MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Portapinze
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=710
Pagina 2 di 2

Autore:  avc1959 [ lun ott 13, 2008 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

lui ha premesso che ha il tirante perchè ha detto cm2 con m10

Autore:  agricom [ lun ott 13, 2008 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portapinze

umbez ha scritto:
(ps. cm2 e foro interno m10)


con foro interno m10 cosa intende :?:

Autore:  agricom [ lun ott 13, 2008 20:15 ]
Oggetto del messaggio: 

mi hai preceduto :shock: :evil:

Autore:  avc1959 [ lun ott 13, 2008 20:16 ]
Oggetto del messaggio: 

la parte posteriore del cono morse 2 è filettata da 10

le punte con cono morse hanno una protuberanza piatta che serve da trascinatore perchè non facendo sforzi radiali ma solo assiali non si possono sfilare ma potrebbero ruotare all'intterno del cono quindi il trascinatore impedisce loro di ruotare
se invece monti dei portafrese devi per forza di cose bloccare il cono altrimenti lavorando ance radialmente si sfilerebbe
questi portapinza sulla parte terminale anzichè l'aletta di trascinamento hanno un foro filettato nello specifico da m10

le frese o i trapanio fresa hanno all'interno del canotto un foro dove viene infilato un tirante che serve per bloccare il cono morse

Autore:  agricom [ lun ott 13, 2008 20:24 ]
Oggetto del messaggio: 

il mio trapano fresa ha un sistema diverso di fissaggio delle mandrino porta pinze al canotto ,con una ghiera esterna e non ha il pasaggio di un tirante interno ,

Autore:  Ospite [ lun ott 13, 2008 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

se non ha il tirante, deve comprare frese con elica sinistra e tagliente destro.evitano che si sfili il cono.una volta erano molto diffuse quando si usavano i trapani fresa.ora sono un pò in disuso, ma si dovrebbero trovare ancora.altrimenti te le fai fare dall'affilatore su misura....

Autore:  umbez [ lun ott 13, 2008 23:29 ]
Oggetto del messaggio: 

allora ragazzi rispondo con ordine : ha il tirante, ovviamente filettatura m10,poi carlo non hai qualche consiglio? su dove acquistare e che pinze (sto iniziando ora), eh luk2k visto anche io quel sito sto pensando a un ordine per il solo portapinze se và tutto liscio ordino le pinze ;) per il capo officina avc te la mando io una tastiera così la smettono di sfottere :P ps. all'ingrosso le prendo a 3€ non sò perchè in negozio le vedo a 10€ ma quanto guadagno ci vogliono fà su sti pezzi del pc oh!
ah dimenticavo non ricordo chi ha chiesto il prezzo.. cmq : 330277507214 e questo è il sito dove la presi io : http://www.maschinenfuchs.de mi venne 300€ s.s. comprese.

Autore:  Ospite [ lun ott 13, 2008 23:39 ]
Oggetto del messaggio: 

prova a vedere se la gait fà qualche portapinza che ti piaccia.è un buon compromesso qualità-prezzo.poi, io lì non andrei oltre a le er 20, quindi max fresa da 14mm(stelo da 12mm..). mi sembra anche troppo per la struttura.inoltre, oltre ai 10mm di fresa, userei solo a due taglienti e non di più, per non stressare troppo la macchina.poi, vedi tu.....

Autore:  zerozero [ mar ott 14, 2008 00:12 ]
Oggetto del messaggio: 

pure io ti consiglio gait ma non credo che riuscirai a trovare qualcosa in rete di questa marca devi provare in utensileria, il prezzo di quella macchinetta non sembra male

Autore:  umbez [ ven ott 17, 2008 09:44 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao ragazzi in zona non riesco a trovare niente, che ne dite di questo trovato su ebay : http://cgi.ebay.it/MANDRINO-x-FRESE-CM2 ... 286.c0.m14

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 17, 2008 09:46 ]
Oggetto del messaggio: 

NON sono pinze ER quindi puoi montare solo frese

Autore:  umbez [ ven ott 17, 2008 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

bene, meno male che qualche volta prima di fare caXXate ho l'illuminazione e chiedo a qualcuno esperto.Grazie zeffiro

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/