MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 09:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: gio nov 15, 2018 21:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
Mica tanto preciso il nottolino è da 11.9 e il foro nella culatta sarà circa 13. Se serve lo misuro


Ultima modifica di enricopiozzo il gio nov 15, 2018 21:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: gio nov 15, 2018 21:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Le torniture con forte eccentricità le ho sempre fatte con mandrini a griffe indipendenti, si centra subito il pezzo che viene tenuto saldamente senza interposizioni di spessori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: gio nov 15, 2018 21:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Carlino... non possiede un mandrino a griffe indipendenti, non possiede una fresa.... bisogna arrangiarsi con quel che si ha....

personalmente, già gli ho detto anche questo... quel codolo decentrato lo avrei fatto dal pieno, a me sembrava un trascinatore... ma dice di no, che non lo è!

senza mezzi e con un lasco di 0.55mm radiale.... avrei seguito il disegno con attenta tracciatura e foratura per il foro decentrato... poi ogni uno di noi segue la propria strada... che altro dire??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: gio nov 15, 2018 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
https://youtu.be/Kx0QCNIUfVY

Totem non ho capito cosa intendi. Fino al tracciamento del foro decentrato ci si arriva ma poi per tornirlo fuori asse l'unica maniera è il 4 griffe o lo spessore no?
Oppure la maschera ma forse è più complesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: gio nov 15, 2018 22:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Messaggi: 1535
Località: Capalbio (GR)
Mi sembra che il video valga più di mille parole.. poi ovviamente c.e sempre il modo di complicarsi la vita.. altrimenti l.UCCS e l.ULI non avrebbero modo di esistere! E mi sembra che in questo topic gli abbiamo dato lavoro da vendere!

_________________
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 08:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
disegno aggiornato facendolo dal pieno


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 09:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
Ho provato a verificare il file excel rispetto alla formula di EBGmodels
https://www.youtube.com/watch?v=Kx0QCNIUfVY
e qualcosa non torna....
allego la verifica, ho lasciato il cursore sulla cella della verifica in modo che possiate anche vedere la formula:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 09:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
enrico.... il punto è che non sei stato capace di organizzarti i passaggi del tuo lavoro... una cosa è decentrare un "barrilotto" un tondo pieno con griffe tutto a contatto altro un rocchetto con superfici di appoggio risicate... poi tutto si fa.... che problema c'è??

fallo!

PS
tu non hai risposto alla mia domanda... quanti di questi rocchetti devi fare??? 1 o n. pz. in un periodo non determinato?!

bene.. la mia proposta era quella di creare una flangia con sede decentrata per permetterti di fare quel foro decentrato, secondo il TUO modo di lavorare ( vedi rocchetto in tre parti).... n volte

quindi un po' di lavoro oggi in più per avere vita facile dopo...
personalmente, quel codolo lo avrei fatto nascere dal pieno... ma è una questione di mentalità e deformazione professionale... l'ho già scritto altre volte.

buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 09:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Infatti non torna con quella di ebg model, perchè lui ha semplificato... perdendo i centesimi ( difficili da quantificare tramite spessori a meno di non diventare pazzi :risatina: )
Io ho preso la formula dal libro del tornitore e l'ho messa su file excell, poi ho fatto delle prove ed ho visto che funziona, a me è bastato ... non volevo fare un trattato di matematica ... ( anche perchè non ne sono in grado ...) .
ps
comunque hai messo diametro del pezzo 11,8 invece è 11,9 a menoche non hai cambiato il disegno ... non ho controllato
ps del ps
Come spessore di può utilizzare anche una vite con dado e controdado, si misura con il calibro ( o micrometro ... per "i più sburoni " :risatina: ) ed hai risolto ... inoltre, nel mandrino a 3 griffe ... ci sono anche quelle per presa esterna ... caso mai qualcuno si fosse dimenticato ... :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 10:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
allora, provo a rispondere ad entrambi
ho aggiornato il disegno con codolo a 11,8 misurato con il micrometro, la tua formula è simile a questa
http://meccanicatecnica.altervista.org/ ... centriche/
che credo sia sbagliata nell'ultima parte dove scrivono X=(D/C)-(R-e) mentre nel tuo file è (D+C)-(R-e)
ebgmodels avrà approssimato, ma in quel modo ottiene un risultato completamente diverso: 21.66 contro 18.86, quello si chiama sbagliare più che approssimare...

che non sono capace di organizzarmi il lavoro è vero, anche perchè di lavoro faccio altro e questo per me è un hobbi, partito per fare il codolo incollato (per semplificare) ti devo dare riscontro che è meglio farlo dal pieno per solidità del pezzo.
di collettori per ora ne devo fare 5 ma so già che appena finito alcuni amici me ne chiederanno perchè nessuno ad oggi li replica, per me sono valide sia le strade della flangia (che mi renderebbe più facile la vita in futuro) sia quella di decentrare il pezzo sull'autocentrante che forse è più veloce per fare il primo prototipo, montarlo sulla moto e verificare che funzioni prima di farne tanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 10:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Davide... ha 0,55mm radiali di gioco.... lo fa di tracciatura forando più piccolo e se la punta è andato fuori, farà il suo codolo, anzichè 11.9 mm 11.n mm, per compensare l'eventuale errore di foratura.

.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 10:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
"pezzo sull'autocentrante che forse è più veloce per fare il primo prototipo, montarlo sulla moto e verificare che funzioni prima di farne tanti"

Infatti io farei così, lo fai, lo collaudi e se tutto è ok, ti fai la maschera, oppure ne fai un'altro con lo spessore che hai ottenuto per vedere se viene uguale , a quel punto puoi decidere di continuare con lo spessore o farti una maschera per la presa

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 10:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
vedo di farti alcuni schizzi.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 10:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
il forum è pieno di informazioni, altro che youtube.

ci vorrebbe un giocattolo così :risatina: viewtopic.php?f=20&t=4703&hilit=

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celeron
MessaggioInviato: ven nov 16, 2018 10:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ce n'è anche una versione per il Myford della burnered , credo si chiami "grip true", ma costa come una villa in sardegna :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 279 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it