elicoidali, infatti se i denti sono diritti beta=0 => cos(beta)=1 e si ritrova la relazione iniziale.

Autore:  enricopiozzo [ sab giu 22, 2019 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Grazie!! Ecco perché i conti non tornavano! Come lo misuro langolo beta?

Pagina 2 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/