MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 11:32 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
ma scusa monta una bestia di motore no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 11:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
cosa intendi per: "una bestia di motore" ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 11:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab ott 11, 2008 18:29
Messaggi: 62
Località: Santena (TO)
cerca di risolvere il problema della perdita dei passi....vite? chiocciola? motore insufficente?....di sicuro un problema meccanico c'e'
e se la meccanica non e' perfetta siamo tutti rovinati... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 11:59 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven nov 28, 2008 11:53
Messaggi: 230
Località: Treviso
ma perche' non 2 viti comandate da un solo motore tramite cinghia? magari recuperata da una stampante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 11:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Se non vuoi montare un motore ed azionamento piu' grande, puoi montare un'altro motore identico con relativo azionamento identico in serie sulla solita vite, o con cinghia dentata o in linea sul solito asse.
Vedi tu...l

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 12:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
il problema della perdita di passi per ora non si è più ripresentato
anche perchè ho diminuito le velocità sia di lavoro che di rapido
io temo che sia il motore un pò spompato
per questo pensavo che mettere due motori (uno per vite) possa migliorare il discorso della movimentazione dell'asse X, che tra l'altro è quello più lungo rispetto agli altri

boh! magari se c'è qualche pioniere in merito?

grazie sempre a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 12:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
Lux
la mia è già con un motore per due viti collegate tra loro con una cinghia

Tuco
scusami ma non ho ben capito cosa mi suggerivi?

io sulla mia mia ho un motore, in presa su una vite, che è collegata tramite cinghia, alla seconda vite
quello che pensavo è:
se ci metto due motori (con amperaggio adeguato all'azionamento che già ho) ognuno dei quali in presa diretta sulle viti, e tenendo sempre buona la cinghia, migliorerebbe la movimentazione dell'asse in questione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 12:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Si, se tieni la cinghia va bene.
Le motivazioni per una doppia vite non le comprendo ( crea solo spese e inaffidabilita' in piu...) ma se gia' c'e' l'hai... non toglierla dicerto...
Se tieni la cinghia puoi montare anche azionamento e motore differenti, basta che abbiano lo stesso numero di passi, e che i passi dei motori siano in fase fra di loro...
Ma quest'ultima cosa per adesso lasciala fare, e' di poco conto...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 13:30 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
se la perdita di passi rappresenta l'unico problema,o riduci le velocità come hai gia fatto oppure compri un motore e un azionamento più potenti(bestia di motore)!

se poi invece è il sistema con la cinghia che non ti piace, allora prendi un gemello di quello che hai cioè driver + motore ovviamente!

....sicuramente a livello di rigidità dell'accoppiamento motore vite,quest'ultima soluzione è tutt'altra cosa!


comunque metti una foto della cnc in la mia cnc così possiamo consigliarti meglio e la sezione si arricchisce di qualche nuova macchina,poi ovviamente puoi mettere qualche foto anche qui !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 13:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Scusami facciamo il punto che mi sembra si facci casino :evil:

Allora.
Tu hai la cnc con 1 vite sola o 2??? montata centrale o da una parte??
Perché se stai muovendo una cnc con una vite montata e libera, spero sia passo 20 almeno sennò quel povero motore ci credo cavolo si spompa!!!!!!!! :shock: :shock:


Poi tornando a noi:
1- se hai 1 vite sola da una parte, se perde passi e tu dici (e devi esserne sicuro) che l'accoppiamento - cuscinetti reggispinta/vite - vite/chiocciola non hanno problemi allora ci vuole un motore + generoso, dacci qualche info in più sulla cnc e vediamo se è proporzionato. (fermo rimane che 1 vite da una parte è una soluzione pietosa).

2 - se hia 2 viti una per parte, devi motorizzare anche al seconda o la smonti!! assolutamente, per motorizzare la seconda (una volta misurato e controllato il sincronismo fra le due) puoi scegliere se con 2 puleggie e 1 solo motore o 2 motori (meglio la prima scelta senza dubbi!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 14:56 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
allora ricapitolando e facendo un pò di chiarezza:

si parla di un asse... quello X

ci sono due viti... una per parte D 20mm passo 5mm

un motore 10A collegato su una vite da un lato, dall'altro lato ci sono le pulegge con la relativa cinghia di trascinamento


se penso di mettere 2 motori da 5A in parallelo, uno per vite e lasciare comunque dall'altro lato la cinghia di trascinamento, sto pensando una mega caxxata???


Pinciui
10A che tipo di motore è? spero almeno buono come potenza

per le foto or ora non c'ho la digitale ma stasera vedo di ravanare un pò sul pc di casa, se trovo qualche foto di quando era immacolata, le posto
comunque per avere un'idea della struttura potete rifarvi alla macchina di Faby...
certo quella di Faby è almeno un paio di up grade più della mia....
diciamo che la mia è la base rispetto a Faby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:06 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
scusate
dimenticavo di dire che l'asse in questione è bello lungo, 1500mm
e muove tutto il ponte dell'asse Y

spero di aver chiarito :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
opss ne ho trovate un paio...
ve le metto così potete avere un'idea

le foto sono un pò vecchiotte, infatti sulla seconda non avevo ancora montato il motore in questione


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Allora la cnc è come piace a me, bravo ragazzo bell'oggetto, le viti messe di lato pure due con quel passo non vanno bene ma ormai hai quelle che vuoi fare....

Allora il motore da 10A va benissimo (lo pilotìi a 10 amp??? o meno?? quanti nm ha?? ) bisogna vedere la riduzione quanto è.

Il sistema che hai tu per ora è il migliore, lascia perdere i due motori. Come dicevo tutto nasce dalle viti con passo troppo piccolo, se vuoi "correre" devi passare a dei servo con i passo passo ridotti devi avere pazienza.

Una domanda, mi diresti per farvore dove hai preso i profilati da 90x90 e 90x180 che mi servono pure a me?
Grazie :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:37 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
molto carina!

....qualche domanda

che materiali ci fresi?
che ripetibilità ottieni?
che precisione?
trovi differenze di precisione tra le lavorazioni verso il centro della tavola e quelle verso l'esterno cioè dalla parte delle spalle del ponte?


...a questo punto fa come ti ha detto garkoll , penso che la rigidità della cinghia è più che sufficente!

monti un motore più potente e poi al massimo una cinghia più larga ma come ti ripeto credo che c'hai già tutte le carte in regola!

arriverai , in tema di rigidezza , prima ai limiti strutturali della struttura che a quelli dovuti ad un motore per due viti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it