MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Microscopio USB o proiettore di profili.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28916
Pagina 2 di 3

Autore:  CARLINO [ gio dic 17, 2020 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

La cosa divertente è che la scienza non è ancora riuscita a produrre qualcosa di simile ai fili di ragno..... :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ gio dic 17, 2020 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

No, semplicemente bisogna rubare un po' di seta dal nido di un ragno.
Quella su cui cammina e ci dorme, non è viscosa.

Autore:  Dasama46 [ gio dic 17, 2020 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Nanotecnologia .....

Intanto stanno studiando i peli delle zampette del Geko, che consentono di aggrapparsi ad ogni superficie , vetro compreso .... :grin:

Autore:  Davide Resca [ gio dic 17, 2020 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

"La cosa divertente è che la scienza non è ancora riuscita a produrre qualcosa di simile ai fili di ragno..... :risatina:"
:shock:
Si chiama Kevlar...

Autore:  lelef [ gio dic 17, 2020 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

vi seguo per puro interesse ,e' roba troppo sofisticata per me

Autore:  gcrimi2004 [ gio dic 17, 2020 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Davide, quello che ti posso dire, che quando tiri un filo di ragno, hai la sensazione di sentire lo strappo.

Autore:  CARLINO [ gio dic 17, 2020 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Vuol dire che non è molto elastico e fa una bella resistenza se si considera il diametro....

Autore:  gcrimi2004 [ gio dic 17, 2020 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

si

Autore:  Davide Resca [ gio dic 17, 2020 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Anche il kevlar non è elastico, i cordini del parapendio lunghezza 8m, in 5 anni si sono allungati 4mm ...

Autore:  CARLINO [ gio dic 17, 2020 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Resta da vedere a parità di sezione se il kevlar supera a rottura il filo del ragno.....

Autore:  Davide Resca [ gio dic 17, 2020 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Ah no questo no ! la dupont ci è andata vicina , ma i ragni, che sono studiati, ne sanno un po' di più... :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio dic 17, 2020 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Infatti la mia osservazione si riferiva a questo aspetto : la resistenza del filo della ragnatela è dovuta, oltre al materiale usato, anche al fatto che non è un filo singolo ma un multifilo estruso dall'addome del ragno con una miriade di filiere di estrusione : questo permette di avere una resistenza media elevatissima perchè statisticamente la debolezza in un punto di un singolo filo influisce pochissimo.

Autore:  Davide Resca [ ven dic 18, 2020 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Carlino hai mai visto un filo di kevlar ? in un diametro di 1mm ci saranno dalle 15000 alle 24000 fibre ...

Autore:  gcrimi2004 [ ven dic 18, 2020 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

Trouvée
https://www.usinages.com/threads/fabric ... fil.15485/
Come costruire un proiettore di profili.

Autore:  CARLINO [ ven dic 18, 2020 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microscopio USB o proiettore di profili.

@ Resca :Se calcoli la superficie della sezione di un filo da 1 mm di diametro ti accorgi che è 1.006.410 volte la sezione del filo del diametro di 1 millesimo : le 24.000 fibre che lo compongono mi fanno un baffo.... :risatina:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/