MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Piccola rettifica che non va...bene
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=27696
Pagina 2 di 4

Autore:  Boss823 [ mer apr 01, 2020 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Allora....Velocita di rotazione tornio 500giri. Rotazione discorde.
Passata a 0 fatta. La mola a me sembra prenda appieno. Dalla diamantatura 2-3 passate...
Fatte sempre a secco...non mi sembra che il pezzo si scaldi...

Pero visto la tua domanda mi è venuto il dubbio e sono andato ora a provare a fare la stessa passata con 150 giri del tornio e devo dire che la situazione è migliorata...

Sbinf si intendo che il diamante l’ho messo a 90 gradi rispetto al mandrino quindi l’ho preso tra solo due ganasce, quindi nella stessa direzione del tuo nel video, lungo l’asse di rettifica....
Molto piu bello il tuo alberino...posso provare a rifare il mio.....
Il problema da me puo anche essere che la mola ha foro 10mm mentre la pinza accetta al max 6mm che per una mola da 100mm in rotazione sono un po pochi....

Davide si l’alberino l’ho tornito al tornio e poi montato sul motore.....come faccio a tornirlo sul motore? :shock:

Poi come dicevo prima un pezzo rettificato bene non so che grado di finitura abbia...

Autore:  Alby [ mer apr 01, 2020 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

150 giri sono già meglio. Se ti è possibile usa emulsione a pieno. Io proverei, dato le mole che usi, a farle lavorare più di spigolo che a pieno. Non è una cosa che si fa abitualmente, ma data l attrezzatura utilizzata potrebbe giovare. Avanza lentamente. Devi trovare un compromesso, far lavorare la mola ne troppo veloce ne troppo lenta.

Autore:  Davide Resca [ mer apr 01, 2020 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Sul tornio gli dai le misure di massima meno un decimo , lo fissi all'albero motore con loctite , grano o quello che preferisci...
Poi o prendi il motore tra le griffe del mandrino o fissi il motore sulle guide del tornio alla stessa altezza del tuo utensile, e con l'asse allineato al tornio ( comparatore sul'albero motore...) poi fai girare il motore anzichè il mandrino del tornio e tornisci a finire :cool: :ghgh: :ghgh: :ghgh:
STACCA LA CORRENTE DAL TORNIO, se in automatico ti viene da accendere il mandrino fai un disastro atomico e le tue madonne le sento da Bologna :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  CARLINO [ mer apr 01, 2020 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Non credo che il suo tornio sia in grado di prendere l'attrezzo tra le griffe , e anche riuscendoci non è semplice centrare l'albero , converrebbe fare l'operazione su un 4 griffe indipendenti.

Autore:  eugeniopazzo [ mer apr 01, 2020 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

ma un comparatore sull albero della smerigliatrice assiale per fare qualche controllino? :grin: :?:

Autore:  CARLINO [ mer apr 01, 2020 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Non credo che si possano comparare più di 20 mm, son pochi per verificare l'allineamento...

Autore:  eugeniopazzo [ mer apr 01, 2020 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

mi son spiegato male: mettere il puntale sull albero portamola per verificarne il centraggio

Autore:  Boss823 [ mer apr 01, 2020 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

L'albero portamola gira sulla smerigliatrice fuori di 0,5 cent! direi bene!!

sbinf ci hai preso il problema era l'alberino! sopratutto le rondelle che avevo messo che sbilanciavano e creavano molte vibrazioni....tolte quelle le vibazioni sono dimezzate e la mola va molto meglio:

metto delle foto, mi sembrano buone anche se si intravedono ancora microscopiche sfaccettature....
ho fatto anche un video di come è uscito:
https://vimeo.com/user94714906/review/4 ... 02e0fb5ad9

le vostre rettifiche come vi vengono come risultato finale intendo giusto per avere dei riferimenti per comprarazione?


Ho provato a rifare l'albero ma ho sbagliato a farlo e prendendolo dalla parte dei 6 mm mi si è spezzato durante la lavorazione....
domani se ho voglia riprovo. Se lo faccio cosi va bene vero:
Allegato:
IMG_5051.JPG

Autore:  Boss823 [ mer apr 01, 2020 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Mi sono ricordato di aver preso anni fa un contagiri laser su aliexpress. ....ecco che prima l’ho provato:

Alla minima velocita con la mola su mi segna 11400 giri :shock:

Non sono troppi?

A me sembra di si....ma vediamo se sbaglio (probabile :mrgreen: )


Stavo guardando questo:

http://www.fenabrasivi.it/wp-content/up ... -SPEED.pdf

Circonferenza= Diametro mola 73mm x 3,14= 0,229 mt
0,229 x 11400giri= 2600 mt x minuto / 60 secondi = 43 mt secondo circa

Mi sa che è troppo veloce vero??

Autore:  lelef [ mer apr 01, 2020 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

veloce e'veloce ma non dovrebbe dar troppi guai, per ridurre al minimo gli errori da carico e vibrazioni conviene usare mole piccole in diametro e con poco contatto col pezzo ,quasi un disco tanto avanzando copri tutto e non farai mai cose cosi'lunghe in cui lúsura mola altera le dimensioni
se applicabile per una regolazione fine della passata viewtopic.php?f=1&t=27595

Autore:  Boss823 [ mer apr 01, 2020 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Misurando con il “contagiri” speravo che quell’utensile al minimo avesse meno giri....piu che altro perche avevo in mente di poterci montare anche un mandrino e all’occorenza fare qualche piccola foratura fuori centro senza star li a mettere il divisore sulla fresa etc..... ma con tutti questi giri al minimo è impossibile!
Poi ho visto che la coppia di questo motore è bassa....cioè va bene solo per altissimi giri e basta.... comunque devo dire che per 50 euro è fatto benissimo...gira molto bene e silenzioso deve dire! ...sembra professionale.

Quindi sta prendendo piede l’idea di farmi questo: ...e all’occorenza usarlo come rettificatrice - affilatrice.
https://www.youtube.com/watch?v=LQdr7X6VxnA

Devo solo prendere il motore e fare l’albero...visto che hanno prorogato la quarantena...nei tempi morti almeno faccio qualcosa :grin: ....
Il motore pensavo a questo:

https://www.ebay.it/itm/500W-Spindle-Mo ... 2643041598


All’albero posso attacarci un mandrino come ha fatto il tipo di youtube....o meglio farci un portafrese ??
Del caso il piu piccolo set di pinze che ho sono le er25.
Sono andaro a controllare in garage e ho un canotto rettificato interno a 47 precisi sul quale potrei infilarci due cuscinetti a sfere oblique 7303, che guardando le scehede hanno diametro interno 17mm.... sarebbe un albero anche troppo cicciotto...ma visto che il canotto è gia fatto...meglio che uso quello.

Cosa dite? ......Sono tentato :frusta: :risatina:
Sull’albero filettatura x mandrino o portafrese er 25?

Autore:  sbinf74 [ gio apr 02, 2020 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Se già hai le pinze io andrei di portapinza .... magari ci scappa pure qualche fresatura e ti pasta prendere la ghiera er25.

Autore:  Davide Resca [ gio apr 02, 2020 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Quoto sbinf, poi all'occorrenza esistono anche mandrini con codolo da prendere nelle pinze, devi solo tenerne conto negli spazi che hai a disposizione... poi non essendo un trapano ma usandolo saltuariamente lepunte a forare le puoi prendere anche nelle pinze se non hanno il codolo rovinato ...altrimenti si sminchia la pinza ...

Autore:  eugeniopazzo [ gio apr 02, 2020 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

la finitura mi sembra buona, anche se dalla foto si capisce poco, riesco a capirci qualcosa col pezzo in mano (almeno io)

Autore:  Boss823 [ gio apr 02, 2020 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola rettifica che non va...bene

Infatti quell’utensile va talmente bene che per 49 euro mi dispiace renderlo...

Pero se faccio l’altro ovvio che sara piu versatile......il canotto ce l’ho gia.....la cosa piu difficile sara fare il portapinze er25 “ben levigato”.... il filetto della ghiera ha diametro 32mm...

L’albero lo devo fare tutto di un pezzo quindi devo partire da tondino di 35mm x farlo....

Potete spiegarmi una cosa?

Guardate questo video al minuto 15:43
https://www.youtube.com/watch?v=LQdr7X6VxnA


Se non sbaglio lui ha messo i cuscinetti con disposizione “O” (lo stesso vorrei fare io), significa che fanno battuta la ralla interna del cuscinetto (quella con le sfere) da una parte verso l’albero dall’altra verso il dado/ghiera. Ok.
Ma come ha fatto ad inserirci tra queste battute il “tappo” di chiusura per il canotto sia da una parte che dall’altra?
Cioe la ralla interna gira con l’albero. E girando com’è che non gira il tappo ?

Metto disegno (perdonate lo schizzo)
Allegato:
68EC23BC-1661-425A-8E81-0114443234DC.jpeg

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/