MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:38 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
il motore lo piloto a 10A

waht's servo?

ho letto da qualche parte di loop chiuso...
potrei upgradare a questi ultimi?

la risoluzione può influire col mio problema?
in questo momento ho impostato una risoluzione alta, poca velocità ma almeno non perdo passi e non butto via i lavori

per i profili... stasera guardo a casa e poi ti so dire

sempre grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
Pinciui

ci ho lavorarato dal legno (vedi tavolo da poker) alla pietra leccese
dal plexy all'alluminio

in questo momento va solo ad alluminio

per ripetibilità e precisione non saprei dirti dovre verificare :oops:
onestamente non sono un'esperto...
non per niente ho postato nella sezione dove risponde l'esperto....
che non sono io
:grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Un motore passo passo con una vite passo 5 e semmai pure ridotto va lento con quelle dimenzioni, ho letto infatti che Fabysoft utilizza come pensavo motori brushless dc.
Con questi motori puoi viaggaire molto + velocemente, ma visto proprio che lo conosci chiedi a faby i problemi di elettronica nel settarli, io non ti so aiutare o consigliare non li conosco. :mrgreen:

Per quanto riguarda il motore, facci una foto sui rimandi della cinghia per vedere come è stato montato, puoi pensare di montarne una + grande ma l'importanza sono i rimandi e la giusta tenzione (che è una e quella deve essere ) se vuoi andare fluido e preciso.
Sicramente 2 viti con quel passo ti daranno una coppia impressionante ma non adeguata alla struttura, mi spiego meglio la tua cnc è come al mia in alluminio, non importa avere molta forza per fare passate generose, troveresti facilmente i limiti strutturali, meglio andare leggeri e rapidi :grin: :grin:

Comunque se vuoi sapere qualche esperienza contata anche grighin del forum cncitalia, guarda la sua bestia con i dc come corre.. :grin:

Per la repetitibilità, fagli fare un percorso a forma di chiocciola e stella per almeno 100 volte e vedi se alla fine sti rifermi sempre da dove sei partito, questo è un test basilare semplice. Scordavo, logicamente montando la mitica fresa "BIC" !! :grin:


Ultima modifica di Garkoll il gio mag 07, 2009 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
i servo sono i motori in corrente continua oppure devi andare sui brushless, ma comunque quelle viti sono troppo lunghe rispetto al diametro per farle girare veloci!

per fare 20 mt min ci vorrebero dei brushless che vanno a 4000 giri e credo che per 1500 mm di vite siano veramente troppi!

dovresti,per rimanere su quei diametri di vite ,aumentare il passo almeno a 20mm

oppure devi aumentare il diametro della vite!

comunque io a questo punto cambierei il rapporto di trasmissione in modo da far girare le viti più veloci di adesso ma con l'alta risoluzione sul motore come hai appena fatto!

10 amp mica sono pochi eh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Concordo con Pinciui, io ad esempio ho sulla X vite passo 20 ridotta 2:1 con motore da 6 Amp, non farò i fulmini ma in lavorazione vado anche a 4500 mm/m
:grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
Faby l'ho contattato con mp stamattina e spero abbia tempo da dedicarmi...
è un pò che non lo vedo in giro sul forum, mi auguro che abbia tanto lavoro da non avere tempo per noi :grin:
aspetto un pò poi se non mi risponde vado a chi l'ha visto :rotfl: :rotfl: :rotfl:


il mostro di Grighin l'ho visto...
è impressionante

vediamo, se Faby o qualcun altro non ha tempo di intervenire provo a rompere le scatole anche a Grighin

ah dimenticavo...
grazie per i complimenti :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 15:56 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....che poi visti dal vivo 4500 mm in lavorazione non sono mica pochi !!!


....per la fresa potrebbe anche usare metallo duro Montblanc! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 18:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
allora
io in questo momento l'azionamento ce l'ho settato a 1600 passi/giro
ma, volendo, c'ho la possibilità di arrivare fino a 3200

per quanto riguarda i motori
quello dell'asse X nelle specifiche c'è:
Holding Torque 10Nm
Detent Torque 36Nm
e da disegno mi sembra di capire che ci sono solo due avvolgimenti interni
onestamente non sono sicuro che siano avvolgimenti, o fasi :???: :???:

mentre per l'asse Y
nelle specifiche c'è scritto unipolare 6A/bipolare 8.4A
e il disegno dei pseudo avvolgimenti o fasi, mi riporta ben 4 di questi cosi
che penso siano fasi


ora le domande nascono spontanee:
se tra i due motori che hanno numero di fasi diverso, il settaggio passi/giro deve essere uguale tra loro? o deve essere fatto in relazione alle fasi dei motori stessi???

ancora...
se io il motore da 10, anzichè continuare a tenerlo collegato alla vite in presa diretta, gli metto una ruota dentata per modificargli il rapporto di trasmissione, avrei dei benefici? di che tipo? che tipo di rapparto dovrei trovare?

per il momento non mi vengono altre domande
ma state in campana che non finisce qui :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S. entrambi i motori sono tipo Nema34... sto tranquillo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 18:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
ok Garkoll
ho capito come verificare la ripetibilità
ci proverò, ma onestamente oggi non so dirti quando :roll:

mitica la "fresa BIC"
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 21:44 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
il pp perde i passi sotto eccessivo sforzo o per troppa velocità quindi per aumentare la velocità della vite pur mantenendo una velocità ridotta per il motore dovrai mettere una puleggia più grande sul motore e due più piccole sulle viti!

ad es 40 denti sul motore e 20 sulle viti!

cosi' otterrai 800 divisioni per ogni giro di vite tenendo il motore a 1600 passi giro virtuali!

risoluzione in questo caso di 0,00625 mm a passo e cioè poco più di mezzo centesimo di millimetro!

penso che ti basta o no?

avrai in questo modo il doppio della velocità che riesci ad avere adesso senza perdere i passi!

10 nm sono un mare di niutonmetri!

dai cambia le pulegge per sfrecciare oltre la sphera del tuono! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 22:34 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
Per quello che dici non devo cambiare pulegge...

bensì spostare il motore, non più in presa diretta su una vite, ma applicarci una puleggia col doppio dei denti, rispetto al numero di denti presenti sulle pulegge delle viti che già uso... giusto? o ho fatto confusione?

hummmmm!!!!!

mi sa che mi tocca contare i denti delle pulegge che ho... e inziare a cercare qualcosa in giro...

vado a nanna
domani ci aggiorniamo
ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2009 22:45 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
esatto!

....mica avevo capito che il motore era calettato su di una sola vite!

...quanto di peggio!

il carro a causa della cinghia di rinvio sicuramente si imbarcava!

compra una puleggia con un numero doppio di denti rispetto a quello delle pulegge viti,due cinghie nuove,piazzi il motore in mezzo e vedi che sicuramente otterrai dei risultati eccellenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2009 11:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
facendo così, dovrò settare i parametri dell'asse X impostando un passo doppio?
giusto?

se raddoppio il rapporto tra le pulegge è come se avessi montato una vite con passo 10 a fronte dell'attuale che ha passo 5?

premesso che la risoluzione passi/step resta invariata...

dico bene o faccio confusione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2009 11:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Puoi fare una foto al sistema di trasmissione?? vorrei capire come sta e come sono stati accoppiate le due viti.
Se hai il motore in presa diretta su uno e con rimando sull'altro è veramente una cagata... vediamo di sistemare il tutto.
Otlretutto vorrei capire che puleggia hanno messo dall'altra parte.

La tua elettronica è una micropasso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2009 11:49 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Messaggi: 276
Località: Matera
allora
penso di poter dire anche senza postare la foto che è come dici tu... una cagata di attacco :(

per la foto... vedo di metterla nel primo pomeriggio, tempo di recuperare una digitale

per i micropassi....
non lo so :oops:

come posso vederlo?


P.S. le pulegge sulle viti hanno 28 dentini :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it