MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=6857
Pagina 2 di 3

Autore:  giacomo328 [ gio feb 23, 2012 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

Rino :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Morgan [ ven feb 24, 2012 00:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

Ecco i dati tecnici dell' INVERTER TAGLIO PLASMA TM 60 CUT
con visualizzazione digitale della corrente

DATI TECNICI
Alimentazione
Volt
230
Frequenza
HZ
50-60
Camma di corrente
Amp
15-50
Pressione aria
Mp
0,2-04
Ciclo di lavoro
60%
50 AMP
TAGLIO
ø mm
16

Classe di protezione
IP
21
Dimensioni
mm
305X165X265

Peso NETTO/LORDO
Kg
10,5

Secondo voi con queste caratterisce tecniche e con un compressore da 150 lt riesco a tagliare almeno 5 minuti senza che riparta il compressore facendomi scattare il contatore ? se fosse così , il tutto sarebbe anche accettabile . Altrimenti la vedo tragica!! domanda !! ma il compressore può essere fatto ripartire manualmente o riparte solo in automatico quando la bombola è scarica ? perchè se fosse così quando il compressore riparte in automatico ed il plasma è acceso il contatore da 3kw mi salta comunque .... l'alternativa forse sarebbe rendere il compressore elettricamente autonomo con un generatore ma .. che casino !!!! Comunque grazie a tutti per la pazienza ..!!

Autore:  ALMOR [ ven feb 24, 2012 02:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

sicuramente.... ....io non sono intervenuto perchè sembrava scontata la risposta. unico appunto è che se si vuole intraprendere la modifica con lo sbomblyn si potrebbe anche corredare di un piccolo controllo a campo unificato del nucleo a curvatura. correggetemi se sbaglio.

Autore:  ALMOR [ ven feb 24, 2012 02:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

oooo morgan... c'hai messo di tutto e di più in quella tabella tranne l'unica cosa che serve e cioè quanti kw assorbe... :rotfl:


dai riscendi in garage e vai a leggere vah... :frusta:

Autore:  giacomo328 [ ven feb 24, 2012 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

Almor tra controllo di curvatura e sbomblyn andrebbe a spendere un botto conviene sicuramente che chieda l'aumento di potenza a 4,5 0 6 KW
Scusate ma la pressione di lavoro aria in MP 0,2/0,4 che dato e scala di grandezza è?

Autore:  ALMOR [ ven feb 24, 2012 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

1 MPa = 10 bar

si giacomo infatti..... converrebbe addirittura un allaccio trifasico!

Autore:  giacomo328 [ ven feb 24, 2012 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

il mio 3,5/4 atm. li tiene in continuo
ma però ha un motore di 1,5 cv
per quanto riguarda il pilotaggio del compressore be partendo dalla soluzione più semplice lo carichi e stacchi la spina fino a un QE dove intervento del compresore ritardato con sgangio di teleruttore min, 40A a servizio del plasma, così quando la pressione ti scende sotto 4 atm. avendo tarato a questa pressione il minimo del pressostato del compressore, preima che riparta ti scollega il plasma, se in passivo consuma poco (il plasma) puoi intercettare il comando su la torcia e quando parte il compressore ti interrompe il comando del pulsante, in questo modo credo sia meglio perchè non perdi i settaggi e il comando lo fai con un relè da 6A che costa sicuramente meno credo sia possibile in quest'ultima configurazione addirittura omettere il ritardo in qunto puoi utilizzare un Contattore da 16A con contatti nc/na e scambiare in tempo reale.
tutto questo è sotto verifica di Raban, McMax o altri che ci capiscano più di me.

se va bene ti posso fare uno schema.

Autore:  onorino [ ven feb 24, 2012 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

invece di alzare i kw si potrebbe approfittare dell'annuncio su subito.it .
" AFFARE Vendesi centrale nucleare da revisionare , solo ritiro a domicilio , no perditempo , per info fukushima@bomm-bomm.jp "

Autore:  fotter [ ven feb 24, 2012 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

per il contattore puoi sempre pensare di passare a 6KW in monofase
si e no spendi un 300 euro per l'aumento potenza e qualcosa in più nella bolletta

Autore:  Morgan [ ven feb 24, 2012 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

Onorino grazie della dritta!! farò subito un'offerta!!! ...

Autore:  Morgan [ ven feb 24, 2012 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

Guarda Almor quello che trovo sulla macchina è :
Gas flow 30-100 lt/min - 10A /84V - 50A/100V Uo V 200 e poi tutta una serie di numeri e segni ma i Kw non li trovo da nessuna parte !! Le modifiche proposte mi sembrano un pò troppo complicate per me ... !! delle due l'una, o aumento la potenza del contatore di casa o compro un compressore minimo di 200lt che poi uso a motore spento .... ma se ho capito bene con un 200 lt considerato che il consumo, se ho ben capito è da 30 a 100 lt min. con una potenza media, taglierò si e nò un 4 minuti....

Autore:  ALMOR [ sab feb 25, 2012 03:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

allora .... se fa massimo 100 lt min risolvi facilmente comprando un compressorino con bombola da 6 lt...... e 1500 watt di potenza.... il problema sta a monte nel senso che l'assorbimento del cutter va dagli 840 watt (10A x 84V=840W) fino ad un massimo di 5000 watt . purtroppo il taglio plasma a meno che non si prenda qualcosa di molto evoluto come i cebora o meglio ancora gli hypertherm,per un hobbista diventano un problema causa l'elevato assorbimento..... con 6kw ci vai giusto giusto.... io ad es utilizzo un cebora da 25amp che in separazione arriva fino a 14 15 mm , che taglia tranquillamente 10 mm e che sfonda con facilità 5 6 mm abbinato a un compressore da 6lt .....il contatore non scatta nemmeno dopo lunghi periodi di utilizzo .....se lo collego al compressore grande appena quest'ultimo parte il contatore stacca la forza!

Autore:  Morgan [ sab feb 25, 2012 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

http://www.ebay.it/itm/TAGLIO-PLASMA-IN ... 4162b79b40

Almor questo è il link di ebay dove c'è su una tabella rossa, il dettaglio dei dati tecnici del taglio plasma . Così magari se tu gli dai un'occhiata riesci a dirmi se effettivamente riesco a tagliare con un compressorino piccolo da 6 lt sempre acceso ..!!
Che anche a livello di gestione è più comodo di uno gigante . Fermo restando che sto anche valutando di aumentare la potenza a 6 kw, chiaramente non solo x il taglio, l'estate il contatore spesso mi scatta comunque, se i condizionatori di casa sono accessi ... altrimenti x il plasma, anche con l'ipotesi del compressore grande, se tu mi dici che 6 Kw sono appena sufficienti , magari ho fatto proprio un'acquisto inutile... Se invece effettivamente può andare bene un compressore piccolo, ti chiedo un consiglio fra i due di questo sito:
http://www.agrieuro.com/catalog/compres ... 0_505.html
1) compressore elettrico portatile 6 lt Fiac mod. F3000/6
2) compressore elettrico ABAC - Vento FC2 portatile, serbatoio 6 lt aria compressa

Grazie a tutti comunque per l'interesse.

Autore:  Morgan [ mer feb 29, 2012 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

Ho comprato il compressore ! Abac portatile da 6 lt motore 1500 Watt autolubrificato.... costo € 89,00 oltre raccorderia e tudi... !! piccola modifica all'innesto dell'aria del taglio plasma, motore del compr. sempre acceso e naturalmente un pò di rumore ... !! prova taglio: fino a 5 mm di spessore va che è una cannonata!!! Grazie a tutti per l'interesse e per i preziosi consigli

Autore:  Blanko70 [ gio mar 01, 2012 01:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAGLIO PLASMA ... QUAL'E' IL COMPRESSORE GIUSTO ???

Morgan, mi fai sapere quanto riesci a tagliare con quel taglio al plasma.

Io ho un ESAB da 35A dato per tagliare 16mm ed il compressore che uso è un FIAC da 25 litri bicilindrico con funzionamento a cinghia. Quando si avvia il compressore interrompo il taglio e riparto quando il compressore si ferma altrimenti mi salta il contatore (3KW), però il FIAC è velocissimo a ricaricarsi quindi il tempo che devo aspettare è minimo.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/