MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 08:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
Non ho capito il messaggio gcrimi! ma non sembra una cosa brutta!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 09:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Neanche io l'ho capito, ma gcrimi è una persona stimabilissima e non può dire cose brutte.... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 10:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
Gcrimi lavori ancora nell industria ottica? Io ci son entrato da un paio di anni

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 11:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Messaggi: 235
Località: Milano
Ciao a Tutti,

benissimo, il procedimento per la foratura e alesatura mi è chiaro ma le spine rimangono "piantate" nel supporto mandrino?
Nella piastra rimangono solo i fori conici o ci va inserita una bussola/maschera per evitare che le spine prendano gioco nell'alluminio?
La piastra dove le spine andranno a cercare la posizione esatta è un pò sottile, va bene utilizzare anche la spina cilindrica (tipo quelle cementate)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 13:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Per Eugeniopazzo.
Sono uno stipendiato statale, (in attesa d'andare in pensione) non lavoro per l'industria ottica.
Fino a circa venti anni fa, per hobby facevo ottiche, ma ho dovuto chiudere, perché i miei superiori, stavano e hanno messo su una ditta d'ottica, con i soldi di …. (censura)
L'unica soddisfazione è che con tutto il CNC di questo mondo, non riescono ancora ad arrivare dove arrivavo "a mano libera".
Le macchine sono stupide e se non gli sai dare le disposizioni giuste, danno risultati sbagliati.

Per la zona di dove sei, e per il lavoro che fai, dovresti conoscere l'attuale direttore dell'osservatorio di Padova.
Se si, Salutamelo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 13:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
@ Graziano : vanno bene anche le cilindriche ma anche loro a lungo andare prendono gioco se il supporto è alluminio : o cambi il materiale o inserisci come hai scritto una bussola di materiale più duro da forare e spinare . Piastra sottile , ma che spessore ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 14:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
@gcrimi
Da quasi due anni sono a Delft in Olanda, prima lavoravo a Padova ma non con l' osservatorio..
nel 2018 stavo per andare a lavorare per una azienda che fa telescopi e specchi di Vicenza, ma poi son venuto qua..
@graziano
di che ripetibilita' di posizionamento hai bisogno?

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: sab set 28, 2019 09:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
Messaggi: 847
Località: MonzaBrianza
Per gcrimi ,data la mia ignoranza , non ho capito bene come deve essere eseguito il posizionamento in ottica , e non mi è ben chiaro neppure il sistema più preciso , pertanto chiedo se ti fosse possibile fare uno schizzo di come sono i solchi e che tolleranza di esecuzione debbano avere i medesimi ed i fori rispetto alla loro esecuzione .

_________________
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: sab set 28, 2019 12:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io sono curioso e mi associo alla richiesta di un "penna-CAD"...... :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: sab set 28, 2019 13:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Dai Peppe siamo tutti incuriositi.... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: sab set 28, 2019 15:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Messaggi: 235
Località: Milano
Piastre sottili 10-15mm.
Precisione di posizionamento io penso che con il mandrino bisogna tenere il centesimo.

Per provare ho comprato delle bussole di mascheraggio e una spina ma è tutto materiale cilindrico,conico non avevano niente, potrei inserire la bussola sia nel supporto mandrino che nella pistra,costa un pò di più del sistema conico costituito solo dalla spina ma forse è comunque preciso , bisogna trovare la misura di spina che maggiormente ha interferenza in quella bussola e avrebbe il vantaggio delle sedi in acciaio,; così a mano mi sembra che un filo di gioco ci sia, devo provare.

Intanto grazie mille a Tutti per gli interventi e le spiegazioni.

Ciao
Graziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: sab set 28, 2019 16:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5682
Località: Frejus-Milano
preciso al centesimo vuol dire tenere l'errore da + a - 5 millesimi sulla carta magari ma in realta' un sogno
2 spine rettificate cilidriche abbastanza grosse su una diagonale il piu' possibile distanti tra loro come gia' suggerito e ottieni gia' molto
le spine coniche tutte le volte che le pianti devi estrarle picchiando dal lato opposto, come fai a regolare il seraggio bulloni col piattaggio delle spine?
le spine coniche che tu le metta su alluminio o su acciaio si bloccano per interferenza ,il materiale in cui vengono piantate quindi si 'gonfia' e deforma anche verso il piano di appoggio quindi generi un errore ,ci son cad che possono simulare le deformazioni di struttura e li lo vedresti bene, vedresti anche bene che anche tirando un bullone deformi una struttura ,cose sofisticate prevedono incassi nella parte di piano ove va a insistere la spina
seconda possibilita' imbulloni una squadra rettificata ,quelle semplici per i piani di riscontro, alla piastra su cui fissi il mandrino e altre 2 piu' piccole negli lati della base di appoggio mandrino, le regoli di fino in modo che si 'incastrino a '0' dentro alla squadra sulla piatra di supporto nelle 2 posizioni volute.
ora tutte le volte che riposizionerai il mandrino con le squadre in appoggio otterrai una ripetizione molto precisa avendo cura che i piani delle squadre siano prefettamente puliti e sgrassati
puoi fare una cosa simile usando blocchetti rettificati e ne esistono di gia' forati
oltre questi 2 sistemi si posson fare sistemi estrmamente piu' precisi di riposizionamento ripetitivo ma la complessita' e' esponenziale con la precisione da ottenere e a mio vedere andrebbe ben oltre le' tplleranze di tutto il resto che compone una fresatrice normale

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: sab set 28, 2019 22:41 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Messaggi: 235
Località: Milano
Ciao,
appena ho tempo provo queste cilindriche che ho comprato, il sistema delle squadre è ottimo ma ho poco spazio intorno al supporto mandrino, mi resta complicato; intanto grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 11:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
A gentile richiesta:
https://archive.org/details/ProceduresI ... /page/n595
a pag. 585 - 586.

Questo libro era uno dei miei breviari di molti anni fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: lun set 30, 2019 12:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Grazie ! :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it