MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Carlo confermi questo schema ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Fai uno schizzo a mano .... :oops:

Hai un montaggio meccanicamente poco elegante : bisognerà modificare . . . .

Ma serve avere una idea di che spazi di manovra concede la situazione .....

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ah , ecco . . . . :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 22:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
esatto, gas ! solo che dopo la curva, il tubetto corre orizzontalmente per un centinaio di millimetri .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 22:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
Messaggi: 505
Località: Tempio Pausania
E semplificarlo in questo modo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 22:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
non puoi . tieni conto che la linea di galleggiamento è circa 200 millimetri sopra dell'attacco del bulbo. il tubetto dev'essere almeno 300 millimetri più alto per evitare esca acqua all'interno . stavo pensando di lasciare il vecchio tubo in ferro e di farne un'altro in inox , posto posteriormente al puntello dell'albero e solo verticale . all'interno del tubo inox, posizionerei un'altro tubetto sempre inox di diametro leggermente inferiore . questo tubetto avrà una testa inferiore che farà sia da battuta contro il tubo esterno che da guida (svasandola all'uopo , internamente ) . superiormente avrà una filettatura esterna che grazie ad un dado , le impedirà di sfilarsi . ogni tot anni si camberài il cavetto di inox e il tubetto interno per usura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 22:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Ma infatti era più semplice

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 23:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
quello che mi spaventa, non sono i lavori da fare... è il tempo che ci vuole ! per finire tutto ho solo tre mesi ! tenendo conto che a parte qualche rara giornata libera (come oggi...) , potrò lavorarci solo nei fine settimana e solo quando non piove , ho una montagna di lavori da farci !!! ho anche una crepa nell'albero da fare saldare... poi c'è da rifare l'impianto elettrico (vabbè, non è gran roba...) , non ho idea in che stato siano le vele (prima devo alberare e poi potrò guardarci...) , devo dare l'antivegetativa , cambiare le finestrature alla tuga , volevo fare un musone salpa ancora in inox....diventa una corsa contro al tempo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: ven feb 08, 2019 23:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Facevi prima a farla nuova.... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: sab feb 09, 2019 00:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
se gli accessori che hai descritto sono tutti in ferraccio, è una barca da lago, dove puoi metti l'inox.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: sab feb 09, 2019 10:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Anche sul lago la ruggine avanza , un po' più lentamente : un pezzo zincato a caldo puo' durare decenni....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: sab feb 09, 2019 15:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Carlo,sei proprio convinto di volerla sistemare per bene?
Io gli farei l'indispensabile o poco più...ci scorrazzi per un po...poi se è la scarpa adatta al tuo piede al prossimo giro la metti a terra con rinnovato vigore manutentivo.Oppure la rivendi :risatina:
Per la deriva (dico per chiacchierare perchè non ho presenti bene misure,spazi etc.) secondo me la cosa migliore sarebbe passare lo scafo dritto senza alcuna curva,e poi mettere una carrucola in teflon o simili nella feritoia della ghisa fissandola con una spina passante.Anche se col tempo la carrucola si dovesse bloccare il cavo ci scorrerebbe sopra senza troppi problemi,facendoti comunque arrivare "vivo" alla successiva revisione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: sab feb 09, 2019 19:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
anche oggi ho lavorato al barchino . ho pulito anche l'altro lato della pinna fissa . la ghisa presenta grossi crateri . sarà necessaria una stuccatura prima della verniciatura finale , ma a questo penserò poi .Immagine

dentro alla fessura ho tolto il grosso delle croste di ruggine con un tondino con in cima saldata una punta da muro di un paio di mm più piccola della fessura e poi tanta lima . più di così non riesco a pulire meccanicamente . proverò o con l'elettrolisi o con l'acido fosforico...vedrò ...Immagine


ho provato a montarci la parte mobile della deriva per capire gli sforzi in gioco e l'angolo di lavoro del cavo deputato a sollevarla . mi sono subito accorto che bisogna prevedere un fine corsa , altrimenti dato che il fulcro è avanzato rispetto alla pala, questa oltrepassa la verticale e non và bene .Immagine

quì mostro la pinna mobile imperniandola all'esterno del bulbo in ghisa, per permettere di aprezzarne la formaImmagine

idem ma a pinna rientrata....Immagine

ho operato una piccola modifica... in origine il cavetto era collegato ad una piccola "orecchia" nella parte posteriore della pinna . non sò il perchè di questa soluzione, anche perchè sia a pinna estesa che a pinna rientrata , il cavetto interferirebbe con la pinna stessa , sfilacciandosi o comunque creando potenziali incastri nello spazio tra pinna e bulbo...mi domando se la pinna sia la sua originale...boh...comunque , io ho praticato un piccolo foro nella sporgenza superiore-anteriore e li ho collegato un cavetto e ho provato di farlo lavore simulando con un tondino fissato con due morsetti , il punto di uscita dallo scafo . Immagine

Immagine

pare vada tutto bene . riesco ad alzarla e abbassarla agevolmente , tirando a mano per il cavetto . immagino che in acqua diventi ancora più agevole . sarebbe una bella cosa così potrei eliminare il verricello interno e sostituirlo con uno strozzascotte . che dite ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: sab feb 09, 2019 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
diggia, è sensato ciò che dici . però , tra fare una porcheria e un lavoro fatto bene , non corre tanta differenza ...almeno, per quel che riguarda i lavori essenziali da fare . poi, se mi ci sarò trovato bene , il prossimo anno penserò alle eventuali migliorie . adesso stò riparando l'essenziale....

per carlino , perchè, secondo te, se faccio zincare a caldo il bulbo, mi durerà qualche anno ? non si mangierà subito lo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum per corrosione galvanica ?(la pinna di inox è al suo interno...)


Ultima modifica di carlo1974 il sab feb 09, 2019 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come trattare ruggine su ghisa ?
MessaggioInviato: sab feb 09, 2019 19:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Messaggi: 1535
Località: Capalbio (GR)
a questo punto non potresti abbandonare il tubo originale in cui scorreva il cavo e fare un passaggio esterno facendo un rinvio fisso dove hai messo il tondino e tenendo il cavo esterno fino al punto in cui va al verricello?

tra l'altro se il rinvio lo metti nella stessa posizione del tondino ma più in alto dovrebbe funzionare anche meglio e quindi ti trovi all'interno dello scafo


ma poi.. da perfetto ignorante in materia.. a cosa serve quella pinna? il bulbo non dovrebbe stare nella punta della pinna e quindi abbassarsi per abbassare il baricentro della barca?

_________________
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 457 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it