MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: mer apr 29, 2020 13:31 
Connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
hai verificato che lo spessore delle lame sia compatibile col diametro delle pulegge?
per pulegge piccole ci vogliono lame sottili, con pulegge grosse lo spessore della lama può essere maggiore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: mer apr 29, 2020 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
anche a me, mai rotta una...
uno o due anni fa avevo preso una lama m52, pagata parecchio, 25-30 euro, ma è ancora li che va..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: mer apr 29, 2020 21:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 28, 2017 16:41
Messaggi: 278
Località: Avezzano
Potrebbe essere che tieni il supporto mobile della lama in posizione arretrata per molto tempo, anche quando non devi tagliare diametri importanti? Quella posizione anche se consentita per lo stretto necessario, costringe a una torsione la lama e può provocare lesioni che evolvono in rottura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: gio apr 30, 2020 10:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 23, 2019 22:58
Messaggi: 153
Località: Roma
ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

La molla a tazza , è stretta così più o meno?
Allegato:
IMG_20200429_164340_compress59_resize_58.jpg


Io la tenevo molto più lasca pensando che fosse la troppa tensione a spezzarle. Giusto per capire, il pomello per tirare la lama, a fine corsa non deve stare ma nemmeno essere lasco, da tiraggio a fine corsa, di quanto dovrei allentarlo?. Sentento nebes dicono che non deve passare luce tra le maglie della molla a tazza.

Adesso ne ho messa su una identica a quella spezzata 2 giorni fa,ma seguendo le vs direttive, ovvero tirando bene la lama. Facendo questo mi sono accorto che ora la lama che bacia gli 8 cuscinetti, è perfettamente dritta, prima, la schiena della lama toccava il cuscinetto superiore sinistro la parte sotto toccava il cuscinetto inferiore destro. Parliamo di pochi decimi, ora sembra dritta.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: gio apr 30, 2020 10:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Una lama lenta ha sollecitazioni anomale che possono portare ad una rottura, questo spiegherebbe perchè la prima lama è durata con la tensione data in fabbrica, speriamo che hai risolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: mer mag 06, 2020 20:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 23, 2019 22:58
Messaggi: 153
Località: Roma
Spaccata quella montata quando 5 giorni fa?

Spaccata però sulla saldatura. Ne ho messa un'altra, continuo a tirare come mi avete suggerito, se mi spacca anche questa, e sono sicuro che la spaccherà, la mando in garanzia. Mi sta mandando fallito a lame.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: mer mag 06, 2020 21:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Per mia esperienza su 20 lame consumate ne salta via solo una , è un evento molto raro che presuppone difetti nella lama....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: mer mag 06, 2020 21:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
La lama una volta tensionata prova a smuoverla leggermente nella parte centrale tra le due guide con un dito. una lama tesa correttamente sbarca a destra o sinistra di poco o niente. Poi bisogna sempre vedere di non premere esageratamente e anche vedere cosa tagli. un conto è tagliare un tubolare un conto il pieno. un conto l'inox un altro il ferro o c40


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: gio mag 07, 2020 00:30 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 28, 2017 16:41
Messaggi: 278
Località: Avezzano
Secondo me non è la tensionatura il problema, ma come utilizzi la macchina, nella seconda foto che hai postato, dalla lama mancano la metà dei denti, quando metti una nuova lama gli fai il rodaggio?

Io ho la mbs125 che è identica alla tua, le lame le ho prese da:
https://www.ebay.it/itm/LAMA-SEGA-NASTRO-BI-METAL-M42-1435X13X0-65-T-8-12-x-COMPA-SC-1435-METALLI-FERRO/141219040219?hash=item20e14f8bdb:g:sPcAAOSwR7ldCISj


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: gio mag 07, 2020 07:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 23, 2019 22:58
Messaggi: 153
Località: Roma
Si faccio il rodaggio su un ferro tondo pieno da 4.5cm a velocità 1.


Ho notato che sui cuscinetti del guidalama, lato pomello, la lama bacia solo 3 cuscinetti su 4. Vi spiego.

La lama non tocca ma sfiora solo il cuscinetto in basso , ma è normale? Io vedo luce se guardo da dietro. Gli altri cuscinetti sono toccati.

Non so se può essere la causa.
Le lame iniziano a saltare e si spaccano tutte partendo dal dorso.

P.s. non mancano denti, è l'inclinazione della foto che lo fa sembrare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: gio mag 07, 2020 20:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 23, 2019 22:58
Messaggi: 153
Località: Roma
Carlino quindi nel mio caso è la macchina? Sono io? Sono le lame? L'ultima ho notato che vibrava sul ferro.


Sul cuscinetto deve esserci luce?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: gio mag 07, 2020 20:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
I cuscinetti devo stringere la lama per guidarla nel taglio , se sono laschi il taglio sarà sempre in diagonale e quelli con asse ortogonale alla lama la devono mantenere in sede , se sono laschi la lama quando taglia tende a salire e potrebbe avere strane flessioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: ven mag 08, 2020 07:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 23, 2019 22:58
Messaggi: 153
Località: Roma
Quindi non va bene che ci sia quel decimo di luce sul cuscinetto basso?

I tagli sono comunque dritti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: ven mag 08, 2020 09:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Un decimo di lasco non si avverte nel taglio come direzione ma potrebbe dar luogo a vibrazioni e conseguenti rotture.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Troncatrice per metalli spacca lame
MessaggioInviato: ven mag 08, 2020 09:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Io uso lame come le tue , e le prendo qui https://www.amazon.it/gp/product/B07MFL ... UTF8&psc=1
anche a me si rompono come le tue ,prima si inizia a sentire un saltello , poi sempre di più finchè crack :(
Siccome mi si rompono solo quando taglio allumino e mai ferro (ho tagliato dei pieni da 80mm) ho scoperto che, un po' per pigrizia, un po' per come è fatta la macchina, i truccioli di alluminio se ne vanno in giro e ristagnano tra pulegge e sega finendo per disallineare la sega . Inutile dire che da quando ho deciso di pulire ho spesso di rompere le seghe :matto:

la mia è una marpoll con taglio a secco, il tensionamento non è regolabile , ha un'eccentrico guidato da una molla . L'unica accortezza che adotto è che non lascio sempre tensionata la lama , ma per me è comodo io ho solo una leva on off ...tu invece tutte le volte devi ritornare al punto preceddente( che puoi però ovviare interponendo una rondella spessorata a mo di fine corsa.)

questa la macchinetta viewtopic.php?f=1&t=18279&hilit=+sega+a+nastro

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it