MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Mettere le mani sul vetroresina per me sarebbe un incubo ....però non credo sia un lavoro impossibile ; capisco la tua riluttanza , ma potresti cogliere l'occasione per una riparazione definitiva . . .

Quanto è la "corsa " del cavo ? tra la totale estensione e la completa retrazione della deriva ?

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
boh.... sarà 500-600mm . c'è da dire che la userei una decina di volte in un anno... quasi, quasi, lascio tutto com'è...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Sulla curva a gomito puoi mettere una carrucola ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
che il lavoro fosse sporco era scontato, comunque vedo che stai a buon punto, per chi fa la zincatura a caldo già è a buon punto, tanto loro lo mettono nell'acido e essenziale che non ci siano croste e grasso.
sulla seconda foto si vedono i due tubi in ferro, se non sbaglio sono fissati allo scafo con dei rivetti, se si tolgono, vengono via i due tubi ho sono incastrati all'interno? se fosse facile toglierli io li rifarei in inox marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
no, mario . quelli fissati coi rivetti son solo le piastre del puntello dell'albero . il tubetto incriminato è quello davanti al puntello ed è indipendente da esso . per toglierlo dovrei staccare i ivetti e togliere le piastre del puntello . poi staccare fisicamente il tubo dallo scafo al quale è resinato sia all'interno che all'esteno ....

x carlino : la curva a gomito del tubo, è situata nel tratto resinato allo scafo .

insomma, si fà tutto, solo che per fare un bel lavoo dovrei tagliae un pezzetto di scafo (è già mi scoccia dato che con le resine non sò fare e non saprei a chi rivolgermi...) e poi ? sostituie il tubo con uno in inox ? ma non è cosa così semplice ... a parte che riuscire a piegare un tubo di inox senza fargli grinze o senza schiacciarlo , non è facile , ma rimarrei sempre col poblema dell'attrito tra cavo e tubo . metterci una carrucola ? ok, ma deve essere ispezionabile e ...sostituibile...come fare dato che poi andrà resinata allo scafo ? chi ci riesce a guadare più? oppure bisogna trovare una strada alternativa al cavetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
Ma il cavetto come funziona? Che quando è in tiro tiene la deriva dentro la pinna in ghisa? Poi si molla e scende per gravità? Secondo me, per fare un bel lavoro, andrebbe tolto il tubo di ferro e ripristinato con uno in acciaio inox. Oppure, ma è un lavoro più complesso e da studiare bene, si potrebbe inventare un sistema per muovere la deriva con un leveraggio a stecche di acciaio, da far scorrere in una cavità creata ad hoc fin sopra il galleggiamento, con multistrato e resina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Troppo complicato, non c'è neanche lo spazio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
Sicuramente è più complicato che ripristinare semplicemente così com'è, ma no per la difficoltà del lavoro, quanto più per le misure da prendere affinché funzioni tutto correttamente. Un'altra possibilità potrebbe essere levare la curva e resinare un tubo dritto da manovrare nella zona di prua. Sarebbe semplicissimo da pulire periodicamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
esatto, gas . la pinna scende per gravità . col verricellino azioni il cavetto per tenerla alzata per poter accedere a bassi fondali . in patica starebbe sempre fuori . la solleverei quella decina di volte annue che vado a riva per...prendere un gelato, mangiare una piadina...ecc... però, dato che ho smontato la pinna, vorrei fare un lavoro finito...

in realtà, la pinna compie un movimento circolare attorno al suo perno , per cui , l'angolo di tiro del cavetto varia e di parecchio .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Puoi mettere qui uno schema con approssimativamente la posizione del fulcro,del punto di attacco del cavo, la forma della deriva mobile ecc. ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
eehhh ... chiedi troppo ! non sono capace di fare disegni col pc... prossimamente, cercherò di fare fotografie più esplicative.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Usa il matitacad , ti ho chiesto di approssimare con uno schema..... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Ma una guaina c’enta Nel tubetto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
secendo me, nel tubetto iesce a passarci un cavo-guaina di max 6-7mm di diametro . una guaina però non lavoerebbe bene dato la curva a gomito molto secca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
E' una cosa del genere? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ecco un PaintCad... :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it