MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola pneum
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=8227
Pagina 2 di 5

Autore:  zerozero [ mar ott 30, 2012 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

luk beh nessuno ti vieta di fare un po di pratica verniciando la macchina per farci sapere il risultato :mrgreen:

Autore:  luk2k [ mar ott 30, 2012 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

con il lavoro nuovo ho la macchina aziendale... domani gli faccio un paio di fiamme sulla fiancata... :risatina:

cmq c'è poco da fare, l'unico modo per non sprecare vernice è andare a pennello...

Autore:  lupo83 [ mar ott 30, 2012 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Magariiiiiii riuscissi a fare come quello del video oltre a paremetetrmi tutto ciò che ha(forno compreso).... :mrgreen:

Cmq per rispondere a luk2k,mi sembra una pistola come quella per pitturare le pareti,ecc non per carrozzeria,dove la qualità di finitura è altissima e dove la possibilità di sporchini e colature è altissima...specie epr un neofita.Però è una pistoal interessante che magari più avanti comprerò per altri lavori.Ma tu la usi quindi per verniciare mobili,ma anche per le ringhiere di casa?nel senso potrebbe epr caso essere usata come sabbiatrice introducendo la sabbia per rimuovere la vernice?

per zerzero,nel video quello faceva 3 regolazioni di pressioni..mi spieghi quali sarebebro e quali sono?ha regolato la pressione dell'aria di ingresso con il manometro rotondo grande a fasce colorate e le altre due cosa sono?le due manopole che ha regolato cosa sarebebro?quindi le sata usate che potrei avere a quel prezzo me le consiglieresti oppure una o due nuove?

Autore:  zerozero [ mer ott 31, 2012 00:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

la pistola che dice luk si può usare bene per lavori di falegnameria e carpenteria, per sabbiare proprio no :risatina:
quella del video è una roba fantascentifica :rotfl:
su una pistola ci sono tre regolazioni (su alcune due se non hanno la regolazione fine dell'aria in entrata) la pressione in entrata, la quantità di vernice, e l'ampiezza del ventaglio, non posso consigliarti su un usato se non lo vedo, se devo spendere 100 euro per una pistola usata preferisco prenderne una nuova

Autore:  Autronic [ mer ott 31, 2012 00:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Se hai qualche conoscente che fa il carrozziere prova a chiedergli se ha una vecchia pistola da verniciatura di quelle che usavano qualche anno fa, in quanto adesso usano pistole con serbatoi usa e getta, io ne ho recuperata una da un amico e ti posso dire che anche se usata va da dio, non ricordo la marca mi sembra Sata se non erro, ma nonostante abbia qualche annetto niente a che vedere con le altre che avevo da poche decine di euro, è pur sempre una pistola professionale che nuova costava svariate centinaia di euro!!!!!

Ciao Fabri

Autore:  zorroapois [ sab apr 29, 2017 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Rispolvero questo vecchio post perché in questo periodo sto sistemando le ringhiere della casa.
Alcuni mesi fa h preso una pistola Asturo H827 e volendone una piccola ho preso questa:
http://www.ebay.it/itm/FREE-AEROGRAFO-P ... SwEeFVU7f1 con ugello da 1,0
pensando di acquistare un'altra Asturo,quindi potete immaginare la delusione quando ho visto che era il classico prodotto cinese.
Comunque, visto che c'era e non avevo appigli per restituirla, l'ho provata riverniciando una vecchia carriola e.... sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla velocità del lavoro, l'elevata quantità di vernice depositata e la pulizia del lavoro.
Il mese scorso mi sono fatto la serra da 2,5x4 mt in tubolare quadro da 20x20 e l'ho verniciata sempre con questa ottenendo una finitura perfetta, anche grazie alle regolazioni possibili.
Oggi invece mi sono dedicato alle ringhiere ed ho dato la mano di fondo, regolandola per lasciare uno spessore consistente di vernice.
Il risultato è più che soddisfacente: 4 ore per verniciare 17 mt di ringhiera, solo 2 lt di fondo consumato ed i teli che ho messo in terra molto più puliti di quando usavo la pistola tradizionale.
Essendo una classica cinesata non so quanto durerà, ma per adesso lavora MOLTO bene

Autore:  onorino [ sab apr 29, 2017 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

grazie della recensione , le ho sempre guardate schifato , ma mi sbagliavo.

Autore:  nestorio [ dom apr 30, 2017 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Con che compressore l'hai provata?dovrebbe consumare parecchia aria.

Autore:  zorroapois [ dom apr 30, 2017 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Ho un Fiac 100 lt con motore da 3 hp che fa 360lt/min.
Dovendo verniciare prevalentemente piatto da 5 x 25 mm ho regolato la pistola per uno spruzzo ristretto ed il compressore si attaccava molto poco.
Certo con un coassiale da 25 lt la vedrei dura, ma anche con un aerografo normale farebbe fatica a stargli dietro.

Autore:  nestorio [ dom apr 30, 2017 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Grazie,perfetto :grin:

Autore:  zorroapois [ lun mag 01, 2017 08:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Altre 4 ore e mezza e ieri ho finito il lavoro. Ho calcolato che il compressore rimaneva acceso per 1/4 - 1/5 del tempo di lavoro, quindi calcolando i 360 lt/min, avevo un consumo di 70 - 90 lt/min.
Nelle foto si vede il risultato finale con una sola passata e l'impalcatura che nonostante fosse distante 20-30 cm dalla ringhiera si è sporcata pochissimo.
Una cosa che ho apprezzato molto è che la mascherina, usata sia per verniciare la serra di verde, che per la ringhiera, è rimasta bianca,al contrario di quando usavo l' aerografo normale.
Ho notato che durante la pulizia finale vieniva via la vernice della pistola...... forse i cinesi non hanno previsto che possa venire a contatto con i diluenti.... :(

Autore:  cima96 [ mer ago 30, 2017 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Ciao a tutti, torno a scrivere in questo argomento perchè mi sto rendendo conto che negli anni mi sono pervenute ben 3 pistole per verniciatura (pagata nessuna perchè era tutta roba di risulta) ma nemmeno una che fosse adatta alle mie esigenze. Ho avuto una asturo IM con ugello da 1,4, mi rompeva assai avere il serbatoio sotto, una rottura pulirla, l'ho revisionata e ceduta ad un amico che ci vernicia cancellate e roba simile, l'ho sentito molto contento ma a me proprio non andava. Ora mi è rimasta una Asturo OM con ugello da 1,9, per dare i fondi va anche bene e tutto sommato non mi dispiace. Il problema salta fuori quando arrivo al colore, per questo mi è rimasta una ANI che francamente penso sia più un aerografo col manico/pistola ritocco, infatti non fa ventaglio ma ha solo l'ugello materiale da 0.7 e l'unica regolazione che c'è è quella della quantità di colore, inutile dire che per stendere 100g di vernice ci vuole 1 ora con risultati non estasianti.

Premetto che vernicio poco (2-3 volte l'anno), all'aperto e non faccio carrozzeria quindi non saprei che farmene di pistole da 400€ però vorrei qualcosa che mi permetta di lavorare decentemente e di cui un domani sia possibile trovare ricambi/ugelli diversi. Qualche tempo fa mi aveva accarezzato l'idea di farmi una OM nuova con quei 2-3 ugelli giusti, tutto sommato con la vecchia non andavo male e la spesa per la sola pistola è più che affrontabile (60-70€) ma mi pare di capire che sia un prodotto fatto con tecnologia vecchia di 40anni (non c'è nemmeno la regolazione dell'aria), così ho dato un'occhiata al volo al catalogo Anest Iwata e ho visto che senza aver troppe pretese, la serie Air Gunsa comprende il modello AZ3 che costa circa un'ottantina di euro e pare abbastanza meglio studiata delle asturo (almeno così al volo), in altre parole ad oggi temo che avrei fatto una stronzata.

Ricapitolando: lavoro più che altro con vernici a solvente, non faccio carrozzeria e vorrei stare sotto i 100€; il mio compressore per ora è ridicolo (neanche 200L/min) ma penso che questa sarà la mia pistola al per i prossimi 30anni e si fa tempo anche a cambiare il compressore.
Senza dover spulciare tutti i cataloghi del mondo c'è qualcuno che riesce a indirizzarmi verso 2-3 costruttori con prodotti da mettere a confronto?

Autore:  zerozero [ mer ago 30, 2017 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

le iwata sono ottime, ma la az3 dove l'hai trovata a 80 euro? io l'ho vista sempre sopra i 130, se prendi un ugello da 1.8 con un po di mano ci fai sia il fondo che la finitura, anche la slg620 della devilbiss potrebbe essere un alternativa, costa un po di meno, cmq a compressore stai scarso e avrai sempre qualche problema, altrimenti se vuoi spendere veramente poco ed avere qualcosa che funziona bene per i lavori di carpenteria, prenditi una asturo E70, sta intorno ai 20 euro!! e si trovano pure i ricambi

Autore:  cima96 [ mer ago 30, 2017 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

Grazie mille, non potevo chiedere una risposta più esauriente. La per la AZ3 effettivamente hai ragione, su ebay non avevo fatto caso ai costi di spedizione, quindi viene 94€ (http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-ANEST-IWATA-AZ3-HTE2-AV-/281915548325?hash=item41a379e2a5:g:cKcAAOSwNSxVHBmQ) e ovviamente non parliamo del modello HVLP ma di quello "classico".
Ottima dritta anche per la Devilbiss che più o meno vedo essere di prezzo equivalente, adesso spulcio le schede tecniche poi decido.
In ultimo, visto che più o meno batti nella mia zona, sai se qui da noi c'è qualche venditore che tratta Iwata o Devilbiss, sai com'è ogni tanto mi piace anche toccare con mano :grin:

Autore:  zerozero [ mer ago 30, 2017 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acqusito pistola a spruzzo e pistola pistola p

prova alla casa del colore, in via correcchio, tratta vernici per carrozzeria dovrebbe avere qualcosa della devilbiss, ma ti dico per esperienza che i prezzi in negozio sono mediamente più cari che in rete a meno che non ti conoscono e ti trattano col prezzo, li tratta anche le sata, ma ti serve un mutuo :risatina:

PS: cmq la AZ3 è davvero un gioiellino, io uso un modello similare a lavoro senza tazza, la new71, è maneggevolissima e precisa, il prezzo su ebay mi sembra davvero buono, io ti consiglio di prenderla con l'ugello da 1.8 perchè ci fai un po di tutto, le dewilbiss sono buone ma non arrivano a quel livello, se hai 100 euro da investire vai tranquillo con l'iwata

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/