MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 11:10 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
Pedro ha scritto:
si, l'interruttore va proprio tolto, per il resto lasciami vedere poi con calma che sti giorni sto talmente sfasato che spesso penso una cosa ma poi mi scopro a sciverne un'altra :mrgreen:


Intanto dai una pulita dalla grafite vecchia dei carboncini che male non fa, non graffiare dentro il motore con nulla che si rompe facile :smile:






....Doc motore pulito!!! :grin:

....sembra nuovo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 11:46 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
...a pag 33 del catalogo ci sono le caratteristiche del motore che ormai credo sia proprio questo perchè è identico!

mod.penta 7LA 1500w 3000 giri!

...ma perchè c'è scritto che può andare a 180 90 60 48 e 36 v?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 11:56 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
...Doc scusa ma allora non conviene, sia dal lato delle prestazioni che da quello della costruzione della scheda di controllo per motori dc,farlo andare a 180 volt?

grazie Doc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 20:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Si, e poi scopri che il tuo motore era da 90 V e lo friggi... :grin:

I penta sono i motori che ho comprato anche io. Dal catalogo vedi tutte le tensioni a cui te lo possono costruire... è chiaro che bisogna vedere per quale tensione hanno costruito il tuo... :grin:
Se sei sicuro che sia la versione da 3000 rpm (ci sono anche da 2000), basta che tu lo alimenti e aumenti gradualmente la tensione fino ad arrivare a 3000 rpm. Se non hai alimentatori in grado di arrivarci, alimentalo con quello che hai, poi misura i giri raggiunti e ti ricalcoli la tensione nominale del motore (quella che lo fa girare a 3000 rpm).

Pedro: quel regolatore mi sembra un po' troppo semplicistico per quel tipo di motore. Se proprio si deve usare un regolatore a scr, almeno che sia ad onda intera, sennò sai il motore come piange... Comunque sarebbe meglio un regolatore chopper.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 22:25 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
ao allora pianifichiamo sto regolatore! :grin:

...voi direte: ma se non sappiamo la tensione e i giri come ti aiutiamo?


allora domani faccio le misurazioni!

grazie ragazzi! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 22:42 
si, concordo con BIT adesso che ho visto di cosa si tratta in realtà, pensavo che fosse il solito motore rimediaticcio ma è un po' grossino e vale la pena metterci su un controller ad hoc. Ma a sto punto perchè non ci infili un encoder e non lo usi come mandrino controllato sia in coppia che in giri o addirittura in posizione che magari diventa pure una figata?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 22:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
eh magari Doc ! ma secondo te come potenza andrebbe bene?

...certo poi per fare quello che dici tu devo fare un driver ,o meglio lo devo comprare! :cry:
...oppure fare il piu' economico regolatore chopper! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
'spetta pinciui... intanto fai le misure...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 13, 2009 23:32 
si, non fare nulla di costoso se non sai con certezza tutto quello che c'è da sapere sul motore che poi ti trovi dacapo. Tra l'altro è da vedere pure quanto è usurato il rotore che struscia sui carboncini (il collettore), se è tanto usurato magari manco avrà una vita lunghissima e spenderci tanto manco vale la pena e manco sappiamo lo stato del magnete se si è cotto o no...insomma non si sa in che condizioni sia


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 13:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
allora l'ho attaccato ad un trapano a 2000 giri e il tester mi segna 102 volt in cc

a 650 giri mi da 48 volt in cc

calcolando che il trapano ha 2 marce la misura piu' attendibile è quella a 650 giri perche secondo me a 2000 non ci arriva

invece collegando il motore ad una fonte:

200 giri collegandolo ad una fonte a 11,5 volt cc
480 giri collegandolo ad una fonte a 22 volt cc
850 giri collegandolo ad una fonte a 38 volt cc

quindi 850/38= 22,37
22,37*90=2013 giri al min a 90v

o sbaglio?

e allora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 14:31 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....ho letto un microscopico bollino e dice TEM ELECTRIC MOTORS

non è un PENTA!

allego un pdf dei loro attuali modelli


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 14:42 
con calma poi me li guardo bene :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 16:44 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
...ma con molte probabilita è questo non quello di prima!

ok grazie Doc! :oops:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 18:28 
quando hai deciso dillo :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 18:32 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
deciso ho rilevato tutte le misure e ho dedotto che si tratta del modello PMR (illustrato nell'ultimo pdf zippato e allegato)!


....misurata la resistenza dell'avvolgimento e il tester mi da 1,6 ohm! :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it