MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=6110
Pagina 3 di 3

Autore:  onorino [ sab ott 22, 2011 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!

quel tubo messo cosi durante il riscaldamento si espande ed essendo infilato storto , dovrebbe forzare sull'attacco del radiatore e lo rompe , l' accoppiamento con o-ring serve appunto per lavorare come giunto di dilatazione .
il casino è come farai ad piegarlo come l'altro , aspetta Santaclaus per qualche consiglio .

Autore:  max [ sab ott 22, 2011 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!

azz in quella ti cui ti parlavo i tubi erano flessibili non rigidi come i tuoi, in pratica tubi gomma ricoperti con maglia di acciaio inox come quelli dei sanitari ma piu' grossi e molto rigidi.

Ciao Max

Autore:  Leviathan [ sab ott 22, 2011 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!

Raban quindi si tratta di rotture dovute al fatto che i diversi metalli che compongono lo scambiatore reagiscono in maniera differente all'aumento della temperatura con dilatazioni differenti, giusto?

Autore:  ferrettip [ sab ott 22, 2011 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!

Ciao a tutti

lavoro in una azienda leader mondiale nella produzione di scambiatori di calore per le caldaie murali a gas: http://www.valmex.it.
Premetto che per esprimere un parere preciso sarebbe opportuno visionare lo scambiatore smontato. Tuttavia penso che un parere tecnico generale possa sgombrare il campo da ipotesi completamente sbagliate.

1) I raccordi di quello scambiatore sono in ottone CW617N (quelli della foto sembrano ramati). Non si corrodono!.
2) Il problema è l'allineamento dei tubi della caldaia con lo scambiatore. Considerate che con il tempo gli oring tendono a seccarsi e/o creparsi. Pertanto anche se in un primo momento, subito dopo il montaggio con tubi non perfettamente allineati, non si manifestano trafilamenti d'acqua, dopo un breve periodo di funzionamento cominciano i problemi.
3) Mai fidarsi degli installatori!. I loro interventi di assistenza sono profumatamente pagati dai costruttori di caldaie.

A presto

Autore:  McMax [ dom ott 23, 2011 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!

Grazie a tutti.
Bene, mi pare che a questo punto abbiamo capito che il problema è progettuale... in sostanza, correggetemi se sbaglio, questi della Beretta hanno raccordato male il tuo dello scambiatore e questo alla lunga si guasta.

Ma possibile che i tecnici dell'assistenza questa cosa non la sappiano e in tutti questi anni si siano solo limitati a sostituire lo scambiatore ?

L'ultimo tecnico che è venuto che poi è quello del nuovo centro assistenza cui sono stato COSTRETTO a rivolgermi, in modo abbastanza fastidioso mi ha fatto presente che la rottura così frequente dello scambiatore era molto probabilmente dovuta ad impurità nel mio impianto e che quella sarebbe stata l'ultima volta che mi cambiavano lo scambiatore e che la prossima volta me lo avrebbero addebitato.
Faccio presente che sono tutt'ora coperto da garanzia visto che ho fatto l'estensione e pago un fisso annuale (che è meno del costo dello scambiatore, ovviamente).
Secondo voi devo chiamarli, dirgli che ho trovato il problema e pretendere che mi sostituiscano il tubo ?

Ma più che altro, come si sistema ? Basta raccordare bene il tubo e il problema è risolto oppure ci sono altri fattori da tenere in considerazione ?
Sarei quasi tentato di fare io il lavoro ma non vorrei che poi accorgendosene quelli del centro assistenza accampino scuse varie per far decadere la garanzia....

Non so che fare, aiuto !!!

Autore:  max [ dom ott 23, 2011 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!

Benvenuto nel customer care della beretta!
credo che sappiano benissimo quale sia il problema ma probabilmente percepiscono un rimborso piu' alto cambiando lo scambiatore che un oring da 5 centesimi, non mi stupirei che lo stesso scambiatore venga poi rimontato in un'altra caldaia previa ripulita!
Teoricamente non puoi neanche aprire la caldaia previa decadenza garanzia.
Non so cosa consigliarti perchè allepoca andai anche in sede beretta con la scheda in mano per var vedere ai loro tecnici che non era certo un danno da fulmine ma mi scontrai con un muro di gomma, avrei dovuto fargli causa e far fare una perizia sulla scheda aspettando forse 10 anni e spendendo un bel po di soldi.
Ciao Max

Autore:  Santaclaus [ dom ott 23, 2011 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!

Io cambierei ogni tanto gli oring e basta.se vuoi propio strafare,togli il tubo e gli fai una pieghetta nella morsa dove ho fatto la freccia nera.se è troppo duro il rame gli dai una scaldatina localizzata e poi lo metti nell'acqua e si ricuoce solo li.poi lo modelli meglio

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/