MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 10:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Concordo con Darix.
Considera che, solitamente, con una macchina grande fai anche le cose piccole, il contrario e' difficile.
Pero' prendere una macchina grande per fare pezzettini in alluminio ha i suoi contro (costo, solitamente bassi giri, difficolta' di movimentazione, cnc-izzazione piu' costosa).
Dipende sempre quello che devi fare.

Quello di mimoletti e' un flycutter normale (come il mio, solo che lui usa un utensile a inserti). Ma non e' che sulla fresa tornisce e alesa, semplicemente con lo stesso kit di utensili (e gli stessi inserti) lavora sia sul tornio che sulla fresa.

L'sx2p ha i suoi limiti, se la usi in manuale non ti passa piu', ma se la fai cnc puo' essere un discreto acquisto (io l'ho presa sapendo quello che dovevo fare e immaginando i suoi limiti e sono contento. Se fosse stata la mia unica macchina, sicuramente avrei preso qualcosa di piu' grande). Si puo' lavorare discretamente solo su alluminio e al max con frese da 10mm (inutile montare frese da 16 o piu' per poi fare passate da 1 decimo). Se vuoi qualcosa di piu' tosto vai con quella di darix o cose piu' grosse (l'sx2p non riesce a tirare un flycutter ne' tantomeno una fresa a inserti).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 13:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Buona giornata a tutti,

non conoscevo la AMA25L, e visto quello che fà, quello che costa, ed il peso 120/140 Kg; sembra calzare su misura alle mie esigenze ed ai miei spazi. Io purtroppo non ho un garage/box, ma per fortuna ho una stanza piccolina in più che adesso utilizzo come magazzino, che posso tranquillamente adibire a laboratorio.

Questo peso, in 2/3 persone, non sarebbe un problema da far arrivare al primo piano, e non correrei il rischio di sfondare il pavimento schiacciando il povero inquilino sotto di mè.

Forse rimane il problema di farla passare attraverso la porta di casa e poi quella della stanzetta. Le misure credo siano standard, adesso sono fuori casa e non posso misurarle. Però chiedo a voi ed in particloare a Darix (che ringrazio moltissimo per la dritta!!), se ci sono Tip&Tricks.. tipo smontare il banco lungo, qualche manopolona della Z o altro.

Ho visto questa : http://www.ebay.co.uk/itm/AMA25LV-Milling-Machine-Long-Table-Version-/360496600931, e poi gli accessori, e visto che sto sotto al budget previsto, cosa mi consigliate? A mè i DRO piacerebbero assai. Poi a cncizzarla farei da mè.
Che altro negli accessori?

GRAZIE 1000 a tutti!! In pochi post, sono passato dalla nebbia alla luce del sole.. :P :P :P

Alfredo

Allegato:
AMA25LV.jpg


Allegato:
AMA25LV accessori.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 13:25 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Vedi da amadeal.co.uk
se la togli dalla scatola di legno dentro cui arriva, ci passa facilmente dalle porte.
servono kit di staffaggio, portapinze e pinze, una morsa decente, la fresa a spianare e, almeno nel mio caso, tanti strumenti di misura.
prendila col cono mt3, lascia perdere l'R8.
poi l'appetito vien mangiando e comprerai tanti altri accessori

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 16:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Noi "maschietti Meccanici" ci comportiamo con le macchine come da adolescenti con le donne : ci facciamo travolgere dalla passione !

Secondo me, sarebbe quanto mai indicato farsi idee ben precise sulle dimensioni della macchina, di dove e come piazzarla (poi non è che si possa spostarla come un aspirapolvere . . . ), di che accessori andrà dotata, e così via.

Raggiunta una (ragionevole) certezza, si passa all'acquisto . . . ma non c'è fretta !

Mica sposiamo al secondo appuntamento una donna che ci ha fatto innamorare ! :risatina:

Vedo comunque che "ragionando" si arriva a scelte più equilibrate . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 17:50 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Quoto Dasama e ti suggerisco, prima di acquistare qualcosa, di vedere dal vivo come lavorano le macchine che ti sembra facciano al caso tuo. Magari dal vivo non è possibile, ma qui sul forum nessuno esiterà a darti informazioni. Quindi chiedi e valuta con calma TUTTE le soluzioni.
Marxo

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 17:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Grazie darix, sono andato sul sito amadeal.co.uk ed ho visto che con i DRO costa poco di più, quindi credo prorprio scelglierò quella. Mentre l'asse X motorizzato lo evito dato che farò da mè. Metterò un contrappeso sulla Z, e mi orienterò sui motori leadshine da 8Nm a loop chiuso su tutti e tre gli assi.

Dasama46 effettivamente sono eccitato come un bimbo :oops: , quindi mi sono autoimposto che l'ordine non lo farò prima di una settimana/10 giorni; a freddo.. insomma. Nel frattempo non è escluso arrivino altri suggerimenti, anche se la taglia della AMA25 è perfetta per mè in riferimento allo spazio che ho.

Intanto sto cercando gli accessori, come morsa sarei su questa.. anche se quella di darix nel video mi piace molto di più:

Allegato:
Morsa.jpg


Sulla fresa a spianare ho trovato questa, anche se sulla scelta delle placchette mi risento nella... MELMA ---> :1234:

Allegato:
Face mill.jpg


Allegato:
1604.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 20:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Sempre io... [b45.gif] [b45.gif]

Come fly cutter avrei trovato questo.. che nè pensate?

Allegato:
fly cutter.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 20:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Quella morsa ha il vantaggio di essere rettificata da tutte le parti, quindi puoi staffarla anche di lato.
Per contro non ha una forza di serraggio molto alta e il sistema per spostare la ganasca mobile non e' dei piu' veloci.

Per la fresa a inserti, per cosa la userai? Solo spianare o anche per spallamenti?
Se la userai solo per spianare, ti consiglio quelle a 45°. Hanno un taglio piu' dolce e quindi sforzano meno.
Comunque occhio che quella fresa ha il filetto per il tirante in pollici.

Per il flycutter alla fine uno vale l'altro. Il corpo principale non e' che sia nulla di speciale, la differenza la fa l'utensile.
Quello che hai messo ha in dotazione una barretta hss. Se devi spianare pezzi lunghi non ti passa piu' (considera di dargli, su acciaio, 20mt/min quindi circa 150 giri per un flycutter da 50mm. Con un avanzamento di 3cent/giro fai 5mm/min. Un pezzo lungo 100mm ci metti 20 minuti...).
Al limite puoi prendere quello e poi montarci un utensile a inserti, almeno li' puoi correre di piu' (100-150mt/min su acciaio, quindi lo stesso pezzo di prima lo fai in 4 minuti o meno).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 11:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Ciao matteou,

per la morsa sempre sul sito amadeal.co.uk ne ho trovata una equivalente e guarda caso quasi a metà prezzo rispetto al sito italiano.. [zinzin.gif]

Allegato:
amadeal.co.jpg


La fresa inserti la userei per tutto ciò che è possibile farci, se avete suggerimenti su dove e cosa acquistare, rigrazio a nome di tutti quelli che hanno attacco MT3 come avrò io.

Sulla Fly cutter.., come sopra, ma effettivamente trovo più furbo (per le mie NON capacità di affilatura utensili), usare un utensile ad inserti come dici tu, anche perchè mi hai appena confermato che lavora più velocemente. :grin:

Come dicevo in apertura di topic, è mio parere che ci si sta spostando da frese classiche ad intaglio, verso quelle ad inserti. Perchè lavorano meglio, più velocemente e costano meno.. g°it <+

Alfredo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 14:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Non sempre si usa frese a inserti, certe volte conviene quelle, certe altre frese in md, altre ancora "banale" hss.

Comunque da 50mm prenderei a 45°, da usare solo per spianare (e a questo punto e' da valutare se conviene il flycutter, devi vedere tu che pezzi lavorerai). Poi, se vuoi restare su inserti, andrei su cose piu' piccole (25 e 16mm) per spallamenti. Il resto tutto in hss.
Al limite potresti prendere una fresa con inserti apkt messi a 75° (cerca "fresa recupero inserti apkt"), cosi' hai un solo tipo di inserti e il vantaggio di avere una fresa a spianare che sforza meno (rispetto a una con gli apkt messi a 90°).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 16:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
non ti vedo pratico , il fly cutter è utile quanto pericoloso , fai prima un po' di pratica.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 19:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Perche' il flycutter e' pericoloso (non e' domanda retorica, visto che anch'io sono meccanico della domenica si impara sempre qualcosa)?
I pericoli che vedo sono legati allo sbalzo (eventuale rottura dell'utensile), ma se si fanno passate moderate (1-2 decimi) gli sforzi dovrebbero essere contenuti (e spero ben al di sotto del carico di rottura).
Ovviamente non tengo conto della pericolosita' dell'essere presi dentro dall'utensile in rotazione.

Per Alfredo, le frese con inserti apkt messi "di traverso" sono queste:
http://www.fervi.com/ita/macchine-e-acc ... r-4948.htm
oppure, se vuoi usare frese per spallamenti, potresti prendere questa:
http://www.ctctools.biz/servlet/the-694 ... ACE/Detail (35E per la fresa da 50mm e 14E per il portafrese 22mm-cm3).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 20:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
le hai prese tutte matteu , oltre a questo si ha a che fare con una leva lunga e sbilanciata , in caso di impuntamento si può spezzare l'utensile , le passate dovranno essere leggere e deve essere tutto bloccato a dovere , per un principiante lo vedo pericoloso.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 21:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Pero', anche alla luce degli acquisti che vuole fare Alfredo, se ho gia' una fresa da 50-60mm che me ne faccio di un flycutter?
Io lo uso raramente, giusto se devo tirare (quasi) a specchio una superfice.
Ma la fresa piu' grossa che ho e' una 32mm (non ho ancora trovato un portafrese a buon mercato per il famup e prendere una 60mm nel portapinze non mi da' fiducia).
Per come lavoro io, se avessi una fresa da 60mm spianerei con quella. Se poi restano i segni, una passata sulla lucidatrice e passa la paura.
Per cos'altro puo' tornare utile un flycutter?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 22:14 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Fresa a spianare ce l'ho più o meno da quando ho la fresatrice. Quando diventerò bravo il fly cutter me lo costruirò da solo, che ci vuole un attimo. Veramente ho anche una testa a barenare che all'occorrenza è un ottimo fly cutter, basta sfruttare il foro orizzontale. Ma non vedo il motivo di usare un braccio così lungo, tanto con la testa a spianare basta fare più passate sovrapposte.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it