MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Compressore assemblato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=22468
Pagina 3 di 4

Autore:  superdalla [ lun gen 29, 2018 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

Ragazzi ho finalmente acceso il compressore funziona tutto unico neo e' che il tubo di rame che collega la testata alla valvola di non ritorno diventa veramente caldo a tal punto che mi ha cotto il tubicino tipo rilsan che va dalla valvola di non ritorno al pressostato cioè quello per scaricare la testata una volta carico. Mi domando e' normale ciò? Perché nell'altro compressore che ho ciò non accade e il tubicino ormai sta la da tempo

Autore:  giacomo328 [ mar gen 30, 2018 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

nei vecchi compressori il tubo in questione era addirittura alettato per il raffreddamento

Autore:  mario mariano [ mar gen 30, 2018 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

:risatina: Stiamo parlando di una temperatura, all'uscita del pompante, tra 200 e 250 gradi C,.....non vorrei ricordare male, ma alcuni compressori del passato facevano, che non avevano le alette di raffreddamento, un giro tra pompante e puleggia/ventilatore per abbassare la temperatura prima di immettersi nel serbatoio

Autore:  CARLINO [ mar gen 30, 2018 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

E' una cosa

Autore:  yrag [ mar gen 30, 2018 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

ADIABATICO

:mrgreen:

Autore:  fededevi [ mar gen 30, 2018 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

Mettici un inverter e fallo andare a potenza costante, vedi come gira poi quando il serbatoio è vuoto :rotfl:

Autore:  superdalla [ mar gen 30, 2018 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

per sicurezza ho rifatto il tubo con tubetto in rame

Autore:  superdalla [ mar gen 30, 2018 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

Giacomo a proposito della foto che hai messo hai idea di come si possano replicare quelle alette su un tubo di rame da 16?

Autore:  yrag [ mar gen 30, 2018 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

Prendi il tubo alettato, una resistenza alettata e la "svuoti", insomma, ragiona da saponaro.

Autore:  giacomo328 [ mar gen 30, 2018 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

se hai un tornio e mi fai quest domanda ti banno per una setttimana :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  giacomo328 [ mer gen 31, 2018 09:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

la notte porta consiglio o almeno il cervello ruzza, alcune domande, la puleggia sul pompante l'hai montata tu o chi ha revisionato il gruppo?, ha la sede cilindrica o conica? se guardi la puleggia è fatta con le razze che hanno una inclinazione, tipo ventola la puleggia deve girare nel senso che aspiri aria dall'esterno e la mandi verso il gruppo pompante per raffreddarlo.

Autore:  yrag [ mer gen 31, 2018 09:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

BRAVO !

Autore:  giacomo328 [ mer gen 31, 2018 09:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

GRAZIE :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  nestorio [ mer gen 31, 2018 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

Ma fatelo dormire al povero Giacomo :(

Autore:  superdalla [ mer gen 31, 2018 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Compressore assemblato

la puleggia sul pompante è conica quindi ha un verso solo e facendola ruotare nella direzione indicata dalla freccia fa aria e non poca verso il pompante

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/