MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

base portacomparatore magnetica come funziona?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=2037
Pagina 3 di 7

Autore:  Davide Resca [ lun feb 26, 2018 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

AH ok ... pensavo CHE A ME le faceste pagare :mrgreen:
stasera provvedo !

Autore:  CARLINO [ lun feb 26, 2018 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

Tira

Autore:  mgd966 [ lun feb 26, 2018 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

l'hai lavato troppo hai pulito via il magnetismo :rotfl: :rotfl:
come stasera?? l'hai dimenticato a casa?? ora come passi tutte quelle ore in ufficio??

Autore:  yrag [ lun feb 26, 2018 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

Lo hai smontato ? Ora buttalo ! :mrgreen:
Allegato:
Bidone Yrag.JPG

Autore:  Davide Resca [ lun feb 26, 2018 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

"come stasera?? l'hai dimenticato a casa?? ora come passi tutte quelle ore in ufficio??"
Ehhh hai ragione ... mea cupa ,mea culpa :risatina:

Eccolo ! Vincenzo è come batman ... solo che al posto del pipistrello nel cielo , lui proietta il bidone :rotfl:

Autore:  yrag [ lun feb 26, 2018 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

Tu ispiri... :mrgreen:

Autore:  onorino [ lun feb 26, 2018 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

:risatina:

Autore:  prontolino [ lun feb 26, 2018 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

se posso permettermi, visto che di base magnetica si parla.... se il potere attrattivo non è elevato, si può fare qualcosa per migliorare la situazione.
La mia base ha un potere attrattivo abbastanza modesto, mentre ricordo che quando la vedevo da un signore, era letteralmente piantata sul suo posto.

No Zio... il bidono non lo userei comunque ... lascia in pace il tasto correlato! :ghgh:

Autore:  Davide Resca [ lun feb 26, 2018 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

:risatina:

Autore:  luk2k [ lun feb 26, 2018 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

La mia ogni tanto si “ammoscia”, faccio ruotare un po’ di volte il selettore e mi pare che qualcosa cambi, comunque prima o poi una seria me la prendo, quelle vere quando le pianti la rimangono!
La mia non è raro che si sradichi mentre sposto il braccetto

Autore:  Davide Resca [ lun feb 26, 2018 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

Io ne ho una cinese , ma a parte la fluidità di movimento , se si attacca (e si attacca ...) posso portare via il tornio usandola come manopola :risatina:

DA una ricerca effettuata la migliore configurazione è
due parti della base divise da materiale amagnetico
il magnete interno costituito da una barra rettangolare di materiale magnetico con due espansioni polari in metallo incollate e tornite a misura per farle entrare nella base .

Sembra che quelle vecchie , avessero solo un buon magnete e la cassa di contenimento intera, con l'andare del tempo però il magnete perde di performance e la base diventa un soprammobile :risatina:

stasera faccio le foto della mia

Autore:  nestorio [ lun feb 26, 2018 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

Ne ho un paio della Eclipse,vinte a delle aste,che rispetto a quelle commerciali sono come saldate.

Autore:  Dasama46 [ lun feb 26, 2018 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

Qualcosa nella sicurezza del contatto si può recuperare tirando a piano (raschietto e piano di riscontro ) le basi di appoggio . . . .

Poi ci vorrebbe un'anima buona tra i "mangiarame" che ci desse qualche dritta sul come realizzare un magnetizzatore , per rinfrescare il "tiro" dei magneti . . .

Ho cercato in rete , ma si trova nulla o quasi . . . . :???:

Autore:  Davide Resca [ mar feb 27, 2018 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

ecco le foto !
allora ad un esame piu' attento risulta che all'esterno ci sono le famose "sezioni" evidenziate in rosso , ho grattato con un cutter la vernice, ed ho scoperto che sono in resina ... :shock: niente materiale amagnetico simile ad ottone od altro .
LA cosa però è sorprendente, perchè queste sezioni non sono passanti ... all'interno della base c'è un cilindro che è corpo unico con il resto , vanificando la divisione ... boh ?!
il magnete funziona ancora , ma credo che abbia perso buona parte del suo potere...
mi prudono già le mani :mrgreen: ho già voglia di segare via la resina e inserirci una barretta di ottone incollata a resina , spianare tutto , barenare l'interno e vedere come va ... [zinzin.gif] :risatina:

Autore:  carlo1974 [ mar feb 27, 2018 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: base portacomparatore magnetica come funziona?

da quel che ho letto in rete , i magneti dovrebbero avere una durata quasi illimitata ....

Pagina 3 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/