MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Che ne pensate?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28877
Pagina 2 di 2

Autore:  brunart [ ven dic 11, 2020 06:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

tipica domanda da incompetente (sono un aeromodellista motoraro coinvolto dalla meccanica):
questa tecnica la posso usare per la lappatura dei pistoni e delle camicie dei miei motorelli?
o non c'entra nulla?

Autore:  CARLINO [ ven dic 11, 2020 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

I pistoni sono in materiale troppo tenero per questa operazione ,per le camicie in acciaio forse è possibile , ma l'utensile dovrebbe essere micro e non so se su particolari così piccoli si possa esercitare la pressione necessaria.

Autore:  lelef [ ven dic 11, 2020 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

pistoni e in paricolare le camice sebbene sembtino lucide presantano una finitura apposta per mantenere il velo d'olio di lubrificazione,il pistone ha volutamente le rigature sul mantello, le camicie una microrigatura incrociata, pure quele di modellismo ,se le guardi sotto una lente te ne accorgi.
Una volta prima dei riporti antiatrito per i mantelli si parlava di finitura diamantata ma non erano a specchio ma sempre ruvidi, probabilmente si puntava ad indurire il materiale ma non a renderlo liscio

Autore:  brunart [ ven dic 11, 2020 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

grazie

Autore:  FABRYH [ ven dic 11, 2020 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate?

Per fare quella finitura ci sono utensili appositi che appunto "rigano" le camicie.
Io questi rullatori li usavo per avere bassa rugosita' nelle camere in alluminio dove scorrono i pistoni ad aria.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/