MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Foratura profonda
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=10030
Pagina 12 di 13

Autore:  giacomo328 [ gio ott 26, 2017 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

quì l'unico che esperienza diretta nella foratura profonda mi sa che sia Valerio, qualcosian anche Massimiliano ma più una infarinatura, poi rimane sempre il dubbio ma PICCIO VISTO LE NUOVE ESPERIENZE RECENTI :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ gio ott 26, 2017 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

:risatina:

Autore:  offroad59 [ gio ott 26, 2017 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

:risatina:

Autore:  carlo1974 [ gio ott 26, 2017 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

credo che se qualcuno nel forum avesse esperienze dirette , sarebbe già intervenuto con risposte tecniche ed esaurienti . dato che non è successo, è partito il discorso per la tangente . puoi continuare a richiedere di stare a tema , ma se nessuno sà , il topic si ferma .

Autore:  Dasama46 [ gio ott 26, 2017 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Ecco ! :grin:

Autore:  Giuvanin [ gio ott 26, 2017 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

C'era un iscritto che faceva foratura profonda di mestiere qualche anno fa,
ma oltre alle solite cose ha detto chiaramente che i segreti del mestiere se li tiene per se, ognuno ha i suoi accorgimenti.
Io la foratura profonda l'ho vista fare con una fresa a CNC con una pompa per il refrigerante a parte, ma facevano dei fori per condizionamento di stampi lunghi circa 1000 in questo caso la precisione non ha nulla a che vedere con quella delle armi.
Sostanzialmente ci vuole la macchina apposita che oltre ad essere rigida in alcuni casi fa girare anche il pezzo oltre che la punta, la pressione del liquido lubrificante va oltre i 70 bar, ma prendete il dato con beneficio di inventario.
Per cominciare il foro bisogna fare il preforo o montare una boccola di partenza.
Certo è un lavoro particolare ci sono aziende specializzate che lo fanno.
Poi mi sa che il 90 % del mercato della foratura profonda lo fanno le armi, poi ci sono il petrolifero la chimica, quindi è normale associare la foratura profonda alle armi.

Autore:  AndreaNSR125 [ ven ott 27, 2017 07:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

a dire il vero industrialmente parlando c'è tantissima foratura profonda (per foratura profonda si intendono fori già oltre 20 volte il diametro se non sbaglio), poi hanno sviluppato delle punte elicoidali per fori profondi... moltissime piastre di raffreddamento hanno forature profonde fino a 50 diametri.

Autore:  MauroO [ ven ott 27, 2017 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Yrag
Certo che è un argomento di cultura generale, penso che ben pochi degli obbisti possano permettersi l'acquisto dell'attrezzatura specifica, solo una ditta che effettui determinate lavorazioni ha ragione di comprarla, ma in questo caso c'è un discorso commerciale, acquisto l'attrezzatura che mi serve indipendentemante dal costo ma poi vendo i pezzi prodotti, ammortizzo i macchinari e ci guadagno; non ce lo vedo un obbista che si compra l'attrezzatura, spendendo un capitale, per farsi la canna di un fucile (e magari finire dal giuduce in un processo penale perchè non poteva costruirsela) o una piastra di raffreddamento da mettere in salutto in bella vista per dire agli amici "guardate che cosa sono stato capace di fare"; nò non ce lo vedo proprio.
Quello che mi sfugge però è tutto l'alone di segreto, di mistero, sull'argomento come dice Giovà del tizio che faceva questo tipo di lavorazioni ma che si teneva tutto per sè (guai se la gente comune sà certe cose, le conosco io è me le porto nella tomba), purtroppo è un modo di ragionare che ho riscontrato in moltissimi campi non solo nella meccanica, basti guardare la ritrosia ad etichettare i prodotti alimentari, la tendenza da sempre a non fornire o nascondere le informazioni.

Autore:  eugeniopazzo [ ven ott 27, 2017 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

In alcuni casi, se vengono a dirti che c é un segreto, non c é nessun segreto..

Autore:  mgd966 [ ven ott 27, 2017 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

di solito il "segreto"influisce sul prezzo mentre invece chi e' onesto e sa il fatto suo,non ha problemi anche a dirti come si fa perche' tanto sa che "copiare" non e' semplice come dirlo...
Vedi il mio caso, non c'e' "segreto" in quello che faccio,stai in cina 11 anni e vedi che impari anche tu come si fa commercio da ste parti...

Autore:  yrag [ ven ott 27, 2017 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Sicuramente a torto, sono dell'avviso che, chi nasconde, nasconde solo la sua ignoranza millantandola per "segreto professionale" o teme di essere "copiato" perchè, alla fine, non ha inventato niente.
Certo, ci sono i segreti industriali perchè frutto di anni di lavoro e soldi spesi in ricerca che non possono essere divulgati al mondo gratis et amor dei per ovvi motivi, ci sono i segreti militari, ma è un altro discorso.
Portare le conoscenze nella tomba è solo un atto di stupidità: Dove arriva un uomo, prima o poi, ci arriverà anche un altro uomo, forse anche meglio, è solo questione di tempo.

Autore:  Dasama46 [ ven ott 27, 2017 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

Sintetizzando . . . .

"La conoscenza è come il letame : se non si sparge , non serve a nulla . . . . " :???: :???:

Autore:  giacomo328 [ ven ott 27, 2017 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

POETA

Autore:  Dasama46 [ ven ott 27, 2017 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

:risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ ven ott 27, 2017 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foratura profonda

:risatina:

Pagina 12 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/