MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come trattare ruggine su ghisa ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24433
Pagina 17 di 31

Autore:  carlo1974 [ sab feb 09, 2019 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

si, rangerone , stavo proprio pensando di fare un'altro passaggio (solo verticale ...) . per resinare questo nuovo passaggio , mi avvarrò di avide .
per quel che riguarda la pinna... dunque, la pinna nelle barche a vela , serve per contrastare lo scarroccio (movimento laterale dovuto alla forza del vento...) . nella mia barchetta, per ridurre il pescaggio , la pinna è composta di una parte fissa (in ghisa che ha anche funzione di contrappeso alla spinta del vento sulle vele...) più una parte mobile che può rientrare per poter accedere a bassi fondali .

Autore:  rangerone1 [ sab feb 09, 2019 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

a ok, certo. io pensavo solo al fatto del contrappeso per contrastare il momento dell'albero ma effettivamnte c'è da considerare anche la spinta laterale..

Autore:  Dasama46 [ sab feb 09, 2019 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

L'ideale sarebbe costruire la pinna in ghisa (o inox) per spostare il più in basso possibile il baricentro . . . :???:

Autore:  carlo1974 [ sab feb 09, 2019 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

mmmmhhh 150kg di pinna-bulbo . se costruita in inox, sarebbe alquanto onerosa...prevederebbe almeno 250-300kg di materiale (bisogna considerare gli sfridi di lavorazione...) . ci scappano altre due barchette....

Autore:  diggia2 [ sab feb 09, 2019 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo siamo d'accordo,anche io intendevo l'essenziale....se uno deve fare una porcherie meglio non fare.Facevo quel discorso solo perché una barchetta a vela con cui ti devi divertire deve piacerti come sta in acqua

@rangerone1 dai una scorsa veloce qui se ti va :grin: http://www.vivereingegneria.com/blog/wp ... a-vela.pdf

Autore:  Dasama46 [ sab feb 09, 2019 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

......se costruita in inox, sarebbe alquanto onerosa.......

Carlo , pensavo alle chiglie in Uranio spento delle barche della America's Cup . . . . :risatina:

Autore:  rangerone1 [ sab feb 09, 2019 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

interessante. lo leggerò attentamente. grazie

Autore:  gcrimi2004 [ dom feb 10, 2019 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo, per stuccarla, dai due mani di epox (bagnato su bagnato) ed usa stucco epossidrico.
Puoi anche fartelo: Epox, microsfere ed addensante.
Però attenzione alla temperatura ed all'umidità

Se invece usi stucco poliestere, l'umidità non ti da problemi, ma resta poroso all'acqua. (fiorirà prima)
Non usare quello da carrozziere, perché in acqua diventa molle.

L'alternativa è farla con dei panetti di piombo e profilarlo con della resina. (la mia è nata così, 1200 Kg in panetti di piombo)
La ruggine sparisce, se picchi contro uno scoglio, si deforma la deriva e non si sfonda lo scafo, si raddrizza facilmente col martello)
Ma serve un'intelaiatura interna, per poterla fissare sullo scafo.

Autore:  renato55 [ dom feb 10, 2019 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

se poi usasse uranio (non spento) e a patto che riuscisse a pescare (parrebbe che ci sia chi gli ferma i pesci più in basso nell'adriatico mah!) il pesce potrebbe arrivare in barca già cotto! Una facility non da poco!

Autore:  mario mariano [ dom feb 10, 2019 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

:risatina: giuro che non sono io a fermare i pesci a Carlo (attualmente sto a Roma!), comunque, per tornare in tema, ho visto mio fratello adoperare, apposta dello stucco metallico sulla carrozzeria, lo stagno con la lanterna a gas e un tampone di carta imbevuto con della stearica, e mi diceva che 60 anni fa, in fabbrica alla ford dove ha lavorato, facevano così se dovevano sistemare qualche imperfezione sui lamierati delle carrozzerie, e li di sicuro non si sarebbe arrugginito più.
che fosse una soluzione?????

Autore:  libero [ dom feb 10, 2019 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Manuale interessante , grazie .

Autore:  onorino [ dom feb 10, 2019 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

parliamo di cose serie, Carlo che fine ha fatto la tua firma?

Autore:  carlo1974 [ dom feb 10, 2019 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

? quale firma ?

Autore:  onorino [ dom feb 10, 2019 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

www.itrapanifresafancagare.it :lld:

Autore:  carlo1974 [ dom feb 10, 2019 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

:mrgreen:

Pagina 17 di 31 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/