MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 25, 2024 23:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 16:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
tranquillo tutto ok anche se non si vede

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 16:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
poi mandero altre foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 18:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 09, 2009 17:48
Messaggi: 67
Località: Benevento
Vorrei portare solo una piccola correzione all'utilizzo dell'attrezzo. La mola dovrebbe essere usata nel quadrante superiore e non in quello sinistro, come si vede in foto. In pratica più o meno tra le 11:00 e l' 1:00, per spiegarmi.

In tal modo le striature sulla punta non vengono parallele ai taglienti, come si vede nella foto delle punte, ma ortogonali, com'è più corretto.

Basta che togli quel blocchetto che usi per alzare la mola, credo, oppure inserisci un blocco sotto il porta punte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 18:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
osservazione giusta io però mi sono limitato a copiare le istruzioni allegate

probabilmente l'albero della mola interferisce con l'atrezzo.
potrei tentare di alzare ancora la mola e usare la parte inferiore

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: atrezzo bosch
MessaggioInviato: gio dic 17, 2009 11:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
per chi vuole semplificarsi la vita esiste questo piccolo atrezzo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 00:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 09, 2009 17:48
Messaggi: 67
Località: Benevento
Quello proprio non funziona, perchè non da la spoglia. Non capisco perchè se ne vedono tanti in giro. (se cerchi affila punte su ebay trovi praticamente solo questo)
Forse, alla fine, anche una punta senza spoglia arriva a fare un buco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 09:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
>>>Quello proprio non funziona,

Si, quell'oggetto li e' impresentabile, non lo ho mai preso in considerazione perche' e' assurdo si possa pretendere di affilare una punta e fare le spoglie con un coso del genere...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 12:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
devo provare a usarlo ma la spoglia c'è perchè l'asse della punta non è perpendicolare alla mola come si vede dal piano superiore a elicoide

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 13:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
si, ma dovresti inserire la punta con il tagliente correttamente orientato e sperare...
dopo... estrarla, ruotarla di 180° precisi, reinserirla e dinuovo sperare... :mrgreen:

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 14:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
dentro al foro c'è una specie di elicoide che guida e blocca la punta prima da una parte poi si estrae e si rinfila ruotata di 180°

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 16:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
anni fa lo lo avevo preso, della valex pagato mi pare dieci mila lire, effettivamente le punte le affilava ma bisognava stare attenti a come si premeva perchè c'era il rischio di fare un tagliente più grande dell'altro, cmq è molto più preciso l'accrocchio che va vicino alla mola

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 16:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
comunque son tutte baracche servono come inizio per i principianti o come affi8latore portatile

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 19:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Anch'io all'inizio ho trovato un po' di difficoltà, ma adesso mi vengono decisamente discrete a mano!!
Ovvio una dima per controllare l'angolo sarebbe ottima, senza contare che sono riuscito a trovare il sistema per fare la gola alla fine in punta con un disco abrasivo del dremel; più che soddisfatto, inoltre mi dà una bella soddisfazione! :lll:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 19:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
io ho l'affilatrice :mrgreen: in un attimo ho le punte perfette
http://www.youtube.com/watch?v=_occya_H ... re=related :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 18, 2009 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Figata!!
Questa però la gola in cima non te la fa, devi farla a mano!!
Ps: quanto costa un giocattolino del genere?!
Trovato, vogliono 1000€ su Ebay!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it