MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 01:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: mar apr 27, 2010 17:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
un consiglio non adoperate i maschi a rullare con i canalini di lubrificazione su le plastiche si riempiono di truciolo deformato e rimangiano la filettatura specie su i fori sino M4

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: gio apr 29, 2010 19:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab apr 24, 2010 16:24
Messaggi: 22
Maschi a rullare sulla plastica?!?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mar gen 10, 2012 12:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
spike762 ha scritto:
La beta in catalogo ha una serie di estrattori per maschi spezzati, in sostanza l'estrattore ha due code che si vanno ad incastrasre nelle gole per evacuare il truciolo e ti permettono di svitare... ma non è facile reperirli....


Ahime...si e' spezzato un maschio M3. Avete idea di dove posso trovarli ? che codice hanno ?

grazie

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: ven mar 30, 2012 12:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Messaggi: 410
Località: roma
mi accodo con un M5 spezzato in un alluminio pastosissimo... :crybaby2:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: ven mar 30, 2012 13:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se hai una minima presa, considera che l'alluminio ha un coefficente di dilatazione doppio dei ferro acciaiosi, ovvero prova a scaldare il pezzo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: ven mar 30, 2012 14:22 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
scusami non ho letto tutto tutto il discorso ma una altro 'trucco' (vecchio) che mi
salve il cubo ogni tanto:

con un pezzo di rame/ottone/bronzo, fate un foro circa 1mm piu piccolo del maschio..
posizionate e riempite il foro con saldatura. MIG di solito e piu facile, ma se il maschio (quindi il
foro) e grande, TIG e piu preciso.. togliete il rame/ottone/bronzo e troverete una nuovo piccola
"coda" che permette l'estrazione con una pinza (quelli bloccanti a becco funzionano bene qui).

se il foro non e molto accessibile funziona anche con un piccolo "tubetto" magari fatto al tornio
su misura.. saldate il tutto (tubetto + maschio!) e poi svitate col tubetto.

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: ven mar 30, 2012 14:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Messaggi: 410
Località: roma
è dentro al foro di quasi un mm.
ho provato a scaldare ma non si è mosso battendo su una scanalatura.

per la saldatura ho paura che squagli la sede del foro o che peggio deformi il pezzo.

che tipo di punta dovrei comprare per riuscire a forarlo?
oltretutto è spezzato in obliquo e anche la foratura non sarà facile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: ven mar 30, 2012 14:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 30, 2011 23:39
Messaggi: 58
Località: Oleggio (NO)
dremel, una dozzina di fresette di carburo e tanta ma tanta pazienza... l'ultima volta che l'ho fatto su un m4 (che non avevo rotto io) ci ho messo 8 ore a levarlo da dov'era, molto dipende dal valore o reperibilità del pezzo in cui si trova il maschio rotto, senza considerare che dopo averlo tolto è comunque improbabile riuscire a rieseguire un filetto di decente qualità...
Non oso pensare le madonne se poi te ne si rompe un secondo sempre nello stesso foro... :risatina:

_________________
dai più vita ai tuoi giorni che più giorni alla tua vita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: ven mar 30, 2012 15:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
punta in MD

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: ven mar 30, 2012 17:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Sè il materiale base del maschio rotto lo permette di una nuova saldatura provate quanto segue: Prendete una fresa a tazza di 2mm superiore al foro del maschio rotto, ed asportate tutto l'insieme riempite con la saldatura (possibilmente ad argon) e forate nuovamente , poi fate una nuova maschiatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: mer apr 04, 2012 11:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Messaggi: 410
Località: roma
avevo pensato di farmi un utensile ad hoc, un tubo con dentatura sinistra da far affondare intorno al maschio,
avrebbe lasciato liberi un paio di mm per provare a girarlo a mano ma con un po' di prove ho notato che il maschio era rotto in vari punti...sono riuscito a levarne un prezzo ma per levare il resto ho dovuto aprire in parte il filetto :cry:

vabé anche questa è esperienza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: mar apr 10, 2012 22:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 03, 2012 00:06
Messaggi: 274
Località: Tula - SS
ma qualche consiglio per usare i maschi a mano me lo dareste? ne ho rotti già alcuni, il problema ce l'ho nel filettare un tubo inox infilato sopra un pieno di alluminio sono un mm per parte di inox e 16 pieni di alluminio, purtroppo il foro è minuscolo, da 3 massimo 4.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: mer apr 11, 2012 16:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Per maschiare bene ci vogliono :

1) misure precise per il pre-foro
2) imbocco preciso del maschio
3) un giro avanti e mezzo indietro
4) olio da taglio (compreso olio di ricino o olio con lo zolfo)
5) "mano di fata"
6) scaricare i trucioli di frequente

In sintesi, dopo alcuni maschi rotti nei migliori pezzi, quasi finiti, ti fai "gatto" !
A me, i maschi si sono (quasi) sempre rotti per flessione , piuttosto che per torsione ;

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: mer apr 11, 2012 17:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Hai provato a usare un maschio per fori ciechi?
Ti scarica il truciolo dall'alto in continuo (non lo sbriciola)
E poi segui l'elenco di Dasama.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maschio M4 rotto
MessaggioInviato: mer apr 11, 2012 20:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sub, il mio elenco è (quasi)ironico, e mi serve per ripassare la procedura, ogni volta che prendo in mano un maschio : sperando che non succeda il peggio !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it