MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Disco da taglio ad alta velocità
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28779
Pagina 2 di 3

Autore:  umbez [ mer nov 18, 2020 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

Ma quali sono i vantaggi del disco?

Autore:  onorino [ mer nov 18, 2020 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

velocità di taglio e pulizia del taglio.

Autore:  b.valk3 [ mer nov 18, 2020 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

https://www.amazon.it/Evolution-Rage-mu ... 0406&psc=1 le lame si trovano il problema e' sapere a quanti giri devono lavorare,se no' devi comprare la sua sega evolution https://www.amazon.it/Evolution-Power-T ... B07S84C3Z6

Autore:  b.valk3 [ mer nov 18, 2020 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

questo se le fatta lui,sapere i giri motore.... https://www.youtube.com/watch?v=sl5aAgB ... romScratch

Autore:  brunart [ mer nov 18, 2020 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

la lama funziona a 4500 giri
c'è scritto sulla lama
io ho una troncatrice per legno della parkside che funziona molto bene (anche se è roba da lidl), 1700 W e da max 4800 giri/min
pensate che posso montare questa lama?
ho notato che la troncatrice di amazon (prima foto) è abbastanza simile alla mia della lidl (ultima foto)

Autore:  onorino [ mer nov 18, 2020 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

sulla lama c’è scritto 4500 g/min.
sto diventando lento :risatina:

Autore:  matteo120 [ mer nov 18, 2020 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

dewalt e makita ne hanno un modello a catalogo. mi sembrava girassero sul 1600 giri/min. Ho visto un video di un tizio che prendeva la classica troncatrice con disco abrasivo da 355 mm, collegava il motore a qualcosa di elettronico e ne abbassava i giri (circa la meta) proprio per usare ste lame al widia. in teoria, dovrebbe essere fattibile.

Autore:  matteo120 [ mer nov 18, 2020 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

Makita-LC1230

Autore:  CARLINO [ mer nov 18, 2020 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

La velocità secondo me è essenziale per il taglio con queste seghe, come succede per gli inserti in carburo sul tornio, usandoli piano rendono poco e rischiano di scheggiarsi....

Autore:  lelef [ mer nov 18, 2020 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

ho una troncatrice presa per legno che monta lame che posson tagliare un po' di tutto, la uso solo su legno ma ho provato anche altri materiali per curiosita', taglia bene il vantaggio mi sembra che con quel tipo di lama si riesce a fare buoni tagli anche con una struttura non particolarmente rigida.
Il vantaggio piu' grande e' che la troncatrice si sposta agevolmente dove si lavora ed e' sicuramente piu' economica di una macchina tradizionale che pesa almeno 5 volte tanto.
Continuo pero' a preferire la lenta per i metalli, sara' anche l'abitudine

Autore:  CARLINO [ mer nov 18, 2020 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

Io invece continuo a preferire la troncatrice a nastro , è sicuramente più lenta ma non ho fretta... :grin:

Autore:  FABRYH [ mer nov 18, 2020 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

Per uso hobbistico/casalingo decisamente meglio la nastro per costi di gestione e sicurezza.
Una sega a disco va bene per uso industriale dove è richiesta produttività e pezzi precisi già nel taglio.
Parlo di macchine di un certo livello ed automatiche che sono molto veloci ed allo stesso tempo tagliano in modo preciso.

Autore:  cima96 [ mer nov 18, 2020 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

Direi che le troncatrici veloci con disco a denti in Widia vincono solo per le situazioni in cui serve una certa portabilità dell'attrezzo, un taglio pulito e preciso, una velocità di esecuzione ragguardevole nonchè un utensile a manutenzione ridottissima. Questo infatti non si può avere con una disco abrasivo (taglio con bave e polverone), con una nastro da quattro soldi (cambia il nastro, regola i guidalama, ecc... troppo macchinoso per un idraulico) o con una nastro seria che peserebbe tranquillamente 2-3 quintali.

Per un uso hobby stazionario invece anche io dico nastro tutta la vita (magari di quelle toste salvate dalla rottamazione :mrgreen: )

Autore:  umbez [ mer nov 18, 2020 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

A casa mia, e ho rifatto il bagno e la cucina all'idraulico è bastato il seghetto a mano, in più l'idraulico taglia tubi non pieni, quindi ci mette 10sec...poi non so da voi gli idraulici che fanno..(scherzo eh, ho capito l'iperbole) ...

Autore:  lelef [ gio nov 19, 2020 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disco da taglio ad alta velocità

eh si le nastro le ho dimenticate,certo sono il meglio ,ho la disco lenta da decenni e mi accontento

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/