MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Semisfera zigrinata e condotto tipo D
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28440
Pagina 2 di 2

Autore:  CARLINO [ mar ago 18, 2020 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

Per tuo figlio meglio la scarlattina che il Covid 19.....spero che si rimetta presto come abbiamo fatto tutti da ragazzi ! Per l'asta leggi i commenti, ti abbiamo dato tante soluzioni : le sfere è più complicato , bisogna sapere il materiale , le dimensioni e come si usano .prova a mettere qualche foto...

Autore:  lipeu [ mar ago 18, 2020 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

Sicuramente meglio cento scarlattine che il Covid, infatti non è che ne faccio un dramma, anzi io credo che da bambini le malattie esantematiche si debbano prendere tutte. Il mio era più sarcasmo per ridere però certo che un bel Superenalotto lo preferisco un pochino di più alla scarlattina, però pazienza bisogna accontentarci. appena capisco come postare le foto e le dimensioni che debbono avere posto qualche cosa.
ciao

Autore:  gcrimi2004 [ mar ago 18, 2020 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

Bentornato, se vuoi per il figlio ti posso mandare un'infermiera.
Per il foro a D, puoi anche chiavettarlo, come il pedale delle biciclette.
Fai il foro a misura e spostandoti lateralmente all'asse, ne fai un' altro , dove ci metti una spina.
La distanza sei due centri, deve essere tale che la spina intercetti il primo foro, in modo di trapassarlo parzialmente e formarti l'apertura a D.

Per la godronatura della semisfera, Incolli col cianoacrilato, epossidrica, etc, due semisfere e procedi come ha fatto il russo, solo che i solchi li fai più fini. (larghezza 1 mm?)
Poi scaldi e separi i pezzi.

Autore:  Dasama46 [ mar ago 18, 2020 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

Sicuramente meglio cento scarlattine che il Covid

Nel mio piccolo , se posso ....., non sono daccordo .... :roll:

Autore:  lelef [ mar ago 18, 2020 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

i figli son sempre una variabile pericolosissima!
passera' presto son malattie orribili da adulti ma da piccoli nulla di che.
per una superficie ruvida puoi anche sabbiarla o se serve piu' irregolare pallinarla

Autore:  lipeu [ mar ago 18, 2020 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

grazie a tutti.
L'idea della sfera come su youtube non è male, ma pensavo per far prima, se all'attrezzo che ho costruito per fare le sfere, non so come si chiama l'ho copiato da internet, al posto dell'inserto da taglio , ne faccio uno a cui adatto un godrone di quelli a spinta con una sola ruota che dite sfascio il tornio o potrebbe funzionare?
non ho bisogno di un lavoro eccelso per adesso, debbo fare delle prove con semisfere d'alluminio, visto che quelle in plastica hanno funzionato egregiamente ma si sono distrutte sotto sforzo.
ho provato a farle colando l'alluminio fuso nello stampo, ma la godronatura con lo stampo in sabbia viene come una pelle piena di rughe ma realmente non ha tanto potere di grip, anzi poco e niente.
un saluto

Autore:  gcrimi2004 [ mar ago 18, 2020 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

Per avere una buona godronatura sul cilindro, non basta spingere, ma bisogna che lo sviluppo della circonferenza sia un multiplo del passo del godrone.
Su una sfera, dove i raggi vanno da 0 (sull'asse di rotazione) ad R (raggio della sfera sul suo diametro), capisci che avrai delle righe dove, lo sviluppo è multiplo e delle zone dove l'impronta si impasta.
Usa quel sistema del russo, ti fai una serie di cerchi crescenti, passo 1 mm, poi la ruoti di 90° e ti rifai la stessa serie.
Oppure, prima serie, poi ruoti di 120° e fai la seconda serie, ruoti di 120° e fai la terza serie, il pattern, verrà a triangoli equilateri.
Sulla semisfera, puoi anche incidere dei cerchietti piccoli, ma avrai bisogno di un supporto regolabile in alfa e beta.
Ci si complica la vita.
Cerca in rete " Ornamental turning"

Autore:  eugeniopazzo [ ven ago 21, 2020 08:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

incollaci della carta abrasiva. puoi fare pure esperimenti con varie grane

Autore:  eugeniopazzo [ ven ago 21, 2020 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

invece il foro D é facile. Fai un Foro a O e ci incolli dentro una mezza O :mrgreen:

Autore:  lipeu [ ven ago 21, 2020 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

Salve a tutti, oggi giornata di esperimenti vari. Per adesso, in attesa di idee e/o tecniche per ottenere le semisfere godronate, ho ripiegato su un espediente che mi permette di avere le mie 4 semisfere con un buon grip senza lavorare da matti e in maniera veloce. Fatte in alluminio, carteggiate grossolanamente, spennellate con resina al poliestere e panate con sabbia di quarzo da 1mm. Risultato accettabile per andare avanti con il prototipo. Domani mi cimento con una mezza idea per il condotto con foro tipo D, vi farò sapere i risultati.
Intanto se a qualcuno di voi viene un'idea di come godronare le sfere io sono pronto a sperimentare. Un saluto a tutti.

Autore:  lelef [ sab ago 22, 2020 08:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Semisfera zigrinata e condotto tipo D

2 idee: delle sfere in gomma
o delle frese a palla
https://www.google.com/search?q=fresa+a+palla&tbm=isch&ved=2ahUKEwi_k-rWnq7rAhUt5IUKHRmNB4kQ2-cCegQIABAA&oq=fresa+a+palla&gs_lcp=CgNpbWcQAzIECAAQHjoCCAA6BAgAEBM6BggAEB4QEzoICAAQCBAeEBM6BggAEAgQHlCxnghYnqgIYK2rCGgAcAB4AIABV4gBkwSSAQE3mAEAoAEBqgELZ3dzLXdpei1pbWfAAQE&sclient=img&ei=ssJAX7_yJ63IlwSZmp7ICA&bih=1317&biw=1234&client=opera&hs=ndl
entrambe le puoi tagliare in 2 ,ci sono un'infinita' di misure e tipi.
Alcune fresetta sono con attacco della sfera o semisfera filettato
esistono anche cappucci abrasivi che puoi incollare
https://www.google.com/search?q=cappuccio+abrasivo&tbm=isch&ved=2ahUKEwiSmZ7Kn67rAhWEw4UKHfH7D6cQ2-cCegQIABAA&oq=cappuccio+abrasivo&gs_lcp=CgNpbWcQA1CiOFiiOGDfOmgAcAB4AIABUIgBUJIBATGYAQCgAQGqAQtnd3Mtd2l6LWltZ8ABAQ&sclient=img&ei=pMNAX5K3KYSHlwTx97-4Cg&bih=1317&biw=1234&client=opera&hs=ndl

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/