MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Celeron
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=23915
Pagina 11 di 19

Autore:  enricopiozzo [ gio nov 15, 2018 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

Questo metodo c'è modo di farlo funzionare anche con l'autocentrante a 4 griffe?

Autore:  rangerone1 [ gio nov 15, 2018 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

con il 4 griffe devi utilizzare due spessori e l'altezza degli spessori è uguale all'eccentricità voluta per radice di 2..


EDIT: non sono sicuro del calcolo... credo che sia sbagliato.. ci ragiono e ti faccio sapere

Autore:  Davide Resca [ gio nov 15, 2018 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

viewtopic.php?f=42&t=20239&hilit=+file+excell

Qui trovi un file excell che ti permette di calcolare lo spessore da mettere sotto una griffa per ottenere la tornitura eccentrica con un mandrino a tre griffe

Autore:  rangerone1 [ gio nov 15, 2018 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

abbandono.. non è semplice calcolare il valore degli spessori perché và calcolata anche la variazione del punto di appoggio delle griffe che non sarà più sul raggio del pezzo e l'inclinazione che assumeranno gli spessori.. ci vuole un po di tempo da perderci..

cmq con qualche prova ci arrivi anche a tentativi

Autore:  Totem [ gio nov 15, 2018 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

il numero 3 è il tuo porta rocchetto che ha una sede per il particolare n. 2.

la flangia n 1 ha:
- sede disassata del interasse che devi creare sul tuo rocchetto
- ha una sede centrale dove alloggia il particolare 2.

la flangia 1 la prendi sul mandrino autocentrante,
la flangia 2, con il suo codolino decentrato lo calzi sulla flangia 1
metti il rocchetto nella sede e tiri con una vite passante il centro del rocchetto stesso....
a questo punto il tuo rocchetto girerà decentrato ma in asse con la sede che devi tornire/forare...

Autore:  rangerone1 [ gio nov 15, 2018 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

:matto:

Autore:  Davide Resca [ gio nov 15, 2018 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

boh ...io ci ho messo un'attimo... diametro del rocchetto 50, spessore del pezzo da interporre sotto una griffa 20.71.
tornisci il tuo nottolino da 11.9 e ti rimane la parete esterna da 4.1 come sul tuo disegno.
di più non so... :risatina:

Autore:  enricopiozzo [ gio nov 15, 2018 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

L'eccentricita non è 17 ma 15
17 è il foro centrale la distanza tra i due centri è 15mm

Autore:  rangerone1 [ gio nov 15, 2018 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

Esatto davide. Come dicevo io. E se non vuoi fare uno spessore cosi grosso fai saltare un filetto alla griffa.. se ad esempio la filettatura a spirale fosse passo 8.. fai saltare due filetti e fai lo spessore di 4.71..
Il calcolo per il mandrino a 4 griffe c.e da studiarlo..

Autore:  Totem [ gio nov 15, 2018 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

davide... poi ci dici anche come appoggia lo spessore su 3-4 mm della parete del rocchetto, come stringe.... senza romperlo, ovviamente.

Autore:  Totem [ gio nov 15, 2018 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

ranger.... se hai una quota da rispettare... come fai???

Autore:  Totem [ gio nov 15, 2018 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

la soluzione più rapida... va da un amico che ha una fresatrice.... gli paga una birra e si toglie le castagne dal fuoco!!!

Autore:  enricopiozzo [ gio nov 15, 2018 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

Il pezzo lo si potrebbe prendere sui 7mm della sede della pista in bronzo no?

Autore:  rangerone1 [ gio nov 15, 2018 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

Lo puoi prendere sul bordo della parte esterna più grossa e lavorare a filo del mandrino.
Totem non capisco il problema visto che il pezzo che rimane nel mandrino sarebbe pieno e il nottolino sporgente

Autore:  Totem [ gio nov 15, 2018 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Celeron

enrico... quanto deve essere preciso quel interasse????

Pagina 11 di 19 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/