MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

si puo'riparare?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=12919
Pagina 12 di 48

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ dom set 28, 2014 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

Vabbe ' vale già vlo ho un tornio che fa i cornetti algida oramai mi ci sono messo e lo voglio preciso al centesimo , ho chiesto un preventivo per un mandrino OMAP da 160mm a doppia guida cosi per curiosita da grecoshop ne prendo circa 12
Ciao

Autore:  onorino [ dom set 28, 2014 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

anche 25 :risatina:

Autore:  b.valk3 [ dom set 28, 2014 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

k si fai bene se hai le possibilita' di spendere e prendere roba buona ben venga,se vuoi la p recisione meglio,io per adesso mi accontento di stare nel mezzo decimo :mrgreen: (fiche' qualcuno non mi ha regalato un comparatore non mi ero mai posto sti problemi :grin: )

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ dom set 28, 2014 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

Possibilita di spendere? 1000.00 euro per un mandrino!! Lo facessi per lavoro oppure per pezzi di precisione insomma una spesa che si ripaga con il lavoro li spenderei pure ma per hobby no , poi di questo periodo
Ciao

Autore:  cima96 [ dom set 28, 2014 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

Comunque tieni presente che se devi montare un mandrinaccio cinese puoi avere il tornio buono finchè vuoi che te lo giochi tutto lì, piuttosto lascerei il vecchio.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ lun set 29, 2014 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

fai cosi VALERIO togli il buono per la sauna ed il bv 20 l'otto lo fai diventare sette aggiungi uno zero e ti do' tornio fresa ,divisore e tutta l' attrezzatura per tornio e fresa ,bareni ,mandrini , contropunte frese ecc.ecc.
ciao

Autore:  b.valk3 [ lun set 29, 2014 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

[zinzin.gif] se acceti un pagamento rateale......80 euro al mese zero interessi si puo fare

Autore:  b.valk3 [ mar set 30, 2014 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

we anonimus centrato il tornio??????

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer ott 01, 2014 07:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

NO èun lavoro che devo fare con calma percio' o sabato o domenica,la sera quando torno dal lavoro non mi va' perchè ci vuole pazienza e dopo 2 campari col gin non vedo la lancetta del comparatore

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer ott 01, 2014 09:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

Vedo che è tornato BLANKO be credo che piu' di lui non nesa' nessuno sul C8C ,se hai visto i video cosa mi consigli ?
ciao
Ho la possibilita di farmi prestare da un amico un albero tipo questo va bene percontrollare il mandrino? http://www.cnc-store.it/stelo-temprato-p-126.html
avrei anche trovato l'attrezzo giusto ma non so ' se è piu preciso l'albero h6 o questo http://www.ebay.com/itm/Prufdorn-Prufwe ... _365wt_916
ciao

Autore:  cima96 [ gio ott 02, 2014 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

Dunque, la procedura corretta secondo me è quella dei due collari, o più banalmente prendi un tondino di avp da 40 lungo 250, lo stingi nel mandrino con uno sbalzo di 150-200, poi lo tornisci con passate modeste fino a cilindrarlo, lo misuri col micrometro alla fine e vicino all'autocentrante poi sposti la testa in conseguenza dell'errore che hai tra i due diametri, se trovi anche un centesimo (o forse meno) lato contropunta di maggiorazione non ti preoccupare è la flessione del pezzo sotto lo sforzo di taglio. Con questo fai un primo allineamento abbastanza preciso, poi se vuoi trovare il pelo nell'uovo tornisci una barra con trascinatore tra le punte e misura quella, indi correggi di conseguenza allineamento di testa e controtesta.
Chiaramente tutto ciò se il fuso gira concentrico.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ sab ott 04, 2014 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

Allora dopo aver provato un po'tutto il mandrino forzato da sotto con una leva si muove di 3 centesimi, misurato se la test bar era ha misura , ho deciso di usare questo metodo , si presume che le guide ed il mandrino siano in parallelo almeno in altezza , ho segnato con il blu il punto dove la test bar era precisa in parallello e poi la ho ruotata di 90 gradi
Quando torniro i primi pezzi faro'un controllo piu accurato
Ciao

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ sab ott 04, 2014 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

Ancora foto scusate se non sono in sequenza
Ciao

Autore:  yrag [ sab ott 04, 2014 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

:shock: :shock: :shock:
Mica ha truccato il manometro ? :mrgreen:

Autore:  onorino [ sab ott 04, 2014 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: si puo'riparare?

truccato? forse , si vede di riflesso una gonna con le calze a rete , max smettila di fare le foto la notte tarda quando stacchi dal lavoro :risatina:

Pagina 12 di 48 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/